
Marketing e Comunicazione
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
19.10.2023 - 20.10.2023
2 giorni
Imprenditori, Direttori Generali, Lean Leader, Responsabili Operations e Product Development, Manager di varie funzioni
Inglese (con supporto in italiano)
Aumentare il livello di agilità dell’organizzazione con un metodo strutturato
1^ edizione
19 e 20 ottobre 2023, ore 9.00 - 18.00
In presenza
La validità dell’approccio Agile è ampiamente dimostrata in diversi ambiti, ad esempio project management, IT, sviluppo prodotto, marketing-sales, per la gestione delle sfide complesse che si trovano ad affrontare le aziende al giorno d’oggi.
Per potersi definire Agile, un’organizzazione ha bisogno non solo dell’implementazione di alcuni framework, ma anche di saper utilizzare metodi e strumenti specifici, oltre che agire sui comportamenti delle persone per favorire l’interiorizzazione di alcune pratiche e la diffusione di una vera e propria cultura Agile.
The Flow System rappresenta un metodo strutturato e adattabile alla situazione specifica, utile ad acquisire le competenze e a mettere in atto i comportamenti che costituiscono il DNA dell’Agilità Organizzativa (Business Agility).
Le lezioni, in lingua inglese, saranno tenute da Nigel Thurlow, colui che ha introdotto la metodologia Agile in Toyota. Per agevolare l’interazione tra i partecipanti e con il docente, durante lo svolgimento del corso viene fornito un supporto, sia dal punto di vista linguistico che rispetto al trasferimento dei contenuti, da parte di docenti esperti Agile e certificati Scrum Master.
La partecipazione al corso permette di conseguire una certificazione con validità a livello internazionale.
Percorso formativo di portata internazionale, consigliato per chi applica già Agile e Scrum e sta cercando di capire come raggiungere l'agilità a livello organizzativo.
Questo corso metterà in evidenza i principi fondamentali del The Flow System™ e introdurrà i partecipanti ai concetti, strumenti e tecniche che costituiscono la Triple Helix of Flow e permettono la vera agilità.
· Scopo, descrizione e definizione del metodo The Flow System
· Concetti base di Lean Management, Scrum e Valore
· Esposizione dei principi fondamentali del metodo The Flow System
· Concetto di “Customer First” e identificazione di chi è il cliente
· Definizione del concetto di Flusso
· Identificazione e descrizione della Triple Helix of Flow
· Descrizione del concetto di pensiero complesso
· Distinzione tra i diversi domini della conoscenza (chiaro, complicato, complesso, caotico)
· Descrizione dei concetti di Leadership Condivisa e Leadership Distribuita
· Descrizione del concetto di Team Science
· Spiegazione delle diverse componenti dei team di successo (efficacia del team)
· Identificazione dei diversi metodi, tecniche e strumenti per le tre eliche della Triple Helix of Flow.
Il trasferimento dei contenuti avviene in modalità altamente interattiva, con l’utilizzo di esercitazioni pratiche e simulazioni.
Alla fine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione relativo al percorso svolto. È previsto anche lo svolgimento di un test di apprendimento, in lingua inglese, finalizzato all'accreditamento The Flow System Foundations e al conseguimento di un certificato con validità a livello internazionale.
Nigel Thurlow è il creatore del corso di formazione Scrum the Toyota Way e il co-creatore di The Flow System. È stato il primo Chief of Agile in Toyota, guidando le pratiche Lean e Agile presso Toyota Connected.
Ha anche guidato molte iniziative di trasformazione digitale e organizzativa mentre era in Toyota ed è un esperto riconosciuto nel Toyota Production System, nel Toyota Way e in vari approcci Agile.
È anche un noto autore di Forbes e un noto Keynote Speaker e come Professional Scrum Trainer, il primo in assoluto in Toyota e il primo ad essere stato certificato da entrambi i creatori di Scrum, ha formato oltre 7500 persone in tutto il mondo a partire dal 2020.
Ha pubblicato diversi white paper e pubblicazioni su riviste scientifiche e funge da consulente in diversi consigli di amministrazione presso l'Università del Texas settentrionale. È apparso su Forbes e in molte altre pubblicazioni reperibili sul suo canale YouTube: WatchNigel.com.
È coautore del libro The Flow System e collaboratore di Chief Executive Magazine.
Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 2.000,00 I.V.A. inclusa
Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 2.000,00 + I.V.A.
Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 1.800,00 + I.V.A.
Iscrizione anticipata entro il 30 settembre 2023
Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 1.800,00 I.V.A. inclusa
Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 1.800,00 + I.V.A.
Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 1.600,00 + I.V.A.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti idoneo a garantire la qualità e il corretto svolgimento della didattica.
La combinazione Lean Day 2023 - Lean e Agile per la learning organization e Corso Creare l'organizzazione Agile: THE FLOW SYSTEM è particolarmente agevolata, per consentire il più possibile la fruizione del percorso completo, comprensivo anche della possibilità di acquisire una certificazione internazionale.
SCOPRI QUI LE AGEVOLAZIONI
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Silvia Cariolato, tel. 0444 333743
leancenter@cuoa.it
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Brand Ambassador del Made in Italy
Approfondire tematiche di attualità ed interesse per chi opera in ambito HR
Sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale
Tra competitività e passaggio generazionale
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Gestire in modo efficace e strategico le reti di fornitura, produzione e distribuzione
Come gestire e creare un'esperienza memorabile per il tuo cliente
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda
Percorso per i Soggetti Attuatori
Un viaggio per conoscere l’applicazione lean nei contesti aziendali
Innovazione e miglioramento continuo per rispondere al mercato in modo veloce, flessibile ed efficace
La gestione di progetti di innovazione di prodotto-servizio in contesti di incertezza, combinando Agile Management e Lean Thinking
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
Competenze e strumenti pratici per guidare la trasformazione Lean in maniera efficace
Individuare gli sprechi e migliorare
Modalità online
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
Conoscere la finanza per creare sviluppo
Dal piano strategico aziendale al piano economico finanziario: metodologia e laboratorio
Tematiche emergenti per il mondo IT
Miglioramento continuo e innovazione per il successo delle organizzazioni
Risultare competitivi gestendo la complessità
Fornire a manager e responsabili di funzione gli elementi essenziali del management, delle tecnologie, dell’organizzazione e delle normative
Corso per l’accesso alla carriera di segretario comunale e alla dirigenza pubblica
Nuovi approcci per guidare e far crescere il gruppo
Competenze umane e comportamentali per un’efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System
Modalità online
Conoscere le logiche economico-finanziarie dell'impresa
Per una corretta gestione del credito commerciale e una adeguata valutazione del rischio di credito
Le nuove dinamiche del mercato, le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, le abilità che consentono di fidelizzare il cliente.
Le nuove tecnologie per la crescita del business aziendale
Consapevolezza e strumenti per valorizzare le potenzialità comunicative e relazionali nel proprio ambito lavorativo
18ª edizione - Part Time
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
Scrum per la gestione dei progetti aziendali e l'innovazione di prodotti-servizi
Viaggio studio in Giappone: “le origini” del pensiero snello
Gestire il capitale umano dei propri collaboratori e trasformarlo in conoscenza organizzativa.
Esplorare il digitale e l'innovazione
Competenze strategiche e operative per il governo dei processi di marketing e sales.
Come lavorare e fare impresa con più risultati, agilità e benessere nell’epoca dell’incertezza
Storytelling e Public Speaking per creare speech efficaci, ispirazionali e persuasivi in ambito finanziario
Gestire i processi d’ufficio per migliorarli
Creare valore interconnettendo Cose, Persone, Dati e Processi
Strategia aziendale e risoluzione dei problemi
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali
Corso riservato ai partecipanti al corso online Lab Negoziazione avanzata.
10 ore - Modulo del corso People Management
Winter Program
Winter Program
Winter Program
Winter Program
Metodologie e pratiche di gestione dei progetti per raggiungere i risultati di business
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
Il significato e i tratti distintivi della Governance per progettare e applicare efficaci modelli di governo societario
Sostenibilità e controllo di gestione nella prospettiva della creazione di valore.
Esperienza e conoscenza per essere motore del cambiamento
Miglioramento continuo e innovazione per il successo delle organizzazioni.