arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Eventi - Evento

L'Ospitalità e l'Innovazione del Vino

L'Ospitalità e l'Innovazione del Vino
Inizio
02/04/2019
17:00
Fine
02/04/2019
19:00
Dove
CUOA Business School

Cosa cambia per le Cantine con la nuova legge sull'Enoturismo? Quali sono le opportunità offerte dalle normative e dalla formazione nell'Hospitality, che ora diviene necessaria, e quali sono i nuovi orizzonti del marketing territoriale di uno dei settori economici più solidi del made in Italy? 
Il vino è uno straordinario ambasciatore del proprio territorio, rappresenta meglio di molti altri 'prodotti' il connubio fra tradizione e innovazione.
Ed è l'innovazione la chiave della competitività delle nostre aziende vitivinicole, a livello produttivo e sui mercati internazionali. 
Dell'importanza di innovare, di Start Up e di Wine Hospitality parleremo al CUOA con un panel di relatori esperti del settore. 

Intervengono  
Diego Begalli, Direttore Scientifico dell'Executive Master in Wine Business Management 
Cristina Mascanzoni Kaiser, docente della specializzazione "L'ospitalità del vino" dell'Executive Master in Wine Business Management  
Franco Bocchini, docente della specializzazione "L'innovazione del vino" dell'Executive Master in Wine Business Management
 
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Per informazioni: CUOA Business School, tel. 0444 333719, jobleader@cuoa.it

Iscriviti all'evento

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close