![Corso per aspiranti Segretari Comunali](https://www.cuoa.it/media/10206/w-640/Segretari_Comunali_Foto_header.webp)
Corso per aspiranti Segretari Comunali
Corso per l’accesso alla carriera di segretario comunale e alla dirigenza pubblica.
05.03.2025 - 25.06.2025
77 ore
Manager, professionisti e imprenditori
Italiano
Sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale.
10ª edizione
5 marzo - 25 giugno 2025
Modalità blended: 80% online e 20% in presenza
Business Essentials è il corso di general management che intende sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire gli elementi fondamentali di strategia, conoscere le diverse strutture aziendali e i processi di cambiamento, acquisire le conoscenze e gli strumenti per leggere e interpretare i dati economico-finanziari dell’azienda, acquisire una visione globale e aggiornata sui processi operativi e di marketing.
Il corso si rivolge a manager, professionisti e imprenditori che desiderano ampliare le proprie competenze per una gestione innovativa e interfunzionale dell’azienda e acquisire conoscenze per prendere decisioni con maggiore consapevolezza e sicurezza.
La Faculty del corso è composta da docenti accademici, consulenti aziendali, manager d’azienda.
Il corso dura 3 mesi, con appuntamenti così organizzati:
- 3 giornate di formazione in presenza dedicate allo sviluppo delle competenze trasversali
- 14 sessioni online di 4 ore ciascuna (15.00 – 19.00) per lo sviluppo delle competenze specialistiche nelle diverse aree funzionali previste.
Il corso permette la partecipazione anche ai singoli Essentials previsti dal programma e consultabili a fondo pagina.
Il corso intende favorire nel partecipante le conoscenze utili per sviluppare una visione dell’impresa più ampia e aggiornata attraverso l’approfondimento delle funzioni chiave dell’azienda:
• saper analizzare il mercato, la concorrenza e il posizionamento strategico dell’azienda
• individuare le competenze e risorse distintive dell’azienda e comprendere gli elementi per la creazione del vantaggio competitivo
• comprendere le forme organizzative aziendali in funzionale alla strategia, all’ambiente in cui l’azienda opera e ai processi di cambiamento
• acquisire i principi e le conoscenze fondamentali per interpretare le grandezze economico-finanziarie dell’azienda e acquisire un metodo nella lettura dei dati e dei report aziendali
• saper trarre le informazioni essenziali dai più importanti report di bilancio
• acquisire una visione globale e aggiornata sui processi di marketing e vendite; acquisire strumenti utili per la valutazione dei risultati aziendali a breve e delle scelte strategiche sui risultati futuri
• conoscere le implicazioni gestionali, organizzative e strategiche delle operations e la prospettiva supply chain nella costituzione del vantaggio competitivo
• comprendere i principi base del lean management
• accrescere competenze relazionali, personali e organizzative (soft skills), mirate in particolare ad una riflessione critica e potenziamento del proprio stile di leadership.
Moduli tecnico-specialistici
- Essentials di Strategia (12 ore)
- Essentials di Economics (12 ore)
- Essentials di Operations & Supply Chain Management (12 ore)
- Essentials di Organizzazione e People Management (8 ore)
- Essentials di Marketing & Sales (12 ore)
Moduli trasversali
- Team working (7 ore)
- Agilità emozionale (7 ore)
- Leadership (7 ore)
Il corso prevede differenti metodologie didattiche: attività d’aula in sede e online, studio di casi aziendali, testimonianze ed esercitazioni.
- Lezioni in aula per lo sviluppo delle competenze trasversali, di taglio laboratoriale per sperimentarsi sul campo tramite esercitazioni pratiche e role play
- Lezioni online di impronta tecnica, molto focalizzate sulla specifica funzione aziendale, pragmatiche e orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo
- Discussioni guidate e studio di casi aziendali, per fare delle best practice una privilegiata fonte di apprendimento.
Il percorso prevede una modalità di valutazione individuale finalizzata a verificare il livello di apprendimento dei partecipanti. La valutazione delle conoscenze e delle competenze acquisite avverrà tramite test da svolgere online in piattaforma didattica.
Attestato di partecipazione
Al termine del percorso frequentato, ai partecipanti che avranno svolto l’80% delle attività didattiche e avranno superato positivamente i test di valutazione dell’apprendimento, CUOA rilascerà un attestato di partecipazione.
Le presenze saranno monitorare tramite apposito registro presenze e file di log della piattaforma online.
"Nell’ambito del mio percorso di sviluppo presso KION, ho avuto la possibilità di frequentare un corso formativo che completasse la mia visione della gestione aziendale e la scelta è ricaduta sul corso Executive Business Essentials di CUOA Business School, che già dalla prima descrizione trovata sul sito sembrava un corso di general management completo, finalizzato a fornire una cornice a chi già possedesse competenze in materia, o a creare nuove conoscenze per chi volesse migliorare o apprendere qualcosa di nuovo. Ebbene, al termine del mio percorso posso dire che questo corso è come una finestra sul mondo (lavorativo), permette di imparare a vedere diverse situazioni e ad affrontarle nel modo giusto, con attente valutazioni strategiche ed economiche se sia più conveniente aprire la finestra durante un temporale o una giornata di sole (e la risposta non è così scontata) e con riflessioni più intimistiche, volte a conoscere meglio se stessi per essere la versione migliore del manager che si vuole diventare tramite l’acquisizione di competenze trasversali, come la gestione dello stress e dell’emotività, per niente scontate e/o banali in un contesto sociale e lavorativo che ci lascia poco spazio per soffermarci a pensare o solamente per prenderci un momento per respirare nella routine quotidiana. Ne esco arricchita personalmente e rafforzata nelle mie competenze".
Eva Virtute, Director Advocacy & Product Sustainability & Competence Center Sustainability presso KION Group
Quota di partecipazione: € 3.900,00 + I.V.A., da versare in due rate:
˗ 1ª rata: € 1.950,00 + I.V.A. alla conferma della partecipazione
˗ 2ª rata: € 1.950,00 + I.V.A. entro il 06/05/2025
Sono previsti i seguenti sconti e agevolazioni economiche:
Per le Persone
• Non titolare di Partita I.V.A. 10%
• Alumno Master CUOA 20%
• Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%
Per le Aziende
• Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
• Partner CUOA 10%
• Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione di MBA/Master/corso) 5%
Si considera applicabile una sola categoria di sconto.
Ulteriore agevolazione cumulabile al netto del precedente sconto:
- Sconto Be First (10% sulla quota di partecipazione) in caso di iscrizione e pagamento della prima rata entro il 05/12/2024
- Sconto Early Bird (5% sulla quota di partecipazione) in caso di iscrizione e pagamento della prima rata entro il 05/02/2025.
Le iscrizioni sono aperte fino a 3 giorni lavorativi antecedenti la data di avvio del corso.
Il conseguimento dell’attestato permetterà di accedere ad un’agevolazione del 15% per successiva iscrizione ai Master in Business Administration e agli Executive Master CUOA.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Il Team CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
È richiesto l'invio del curriculum vitae aggiornato.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
Mirca Toniolo, tel. 0444 333749
jobleader@cuoa.it
Modalità online
Modalità online
Modalità online
Modalità online
Modalità online
Corso per l’accesso alla carriera di segretario comunale e alla dirigenza pubblica.
Modulo del Corso per aspiranti Segretari Comunali. Percorso di preparazione per concorsi per funzionari e dirigenti della PA o percorsi di crescita professionale nella PA
Percorso in collaborazione con Assindustria Venetocentro
Competenze strategiche e operative per il governo dei processi di marketing e sales.
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
La gestione integrata dei magazzini e dei servizi logistici
Modulo del Corso Logistica Trasporti e Automation in collaborazione con Politecnico di Torino
Il significato e i tratti distintivi della Governance per progettare e applicare efficaci modelli di governo societario
Quali incentivi sono ancora disponibili per le imprese negli ultimi semestri di attuazione del PNRR?
Percorso di Alta Formazione Manageriale per Imprenditori
Modulo del Corso Logistica Trasporti e Automation in collaborazione con Politecnico di Torino
Modalità online
Sostenibilità e controllo di gestione nella prospettiva della creazione di valore.
Gestire la variabilità riducendo i lead times e migliorando l’efficienza produttiva.
Modulo del Corso Logistica Trasporti e Automation in collaborazione con Politecnico di Torino
Uno strumento è efficace se lo si conosce e si sa come utilizzarlo: aumenta il potenziale aziendale con l’Artificial Intelligence.
40 ore per sviluppare la leadership del gruppo
Competere nell'attuale scenario: le diverse facce della crescita
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
10 ore per sviluppare la leadership individuale
Sviluppare la capacità di ottimizzare il tempo pianificando le attività quotidiane
Modalità online
Progetto di formazione e reale applicazione pratica, volto alla definizione e attuazione del piano strategico aziendale
Sfide, innovazioni, competenze distintive: il futuro del CFO in un contesto in cambiamento
Strategie di mercato, pianificazione, e-commerce, Customer loyalty program. Per la piena soddisfazione del cliente
Metodologie, strumenti e competenze per gestire in modo strategico gli acquisti
Strumenti e competenze per la pianificazione e il controllo del flusso di materiali lungo la catena di valore
Le famiglie imprenditoriali e la governance collegiale delle imprese
Focus su conoscenze, metodi e strumenti per il miglioramento del controllo di gestione industriale
Modalità online
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice
Competenze e strumenti pratici per guidare la trasformazione Lean in maniera efficace
Conoscere le logiche economico-finanziarie dell'impresa
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
Metodologie e pratiche di gestione dei progetti per raggiungere i risultati di business
Individuare gli sprechi e migliorare
Dal piano strategico aziendale al piano economico finanziario
Modalità: online (on demand e live) e in presenza
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione
Modalità online
La tecnologia rivoluziona la finanza
Competenze umane e comportamentali per un’efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System
Modalità online
Gestire i processi d’ufficio per migliorarli
Approfondire tematiche di attualità ed interesse per chi opera in ambito HR
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Strategia aziendale e risoluzione dei problemi
Innovazione e miglioramento continuo per rispondere al mercato in modo veloce, flessibile ed efficace
La gestione di progetti di innovazione di prodotto-servizio in contesti di incertezza, combinando Agile Management e Lean Thinking
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda
Scrum per la gestione dei progetti aziendali e l'innovazione di prodotti-servizi
Consapevolezza e strumenti per valorizzare le potenzialità comunicative e relazionali nel proprio ambito lavorativo
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
Per una corretta gestione del credito commerciale e una adeguata valutazione del rischio di credito
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
20ª edizione - Part Time