1° WEBINAR – 25 febbraio, h. 17.00 – 18.30
Il punto di vista delle banche: strategie e policy innovative del sistema bancario
Confronto con alcuni CEO del mondo bancario, espressione di banche innovative agili e ispirate alle logiche Fintech
- Presentazione ciclo incontri: Francesco Gatto, Responsabile UB Finance CUOA Business School
- Introduce e modera: Francesco M. Renne, Faculty member CUOA Business School, Membro dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Varese
- Tavola rotonda con gli interventi di:
Giovanni Bossi, CEO Cherry 106
Camilla Cionini Visani, Direttore Generale ItaliaFintech
2° WEBINAR – 4 marzo, h. 16.00 – 17.30
Il punto di vista della Vigilanza Bancaria: vigilanza, controlli interni e responsabilità degli organi di banca
Confronto, con diverse visuali (istituzionali, professionali, accademiche) in merito alle principali attuali linee guida della Vigilanza in materia di gestione e controllo del rischio di credito, anche alla luce delle linee di regolamentazione a livello europeo e del processo di consolidamento bancario in atto.
- Introduce e modera: Francesco M. Renne, Faculty member CUOA Business School, Membro dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Varese
- Relazione a cura di Ciro Vacca - Banca d'Italia, Vice Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria
- Tavola rotonda con gli interventi di:
Marco Ciabattoni, Faculty Member CUOA Business School, Docente presso il Dipartimento di Scienze Economiche e aziendali dell’Università di Padova
Matteo De Poli, Faculty Member CUOA Business School, Professore Ordinario di Docente di Banking Law e Diritto dei mercati finanziari presso l’Università di Padova
3° WEBINAR – 16 marzo, h. 16.00 – 17.30
Il punto di vista delle imprese: scelte di struttura finanziaria delle imprese: confronto con alcuni CFO di aziende industriali
Confronto, con il contributo di diversi CFO di diverse tipologie di aziende, per capire come i CFO gestiscono nella fase attuale di mercato il rapporto con le banche e pianificano, in linea con i piani strategici aziendali, le scelte di struttura finanziaria
- Introduce e modera: Francesco M. Renne, Faculty member CUOA Business School, Membro dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Varese
- Tavola rotonda con gli interventi di:
Federico Bolcato, CFO Gibus
Marco Cersosimo, CFO Morato Pane
Cristian Iosio, Responsabile Pianificazione Strategica e M&A Professional Group Treasurer Electrolux Professional
Agnes Kovar, Finance Director EMEA Vertiv.
4° WEBINAR – 30 marzo, h. 16.00 – 17.30
Il punto di vista delle Associazioni di categoria: evoluzione del rapporto banca-impresa e confronto con rappresentanti del mondo bancario, industriale e professionale
Confronto, con alcuni esponenti di Associazioni di categoria, stimolare un tavolo di lavoro istituzionale, per favorire un dialogo costruttivo nella prospettiva di un rapporto più trasparente e proficuo nel rapporto tra imprese, banche e professionisti
Introduce e modera: Francesco M. Renne, Faculty member CUOA Business School, Membro dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Varese
- Tavola rotonda con gli interventi di:
Gianfranco Torriero, Vice Direttore Generale ABI
Mirko Bragagnolo, Delegato per Credito e Finanza Piccola Industria presso Confindustria e Delegato Credito e Finanza presso Confindustria Vicenza
Luciano Sirch, Consigliere Delegato alla finanza CNDCEC
Conclusioni ciclo incontri: Francesco Gatto, Responsabile CUOA Finance.