
ICT Management
Le nuove tecnologie per la crescita del business aziendale
-
1 settimana
Imprenditori, manager e professionisti
Italiano e Inglese
2ª edizione
3-7 giugno 2019
Dopo il successo della prima edizione, CUOA Business School ripropone il Silicon Valley Study Tour: un’esperienza unica che consente ai partecipanti di vivere un territorio riconosciuto come la culla dell’innovazione mondiale, luogo di ricerca, innovazione, tecnologia e imprenditorialità.
Durante il viaggio i partecipanti potranno immergersi in un ambiente ricco di stimoli, con l’obiettivo di lasciarsi ispirare dal confronto con manager e imprenditori protagonisti in Silicon Valley, e individuare così nuove forme di valorizzazione delle imprese e del talento italiani.
Il programma si articola in una serie di visite e testimonianze presso aziende, Università, start-up, incubatori e centri di ricerca, ed è arricchito dal contributo di executive che da anni operano in California.
Il CUOA Silicon Valley Study Tour ha l’obiettivo di:
- favorire una migliore e nuova comprensione del fare impresa, grazie all’opportunità di entrare in contatto con l'eccellenza mondiale dell’innovazione
- lasciarsi ispirare dal confronto diretto con manager, imprenditori e realtà aziendali stimolanti e innovative
- individuare nuove forme di valorizzazione delle nostre imprese e del talento italiano.
Il programma dell’edizione 2019 è ancora in via di definizione.
A titolo esemplificativo, alcune delle realtà incontrate durante la prima edizione: A3Cube, AdEspresso, Comma.ai, Italian Consulate General in San Francisco, Google, Linkedin, Nebbiolo Technologies, Peaxy, Quid, Skyhigh Networks, SLAC, National Accelerator Laboratory, Stanford University.
Lo Study Tour è progettato con il supporto di due partner che da anni lavorano alla realizzazione di attività di confronto e scambio tra studenti ed executive italiani e aziende e manager che operano in Silicon Valley:
Silicon Valley Study Tour
SVIEC
€ 3.600,00 + I.V.A. a partecipante.
La quota riservata agli Allievi, Alumni e ai Soci CUOA è di € 3.200,00 + IVA.
La quota comprende:
- alloggio
- prima colazione nei giorni di permanenza
- mobilità in bus privato da e per le visite in Silicon Valley
- visite aziendali e seminari previsti da programma
- assistenza collettiva da parte di una guida SVIEC
- apericena di networking.
La quota non comprende:
- volo a/r
- visto e assicurazione
- pranzi e cene (dove non inclusi a programma)
- trasferimento da/per l’aeroporto
- trasporti nel tempo libero.
Lo Staff CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
Per informazioni e iscrizioni si prega contattare Staff MBA part time:
tel. 0444 333860; mail: executive@cuoa.it
Le nuove tecnologie per la crescita del business aziendale
Strumenti tecnici e framework per valorizzare il patrimonio informativo aziendale
Modalità: online (on demand e live) e in presenza
Sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale
Competenze manageriali per l’era della Digital Transformation
L'interconnessione tra Cose, Persone, Dati e Processi
Percorso in collaborazione con Assindustria Venetocentro
Piano di Ripresa, nuovi scenari, governance: come progettare la crescita aziendale
Percorso di sviluppo sul nuovo ruolo della farmacia
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice.
SOLD OUT!
Modalità online
Sviluppare la capacità di comprendere e analizzare la leadership per migliorare l'efficacia nella gestione dei collaboratori
Modalità online
Competenze e strumenti pratici per guidare la trasformazione Lean in maniera efficace
Metodologie, strumenti e competenze per gestire in modo strategico gli acquisti
Strumenti e competenze per la pianificazione e il controllo del flusso di materiali lungo la catena di valore
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione.
Le nuove dinamiche del mercato, le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, le abilità che consentono di fidelizzare il cliente.
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Nuovi approcci per guidare e far crescere il gruppo
Modalità online
Metodologie e pratiche di gestione dei progetti per raggiungere i risultati di business
Innovazione e miglioramento continuo per rispondere al mercato in modo veloce, flessibile ed efficace
Sviluppare la capacità di ottimizzare il tempo pianificando le attività quotidiane
Conoscere le logiche economico-finanziarie dell'impresa
Come progettare un modello di gestione dei rischi aziendali e un sistema di controllo interno
Esplorare il digitale e l'innovazione
Modalità online
Dal piano strategico aziendale al piano economico finanziario: metodologia e laboratorio
Viaggio nel global innovation hub alle porte del sud-est asiatico
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Brand Ambassador del Made in Italy
Modalità online
Esperienza e conoscenza per essere motore del cambiamento
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali
Competenze umane e comportamentali per un’efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System
Una lettura trasversale del percorso di crescita: aspetti strategici, organizzativi, finanziari, psicologici
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Approfondire tematiche di attualità ed interesse per chi opera in ambito HR
Tra competitività e passaggio generazionale
Innovazione, gestione dello sviluppo prodotto, protezione della proprietà intellettuale
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Gestire in modo efficace e strategico le reti di fornitura, produzione e distribuzione
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
Conoscere la finanza per creare sviluppo
18ª edizione - Part Time
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
Viaggio studio in Giappone: “le origini” del pensiero snello
Gestire i processi d’ufficio per migliorarli