Vision
Vogliamo essere punto di riferimento riconosciuto per esperienza, reputazione e qualità nel panorama delle business school italiane e internazionali e vogliamo continuare a contribuire, allo sviluppo e al benessere del sistema economico, culturale, imprenditoriale e sociale dei territori nei quali operiamo.
Mission
La nostra mission è sintetizzata nel Pay Off: CUlture Open to Action.
CUlture: ci occupiamo di cultura d’impresa, a servizio delle aziende del territorio e oltre e delle persone che ne fanno parte o che ne vogliono far parte.
Open: invitiamo persone e aziende ad avere mente e occhi aperti al mondo, al cambiamento, all’innovazione, al futuro.
Action: siamo il luogo in cui il sapere si trasforma in azione. Imprese e persone possono trovare risposte concrete alle loro esigenze formative e sperimentare nuovi percorsi professionali.
Ci rivolgiamo a:
IMPRENDITORI ALLA GUIDA DELLE LORO IMPRESE.
Affianchiamo imprenditori, pionieri e startupper verso nuovi modelli di business affinché ogni impresa guardi sia i piccoli dettagli che i grandi progetti internazionali, punti all’innovazione e all’apertura al mondo.
MANAGER E PROFESSIONISTI CHE NON SMETTONO MAI DI CRESCERE.
Orientiamo e formiamo i manager e i professionisti alla cultura delle competenze aggiungendo quella dell’azione, delle relazioni, della collaborazione e del confronto perché possano portare valore nelle imprese, nelle organizzazioni, nel territorio.
GIOVANI CHE DEVONO ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO E SONO IL NOSTRO FUTURO.
Diamo valore alla singola potenzialità, orientiamo talento, creiamo valori e contenuti, per fare di ogni giovane neolaureato di oggi il manager di domani.
Realizziamo tutto ciò con percorsi formativi a catalogo e su misura operando con interventi personalizzati, costruendo percorsi formativi ad hoc per lo sviluppo personale e professionale dei nostri target di riferimento.
Interpretiamo e concretizziamo la nostra mission in diversi modi:
• siamo un incubatore di idee, in cui persone e aziende possono trovare le occasioni giuste per formulare, proporre, condividere e far crescere progetti e iniziative: nelle nostre aule nascono e crescono progetti imprenditoriali e startup
• siamo punto di riferimento anche oltre l'offerta formativa per la crescita professionale: il nostro team di Education Advisor è a disposizione per colloqui individuali e gratuiti di orientamento, per supportare persone e imprese nella definizione degli obiettivi e del percorso per raggiungerli
• attiviamo relazioni e catalizziamo esperienze e competenze, creando diverse opportunità di incontro e confronto, condivisione e networking tra persone, enti, aziende e istituzioni attraverso le Community attive
• favoriamo il rapporto, il dialogo e la collaborazione con le Università, attraverso il Progetto CUOA University Network Business School: si tratta di un modello di rete a elevata capacità competitiva e distintiva, che vede le singole Università aderenti impegnate a lavorare insieme al CUOA nelle Business Unit locali, che erogano le attività di alta formazione manageriale nella sede e nei territori di riferimento delle stesse Università
• stimoliamo e valorizziamo la connessione tra imprese e Pubbliche Amministrazioni, in una logica di integrazione e di cooperazione per lo sviluppo del nostro sistema
• contribuiamo all’innovazione del sistema formativo nazionale e internazionale, attraverso lo scambio, la collaborazione e l’alleanza con altri enti e scuole e con una diffusa attività di indagine e ricerca.