arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Ricerca

Ricerca

Analisi e ricerca

Sviluppiamo attività di analisi e ricerca per il continuo aggiornamento della nostra offerta e per la definizione di tematiche di frontiera su cui avviare riflessioni e confronti. Attraverso l’impiego di sondaggi e di analisi sui mercati di riferimento elaboriamo focus e panoramiche, sostenuti e arricchiti dal commento e dal contributo scientifico della nostra Faculty.

Space Economy

Le tecnologie e i dati spaziali possono generare molteplici applicazioni e supportare lo sviluppo di nuovi prodotti/servizi ma al contempo il settore spaziale richiede nuove competenze e l’apporto di tecnologie e conoscenze di provenienza terrestre. Agro-alimentare, tessile-abbigliamento, calzature, accessori moda, farmaceutica, cosmetica, design sono solo alcuni dei settori che potrebbero beneficiare di spin-out spaziali e contribuire al contempo allo sviluppo di missioni e di tecnologie.

È possibile cogliere le opportunità della SPACE ECONOMY facendo parte di settori apparentemente distanti?

 

Be International Be Digital - risultati della ricerca

Avviata nel mese di aprile 2018, la ricerca è stata condotta in collaborazione con Bonucchi e Associati e Tonucci & Partners. 
 

 

L'impresa della sostenibilità
Strutture organizzative e Gestione delle Risorse Umane 

Ricerca coordinata da Paolo Gubitta e realizzata in team con Luca Cirio e Sara Crosta.
 
L’idea di fondo del lavoro è che L’impresa della Sostenibilità prende avvio come scelta strategica e si realizza in modo pieno anche adattando le strutture organizzative ed agendo su alcuni meccanismi operativi affinchè tutte le maestranze (ad ogni livello) interiorizzino questo orientamento strategico.
Pertanto, la ricerca ha due distinti focus:
• Organizzazione
• Gestione Risorse Umane

 

Tempo di crescita e acquisizioni

CUOA e Adacta Advisory presentano i risultati dell'indagine sui processi di sviluppo dimensionale e di crescita per linee esterne delle imprese.
 

 

Osservatorio OELM - Operational Excellence and Lean Management

Ricerca rivolta a tutte le imprese manifatturiere d’Italia sulla diffusione del Lean.

 

B-Corp e Società Benefit

Indagine sulla trasformazione in Società Benefit: l'impatto su strategia e gestione dell’impresa e sulla relazione con gli stakeholders.

 

Imprese Resilienti

Il progetto ha l'obiettivo di studiare le caratteristiche delle imprese che hanno rialzato la testa.
 

 

more_vert close