28 settembre 2021, dalle 9.00 alle 18.00
In presenza
Ai sensi della normativa vigente in tema di emergenza epidemiologica da Covid-19 nel giorno dell'evento, la partecipazione in presenza allo stesso richiede l'esibizione della Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) personale in corso di validità che verrà verificato all'ingresso. In caso di assenza o non validità del certificato non sarà possibile accedere all'evento.
Mai come in questo periodo le imprese devono superare il difficile trade-off tra efficienza e flessibilità. Per riuscire a soddisfare entrambi questi obiettivi di performance, la vera sfida consiste nel mettere in atto nello stesso momento e in completa sinergia azioni che vanno nella direzione di produrre a costi più bassi, consegnare in maniera sempre più veloce puntuale ai clienti (miglioramento continuo) e cambiare spesso tecnologie per adattarsi ai continui cambiamenti dell'ambiente competitivo (innovazione).
Tutto questo richiede lo sviluppo di un'organizzazione di tipo duale.
In un sistema organizzativo di questo tipo, la dualità è data da una gerarchia, che governa l'efficienza e il miglioramento continuo dell'esistente, e da un network, che governa l'innovazione e i problemi complessi.
La gerarchia è in grado di veicolare la vision aziendale creando un allineamento interno tale per cui la triade persone, processi e strumenti massimizza l'equilibrio, il focus e l'efficienza dell'organizzazione. A complemento della gerarchia, il network si alimenta di reti comunicative che favoriscono la creazione di nuove soluzioni promuovendo un circolo virtuoso di motivazione e risoluzione dei problemi.
Il lean management è governato da sistemi gerarchici, mentre il network è l'organizzazione tipica dei contesti agili di gestione dell’innovazione.
Gerarchia e network non sono elementi separati, ma appartengono sempre alla stessa organizzazione con due anime fortemente interconnesse e che si auto-alimentano.
È questa la nuova frontiera delle imprese eccellenti. Durante il Lean Day descriveremo questo nuovo modello e daremo dei consigli pratici su come svilupparlo.
L'evento prevede posti limitati. Al momento risultano disponibili ancora 20 posti.
PROGRAMMA | KEYNOTE SPEAKER | TESTIMONI AZIENDALI | COSTI E ADESIONI