Sessione 1 - Il Corno d’Africa al galoppo: assetti istituzionali e opportunità per le imprese
Questa sessione illustra il contesto dei Paesi del Corno d’Africa (Etiopia, Eritrea, Somalia e Gibuti), con un approfondimento del contesto istituzionale dell’Etiopia, dei settori in maggior sviluppo e delle opportunità di business per le imprese italiane.
Relatori:
Nicola Spadafora, Console Onorario dell’Etiopia a Milano, Avvocato, Partner Tonucci & Partners, Milano
Carlo Scarpa, Avvocato, Partner Tonucci & Partners, Padova
Sessione 2 - Dazi, flussi commerciali e rischio Paese: tecniche di misurazione
Questa sessione spiega gli strumenti tecnici necessari per affrontare le strategie di internazionalizzazione in un mondo incerto e soggetto a rapidi cambiamenti, con particolare riferimento alle tecniche di misurazione del rischio Paese.
Relatore:
Maurizio Belli, Esperto di Financial Risk Management, Partner Financial Innovations, Milano
Sessione 3 - Infrastrutture e strategie distributive e commerciali delle imprese
Questa sessione descrive le variabili che spiegano le traiettorie commerciali nel mondo e illustra i cambiamenti avvenuti negli ultimi anni in Italia e in Europa (dal treno diretto Italia-Cina lungo la Nuova Via della Seta all’interesse degli investitori stranieri per alcuni porti italiani) e il loro impatto sulle politiche delle imprese.
Relatore:
Paolo Costa, Economista, già Ministro dei Lavori Pubblici (Governo Prodi I), Rettore dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e Presidente dell'Autorità portuale di Venezia
Sessione 4 - Finanza per la crescita in un mondo incerto
Questa sessione analizza l’impatto dell’incertezza dei mercati sulla gestione finanziaria d’impresa, illustrando gli strumenti finanziari più adatti per affrontare le sfide competitive senza compromettere la stabilità finanziaria dell’impresa.
Relatore:
Andrea Del Moretto, Responsabile Financing and Advisory Commercial Banking Italy, UniCredit, Milano