Martedì 12 aprile 2022, dalle 17.00 alle 18.15
Live streaming
In collaborazione con il Club Member Engineering Ingegneria Informatica
Il processo di evoluzione al digitale messo in atto dalle aziende ha portato ampia risonanza sui mercati di brand e Merchandising.
La maggiore visibilità del brand e della sua presenza sul mercato introduce il potenziale interesse dei movimenti di attivisti e di Cyber hacking, pronti a sfruttare le informazioni digitali di ogni azienda e le relative debolezze.
Facendo leva sulla capacità di interpretare le tracce digitali, il costante monitoraggio delle informazioni e l’analisi dei flussi dati, è possibile prevenire attacchi Cyber che determinano danni alla produttività e alla reputazione.
In questo evento si discuterà della “Sorveglianza Digitale”, di come monitorare le tracce digitali in rete, di come noi clienti siamo “studiati” dagli hacker e quali strumenti introdurre in azienda per mitigare il rischio.
AGENDA
Introduzione ai lavori
a cura di Matteo Lovato, Senior Sales Executive at Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.
Digital Risk Protection – l’impronta digitale esposta in rete e le piattaforme di Threat Intelligence
Come verificare le infrastrutture dell’azienda tramite simulazioni di cyber attacchi e data breach (BAS)
Come migliorare la “Readiness” per affrontare le mutevoli minacce cyber e di rimediare ai gap di sicurezza
a cura Elio Di Sandro, Director Offering & Solutions di Cybertech
Q&A
Per maggiori informazioni:
Mirca Toniolo, tel 0444 333749
Valentina Danieletto, tel 0444 332706
cuoafinance@cuoa.it