arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Corso

Corso

Prezzo
€700,00* +IVA
* da versare in 1 rate:
  • €700,00 +IVA Alla conferma dell'iscrizione
  • Data Inizio/Fine

    22.10.2025 - 22.10.2025

  • Durata

    8 ore

  • Destinatari

    Manager e professionisti, responsabili e operatori di funzione

  • Lingua

    Italiano

Comunicazione e Benessere nei Contesti Digitali.

1ª edizione

Data e orario: mercoledì 22 ottobre 2025, dalle 9.00 alle 18.00

Modalità: in presenza

Nel mondo digitale, comunicare in modo efficace e mantenere equilibrio personale e professionale rappresentano una sfida quotidiana. Le nuove tecnologie trasformano il nostro modo di collaborare, di relazionarci e di prendere decisioni. Questo corso aiuta a sviluppare un digital mindset consapevole, potenziando le abilità comunicative in ambienti virtuali e affrontando le nuove dinamiche legate allo stress digitale, alla gestione delle priorità e al diritto alla disconnessione.

  • Obiettivi

    Il corso mira a:
    • Acquisire consapevolezza degli impatti della comunicazione digitale nei team ibridi e remoti
    • Scegliere con consapevolezza i canali e gli strumenti digitali più adeguati
    • Gestire lo stress digitale e il sovraccarico informativo
    • Sviluppare una cultura del lavoro digitale sostenibile e inclusiva.

  • Programma

    Il corso è articolato in tre moduli didattici integrati, combinando strumenti pratici, esercitazioni e momenti di riflessione

    Modulo 1 – Comunicare e collaborare nel digitale
    • La comunicazione come co-costruzione: analogie e differenze tra contesti fisici e digitali
    • Scegliere il canale giusto per il messaggio giusto (e-mail, chat, videochiamata, ecc.)
    • Linguaggio digitale: netiquette, toni scritti, uso degli emoji ed elementi para-verbali nella comunicazione virtuale
    • Riflessione prima dell’invio: come prevenire fraintendimenti, errori di tono e conflitti online
    • La collaborazione nei team remoti: buone pratiche e criticità da affrontare

    Modulo 2 – Gestire stress e tempo nel digitale
    • Stress digitale: segnali e strategie di gestione
    • Il mito del multitasking e il focus nelle attività ad alta intensità cognitiva
    • Come gestire le interruzioni digitali: notifiche, e-mail, piattaforme collaborative
    • Tecniche di time management nel digitale: strumenti per organizzare le priorità e semplificare il flusso di lavoro

    Modulo 3 – Disconnessione e cultura digitale inclusiva
    • Il diritto alla disconnessione e i confini tra vita privata e professionale
    • Differenze generazionali nell’approccio al digitale: Gen Z, Millennials, Gen X e Baby Boomers
    • Strategie per l’inclusione digitale: adattare linguaggi e approcci per una collaborazione efficace
    • Sviluppare un mindset digitale condiviso: creare team resilienti, intergenerazionali e orientati al benessere.

  • Metodologie didattiche

    • Lezioni in aula orientate a strumenti pratici e immediatamente applicabili
    • Esercitazioni, simulazioni e role play, per vivere situazioni reali del contesto digitale
    • Condivisione di best practice e discussioni guidate, per apprendere attraverso il confronto.

  • Costi e agevolazioni

    Quota di partecipazione: € 700,00 + I.V.A.

    Sono previsti i seguenti sconti e agevolazioni economiche:

    Per iscrizioni a titolo individuale:
    Non titolare di Partita I.V.A. 10%
    Fuori Regione, anche titolare di Partita I.V.A. 15%

    Per Ex Allievi CUOA:
    Alumno Master CUOA 20%
    Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%

    Per iscrizioni a titolo aziendale:
    Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
    Partner CUOA 10%
    Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione del corso) 5%
    Si considera applicabile una sola categoria di sconto.

    Agevolazioni cumulabili
    - Sconto Be First (10%) per iscrizioni e pagamento entro il 22/07/2025
    - Sconto Early Bird (5%) per iscrizioni e pagamento entro il 22/09/2025
    Si considera applicabile una sola agevolazione, cumulabile e al netto dell’eventuale sconto precedente.

    Le iscrizioni sono aperte fino a 3 giorni lavorativi antecedenti la data di avvio del corso.

    È possibile usufruire dei Fondi Interprofessionali per il finanziamento del corso.

     

  • Modalità di iscrizione e pagamento

    Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.

  • Servizio di orientamento

    Lo Staff CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.

    Gli incontri hanno l’obiettivo di:

    - mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite

    - condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale

    - identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.

  • Contatti

    Valeria Monarca, tel. 0444 333744
    jobleader@cuoa.it

Richiedi informazioni

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close