arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Eventi - Evento

Music in Palladio’s Landscape

Music in Palladio’s Landscape
Inizio
26/10/2019
09:00
Fine
26/10/2019
20:00
Dove
Thiene, Breganze, Caldogno, Altavilla Vicentina

Itinerario esperienziale tra suoni, sapori, artigianato e architettura nelle terre del Palladio

Evento del Progetto finanziato “NOTE IN VIAGGIO. Itinerari formativi esperienziali per valorizzare l’offerta musicale del Veneto” (Codice: 79-1-1220-2017)

26 ottobre 2019, dalle 9 alle 20
Thiene, Breganze, Caldogno, Altavilla Vicentina

L’itinerario esperienziale si propone di narrare il territorio della provincia vicentina, nota nel mondo per i capolavori palladiani, partendo dalle emozioni trasmesse da luoghi, paesaggi e persone più che dal racconto puntuale dei singoli monumenti: protagonisti del racconto-itinerario musicale saranno coloro che vivono i luoghi da dentro, ovvero artigiani, imprenditori, commercianti, musicisti, personale addetto alla sorveglianza dei monumenti.

Programma della giornata:

Ore 9.00 | Welcome Coffee
Ore 9.15-11.15 | Visita al Castello Thiene
Musica a castello: Un viaggio musicale nel barocco italiano Bianca Simone contralto Margherita Dalla Vecchia clavicembalo
Ore 11.30-13.30 | Visita alla Cantina Maculan di Breganze
Ore 13.30-14.30 | Soft Lunch
Ore 14.45-15.45 | Storie di violini: incontro con il liutaio Fabio Dalla Costa nella sua bottega di Breganze
Ore 16.30-18.00 | Villa Caldogno e i suoi affreschi: visita guidata
Ore 18.30-20.00 | Villa Valmarana Morosini: finale in musica a cura del Consorzio dei Conservatori.

L’evento è rivolto prevalentemente a soggetti occupati.
Eventuali interessati che non rispondono al requisito possono scrivere a noteinviaggio@cuoa.it.

È previsto un servizio di trasporto gratuito per tutto l’itinerario con partenza alle ore 8.00 dalla sede del CUOA, previa conferma e prenotazione via mail a noteinviaggi@cuoa.it.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione e fino a esaurimento dei posti disponibili.

Per maggiori informazioni: 0444 333748, noteinviaggio@cuoa.it

 

FONDO SOCIALE EUROPEO IN SINERGIA CON IL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE POR 2014-2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” - «A.S.S.I. - Azioni di Sistema per lo Sviluppo di un’offerta turistica Regionale integrata» (Progetto finanziato dalla D.G.R. n. 1220/2017 – Codice progetto 79-1-1220-2017)

Note in viaggio. Itinerari formativi esperienziali per valorizzare l’offerta musicale del Veneto

Iscriviti all'evento

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close