arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Corso

Corso

Corsi Executive Corsi Executive

Controllo strategico e operativo

  • Data Inizio/Fine

    04.06.2021 - 04.12.2021

  • Durata

    116 ore divise in 4 moduli

  • Destinatari

    Imprenditori, CEO, Amministratori delegati, Direttori generali, Manager dell’area amministrazione, finanza e controllo delle aziende (CFO, Controller, Tesorieri, Direttori Amministrativi), Consulenti direzionali a supporto dell’impresa.

  • Lingua

    Italiano

1ª edizione 
Modalità blended: online e in presenza
4 giugno 2021 - 4 dicembre 2021


Il progetto vuole stimolare lo sviluppo e la condivisione di competenze specialistiche avanzate rispetto ai temi del controllo strategico, del controllo operativo e del valore economico d’impresa, delle regole di misurazione in una prospettiva di valutazione aziendale e di controllo direzionale, nell’impresa e nella PMI.

Obiettivo specifico è l’acquisizione di strumenti e metodi per determinare il valore economico in contesti complessi sia nella prospettiva di valutare l’azienda sia nella prospettiva di progettare e realizzare un sistema di controllo direzionale strategico e operativo.
Elemento distintivo è la volontà di fornire strumenti agili ma solidi, coerenti con le caratteristiche delle imprese del nostro territorio.

Il progetto costituisce un importante momento di dialogo per soggetti con esperienze differenziate sui temi propri del valore e della sua creazione, quali l’imprenditore, gli organi aziendali apicali, il CFO.

  • Obiettivi

    Progettare e applicare strumenti di misurazione del valore economico in contesti semplici e complessi
    Progettare e applicare strumenti per il controllo strategico e operativo di corporate, ASA, business unit, parti aziendali

  • Metodologie didattiche

    - Lezioni frontali con taglio concreto ed operativo
    - Testimonianze aziendali
    - Best practice e case studies aziendali
    - Focus on field: sessioni che hanno l’obiettivo, partendo dallo studio di una case study reale, di declinare metodo e contenuti appresi rispetto alla propria azienda

  • Programma

    MODULO 1 - IMPRESA E VALORE – 8 ore
    - Misurare il valore economico e i suoi drivers. Cosa esaminare.

    MODULO 2 - MISURAZIONE DEL VALORE ECONOMICO PER LA VALUTAZIONE D’IMPRESA – 40 ore
    - Determinare il valore dell’impresa e di parti aziendali. Utilizzo di modelli e tecniche
    - Valutazione in specifiche fattispecie aziendali
    - Valutazione di asset aziendali - Determinare il valore asset e drivers aziendali. Utilizzo di un modello di riferimento
    - FOCUS ON FIELD - Progettazione e realizzazione di un sistema di valutazione e identificazione dei drivers per la specifica impresa.

    MODULO 3 - MISURAZIONE DEL VALORE PER LE DECISIONI E IL CONTROLLO – 60 ore
    - Sistema di controllo
    - Il valore e i suoi drivers principali. Costruzione di un cruscotto a livello strategico e operativo
    - Planning e planning strategico. Costruzione di un piano e di cruscotto a livello strategico e operativo
    - Il valore e la performance a livello corporate e ASA. Costruzione di un sistema di controllo e di un cruscotto a livello corporate e ASA
    - Il valore e la performance a livello processo e prodotto. Costruzione di un sistema di controllo e di un cruscotto a livello processo e prodotto
    - Il valore e la performance a livello mercato, cliente, canale. Costruzione di un sistema di controllo e di un cruscotto a livello mercato, cliente, canale
    - Valore economico, controllo delle performance, Controllo operativo e strategico, Drivers specifici, asset specifici,
    - FOCUS ON FIELD - Disegno, progettazione e realizzazione di un sistema di controllo strategico e operativo leggero ma solido.

    MODULO 4 - COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEL VALORE AGLI STAKEHOLDERS  - 8 ore
    - Valore economico e diffusione. Comunicare il valore all’esterno.

  • Costi e agevolazioni

    Quota di partecipazione: € 5.000,00 + I.V.A. da versare in due rate:

    - € 2.500,00 + I.V.A. da versare contestualmente all'iscrizione
    - € 2.500,00 + I.V.A. entro il 13/09/2021.

    Sconto Early Bird del 5% per iscrizioni e pagamento della prima rata entro il 4 maggio 2021.

    È possibile usufruire dei Fondi Interprofessionali per il finanziamento del corso.
    Sono previsti sconti e agevolazioni economiche: scopri di più.

  • Servizio di orientamento

    Lo Staff CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
    Gli incontri hanno l’obiettivo di:
    - mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
    - condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
    - identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.

  • Contatti

    Martina Guiotto, tel 0444 333758
    Mirca Toniolo, tel 0444 333749
    cuoafinance@cuoa.it

     

Richiedi informazioni

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close