Crescita per linee esterne, M&A e capitali per lo sviluppo
Nell’attuale fase di ripresa post pandemica, in un contesto di mercato che obbliga le imprese a riflettere sul proprio modello di business e a intraprendere percorsi di sviluppo dimensionale per la propria competitività a livello mondiale, il tema della crescita tramite operazioni di M&A diventa cruciale. E diventa fondamentale per le imprese a diversi livelli (proprietà, direzione generale, area finanza) acquisire una visione globale e una conoscenza dell’intero processo che caratterizza un’operazione di M&A al fine di poter valutare con maggiore cognizione di causa il valore e la fattibilità di una possibile operazione e interagire con consapevolezza con i diversi soggetti coinvolti nelle diverse fasi di un’operazione di M&A.

Programma
Data: 29 giugno 2022
Orario: dalle ore 14 alle ore 19
Sede: CUOA Business School
Agenda
Apertura dei lavori e saluti introduttivi
Alberto Felice De Toni, Direttore scientifico di CUOA Business School
Relazione tematica
- I processi di M&A: overview e scenari di mercato
- Il capitale per lo sviluppo: quadro del mercato e trend emergenti
5 focus tematici
Il flusso delle operazioni di M&A: dialoghi con gli attori aziendali
1. Strategie di crescita, fase di scouting e identificazione azienda target
2. Valutazione, definizione pricing e negoziazione, inclusi gli step per la formulazione della Lettera di Intenti
3. Definizione aspetti contrattuali: Due Diligence, aspetti legali e fiscali, patti di corporate governance, garanzie
4. Finanza (equity, debito) per la crescita: dimensionamento, ottenimento finanza e struttura di LBO
5. Gestione integrazione post acquisition (ruoli, processi, funzioni).
Aperitivo finale

Sede e iscrizioni
L'evento si svolgerà in presenza a Villa Valmarana Morosini, Altavilla Vicentina (VI), sede di CUOA Business School.
Regole per l'accesso e la permanenza nella sede di CUOA Business School