Il messaggio agli allievi
del Direttore Generale di CUOA Business School Giuseppe Caldiera
Cari Allievi,
come abbiamo avuto modo di comunicarvi l’emergere della c.d. seconda ondata di Covid-19 ha portato a nuovi DPCM più restrittivi che hanno interrotto la possibilità di svolgere lezioni in aula dallo scorso 6 novembre e così sarà fino al 5 marzo, salvo diverse indicazioni.
Abbiamo sempre operato con massimo rispetto delle normative e con un grande senso di responsabilità, consapevoli che in momenti come questo la tutela della salute è un impegno collettivo.
Credo sia giusto condividere al meglio le ragioni per le quali, in questi giorni di riapertura di scuole superiori e Università, noi purtroppo dobbiamo proseguire con la sospensione delle attività in presenza: le disposizioni nazionali e regionali ora vigenti non si applicano al nostro settore di attività. La limitazione è in particolare contenuta nell’ultimo DPCM del 14 gennaio 2021 all’art. 1, comma 10, lett. S, che recita “I corsi di formazione pubblici e privati possono svolgersi solo con modalità a distanza”.
Siamo consapevoli di quanto questa situazione sia difficile, per questo abbiamo cercato di stimolare una più specifica riflessione sulle disposizioni relative al nostro settore: tutte le Business School italiane (noi, SDA Bocconi, Politecnico di Milano, Luiss di Roma, Bologna Business School) si sono unite in questo comune intento, inviando il 2 dicembre 2020 una lettera al Presidente Conte e ai Ministri interessati proprio per richiedere il ritorno in aula. La recrudescenza del virus che si è manifestata, soprattutto a dicembre, ha ulteriormente inasprito le disposizioni in atto e vanificato questa richiesta.
A gennaio 2021, su nostro specifico stimolo, ASFOR (l’Associazione di tutte le business school e gli enti di alta formazione italiani) ha iniziato una analoga azione nei confronti del Governo e del Parlamento. Purtroppo l’attuale crisi ha momentaneamente stoppato anche questa iniziativa.
Non ci fermeremo, continueremo a batterci per mantenere vivo l’interesse per le attività di alta formazione, che sono un asset fondamentale per lo sviluppo e il rafforzamento di tutte le competenze manageriali e imprenditoriali strategiche per il futuro del nostro Paese. Chiediamo il vostro sostegno e la vostra comprensione, perché solo insieme riusciremo ad affrontare al meglio questa situazione, con la consapevolezza che la vostra scuola si impegna ogni giorno con voi e per voi.
Il Direttore
Giuseppe Caldiera