
Open Day CUOA Business School
Porte aperte al CUOA: una giornata di presentazione delle proposte formative e di colloqui di orientamento.
Sempre più spesso le aziende cercano profili professionali in possesso di spiccate competenze trasversali, quali leadership, negoziazione, capacità di lavorare in gruppo, empatia e flessibilità, capacità di prendere decisioni sotto pressione e in momenti difficili, delega, consapevolezza organizzativa. Sono le cosiddette soft skills, capacità tipicamente manageriali, il cui sviluppo contribuisce a irrobustire la persona, a darle sicurezza, a fornirle tecniche e strumenti per gestire situazioni difficili e a migliorare la sua efficacia lavorativa.
Anche chi ha una solida esperienza professionale spesso ha bisogno di sviluppare queste abilità organizzative, così rilevanti e necessarie per ricoprire posizioni di maggiore responsabilità.
Le attività formative che CUOA propone fanno ricorso a metodologie didattiche indoor, con il coinvolgimento attivo dei partecipanti, e outdoor, con attività di gruppo e individuali. Alcuni esempi sono l’outdoor training, che stimola la riflessione sul proprio percorso lavorativo, il team building, che lavora sulle caratteristiche comportamentali di ciascuno e permette di vedere attraverso gli occhi dei compagni i propri punti di forza e di debolezza; l’orienteering, il cui obiettivo è trovare “la strada per raggiungere la meta”, superando gli eventuali ostacoli.
Queste e molte altre sono le proposte del CUOA per lo sviluppo delle competenze trasversali, inserite come parte integrante di MBA, master e corsi executive, disponibili anche in singoli moduli didattici di una o poche giornate e nelle attività su misura per le aziende e le organizzazioni.
Porte aperte al CUOA: una giornata di presentazione delle proposte formative e di colloqui di orientamento.
Il tema della crescita rappresenta un'esigenza imprescindibile per il sistema delle imprese. Ma perché crescere e quali sono i vantaggi della crescita per linee esterne?
Com’è possibile studiare sistemi IoT che siano sicuri, senza rinunciare alla flessibilità che la tecnologia garantisce? Come intercettare e mitigare i rischi a cui l’IoT ci espone?
La convenzione tra CUOA Business School e Intesa Sanpaolo consente agli studenti di richiedere un prestito per autofinanziarsi gli studi.
La convenzione tra CUOA Business School e Intesa Sanpaolo consente a manager e professionisti di richiedere un prestito per autofinanziarsi il percorso di formazione.
Per proseguire il Master, l'MBA e i corsi Executive gli studenti di CUOA Business School possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas agli studenti e alle famiglie per sostenere l’investimento nell’alta formazione e nel futuro.
Master, corsi e convegni CUOA deducibili integralmente fino a € 10.000.
Accesso e permanenza nella sede
Provvedimenti temporanei ed urgenti per la prevenzione e la riduzione dei livelli di concentrazione degli inquinanti nell'atmosfera - Ordinanza del Comune di Altavilla Vicentina del 3 ottobre 2022
Iniziativa rivolta a neolaureati o laureandi dell'ultimo anno della triennale o magistrale dell'Università degli Studi di Palermo di qualsiasi disciplina.
CUOA per le donne manager: agevolazioni economiche per la partecipazione ai Master