Cosa cambia per le Cantine con la nuova legge sull'Enoturismo? Quali sono le opportunità offerte dalle normative e dalla formazione nell'Hospitality, che ora diviene necessaria, e quali sono i nuovi orizzonti del marketing territoriale di uno dei settori economici più solidi del made in Italy?
Il vino è uno straordinario ambasciatore del proprio territorio, rappresenta meglio di molti altri 'prodotti' il connubio fra tradizione e innovazione.
Ed è l'innovazione la chiave della competitività delle nostre aziende vitivinicole, a livello produttivo e sui mercati internazionali.
Dell'importanza di innovare, di Start Up e di Wine Hospitality parleremo al CUOA con un panel di relatori esperti del settore.
Intervengono
Diego Begalli, Direttore Scientifico dell'Executive Master in Wine Business Management
Cristina Mascanzoni Kaiser, docente della specializzazione "L'ospitalità del vino" dell'Executive Master in Wine Business Management
Franco Bocchini, docente della specializzazione "L'innovazione del vino" dell'Executive Master in Wine Business Management
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Per informazioni: CUOA Business School, tel. 0444 333719, jobleader@cuoa.it