Live streaming: mercoledì 20 gennaio 2021, dalle 17.00 alle 19.00
Le aspettative della domanda risultano sempre più orientate ai temi ecologici e della sostenibilità. Ciò comporta una particolare attenzione al posizionamento, alla sua ridefinizione in forme originali e corrispondenti alle motivazioni di acquisto. Accanto al posizionamento è necessario mettere mano alla modificazione e all'innovazione di tutte le altre componenti delle strategie di marketing, dalla promozione alla comunicazione.
Le fonti che documentano l'evoluzione della domanda, in direzione della sostenibilità, sono sempre più ampie e conviene conoscerle e sviluppare capacità di analizzarle. In particolare, uno dei principali riferimenti per la comprensione delle trasformazioni in atto verso la sostenibilità è dato dalle disposizioni ONU nel definire i 17 obiettivi fondamentali per uno sviluppo sostenibile.
I processi decisionali esigono una particolare ridefinizione dei modi di scegliere e la catena del valore dipende decisamente dall'attenzione alla sostenibilità anche nelle più piccole decisioni.
PROGRAMMA
Apertura dei lavori
Sara Da Ros, Responsabile Business Unit Jobleader e corsi executive
Complessità decisionale, cambiamento e sostenibilità nella gestione aziendale oggi
Roberto Masiero, Professore Ordinario di Storia dell’architettura, IUAV Venezia e architetto
Strategie di sostenibilità in un’impresa locale e globale
Testimonianza aziendale a cura di Roberto Siagri, Ingegnere e Amministratore Delegato di Eurotech
Modera
Ugo Morelli, Professore di Scienze Cognitive applicate al paesaggio e alla vivibilità presso l'Università di Napoli Federico II.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Per informazioni: CUOA Business School, tel. 0444 333702/719, jobleader@cuoa.it