
International Management and Leadership
Summer Program
22.10.2025 - 22.10.2025
8 ore
Manager e professionisti, responsabili e operatori di funzione
Italiano
Comunicazione e Benessere nei Contesti Digitali.
1ª edizione
Data e orario: mercoledì 22 ottobre 2025, dalle 9.00 alle 18.00
Modalità: in presenza
Nel mondo digitale, comunicare in modo efficace e mantenere equilibrio personale e professionale rappresentano una sfida quotidiana. Le nuove tecnologie trasformano il nostro modo di collaborare, di relazionarci e di prendere decisioni. Questo corso aiuta a sviluppare un digital mindset consapevole, potenziando le abilità comunicative in ambienti virtuali e affrontando le nuove dinamiche legate allo stress digitale, alla gestione delle priorità e al diritto alla disconnessione.
Il corso mira a:
• Acquisire consapevolezza degli impatti della comunicazione digitale nei team ibridi e remoti
• Scegliere con consapevolezza i canali e gli strumenti digitali più adeguati
• Gestire lo stress digitale e il sovraccarico informativo
• Sviluppare una cultura del lavoro digitale sostenibile e inclusiva.
Il corso è articolato in tre moduli didattici integrati, combinando strumenti pratici, esercitazioni e momenti di riflessione
Modulo 1 – Comunicare e collaborare nel digitale
• La comunicazione come co-costruzione: analogie e differenze tra contesti fisici e digitali
• Scegliere il canale giusto per il messaggio giusto (e-mail, chat, videochiamata, ecc.)
• Linguaggio digitale: netiquette, toni scritti, uso degli emoji ed elementi para-verbali nella comunicazione virtuale
• Riflessione prima dell’invio: come prevenire fraintendimenti, errori di tono e conflitti online
• La collaborazione nei team remoti: buone pratiche e criticità da affrontare
Modulo 2 – Gestire stress e tempo nel digitale
• Stress digitale: segnali e strategie di gestione
• Il mito del multitasking e il focus nelle attività ad alta intensità cognitiva
• Come gestire le interruzioni digitali: notifiche, e-mail, piattaforme collaborative
• Tecniche di time management nel digitale: strumenti per organizzare le priorità e semplificare il flusso di lavoro
Modulo 3 – Disconnessione e cultura digitale inclusiva
• Il diritto alla disconnessione e i confini tra vita privata e professionale
• Differenze generazionali nell’approccio al digitale: Gen Z, Millennials, Gen X e Baby Boomers
• Strategie per l’inclusione digitale: adattare linguaggi e approcci per una collaborazione efficace
• Sviluppare un mindset digitale condiviso: creare team resilienti, intergenerazionali e orientati al benessere.
• Lezioni in aula orientate a strumenti pratici e immediatamente applicabili
• Esercitazioni, simulazioni e role play, per vivere situazioni reali del contesto digitale
• Condivisione di best practice e discussioni guidate, per apprendere attraverso il confronto.
Quota di partecipazione: € 700,00 + I.V.A.
Sono previsti i seguenti sconti e agevolazioni economiche:
Per iscrizioni a titolo individuale:
Non titolare di Partita I.V.A. 10%
Fuori Regione, anche titolare di Partita I.V.A. 15%
Per Ex Allievi CUOA:
Alumno Master CUOA 20%
Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%
Per iscrizioni a titolo aziendale:
Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
Partner CUOA 10%
Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione del corso) 5%
Si considera applicabile una sola categoria di sconto.
Agevolazioni cumulabili
- Sconto Be First (10%) per iscrizioni e pagamento entro il 22/07/2025
- Sconto Early Bird (5%) per iscrizioni e pagamento entro il 22/09/2025
Si considera applicabile una sola agevolazione, cumulabile e al netto dell’eventuale sconto precedente.
Le iscrizioni sono aperte fino a 3 giorni lavorativi antecedenti la data di avvio del corso.
È possibile usufruire dei Fondi Interprofessionali per il finanziamento del corso.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Lo Staff CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
Valeria Monarca, tel. 0444 333744
jobleader@cuoa.it
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
Metodologie, strumenti e competenze per gestire in modo strategico gli acquisti
Strumenti e competenze per la pianificazione e il controllo del flusso di materiali lungo la catena di valore
Approfondire tematiche di attualità ed interesse per chi opera in ambito HR
Percorso di Alta Formazione Manageriale per Imprenditori
Le famiglie imprenditoriali e la governance collegiale delle imprese
SOLD OUT! Un viaggio per conoscere l’applicazione lean nei contesti aziendali
SOLD OUT!
Strategia aziendale e risoluzione dei problemi
SOLD OUT!
Innovazione e miglioramento continuo per rispondere al mercato in modo veloce, flessibile ed efficace
La gestione di progetti di innovazione di prodotto-servizio in contesti di incertezza, combinando Agile Management e Lean Thinking
SOLD OUT!
Progetto di formazione e reale applicazione pratica, volto alla definizione e attuazione del piano strategico aziendale
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione
Modalità online
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda
Metodologie e pratiche di gestione dei progetti per raggiungere i risultati di business
Normative, gestione e rendicontazione
Sviluppa competenze CX utili in ogni settore
Scrum per la gestione dei progetti aziendali e l'innovazione di prodotti-servizi
Strategie e strumenti: trasforma i meeting aziendali in momenti produttivi e coinvolgenti
Corso accreditato SNA
Gestire in modo efficace e strategico le reti di fornitura, produzione e distribuzione
Corso accreditato SNA
Come progettare un modello di gestione dei rischi aziendali e un sistema di controllo interno
Tematiche emergenti per il mondo IT
Progettare un modello di gestione dei rischi
Modalità online
Sfide, innovazioni, competenze distintive: il futuro del CFO in un contesto in cambiamento
Corso accreditato SNA
10 ore per sviluppare la leadership individuale
Sviluppare la capacità di ottimizzare il tempo pianificando le attività quotidiane
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice
Consapevolezza e strumenti per valorizzare le potenzialità comunicative e relazionali nel proprio ambito lavorativo
Un conflitto gestito efficacemente non è solo inevitabile, ma può anche portare a una maggiore comprensione, collaborazione e crescita personale e organizzativa
Diventa Agente del cambiamento
Competenze e strumenti pratici per guidare la trasformazione Lean in maniera efficace
40 ore per sviluppare la leadership del gruppo
Sostenibilità e controllo di gestione nella prospettiva della creazione di valore.
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte
Corso accreditato SNA
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
Modalità online
Focus su conoscenze, metodi e strumenti per il miglioramento del controllo di gestione industriale
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
Conoscere le logiche economico-finanziarie dell'impresa
Dal piano strategico aziendale al piano economico finanziario
La strategia fiscale nelle valutazioni e nelle scelte dell’Alta Direzione e del CFO
Percorso avanzato per comunicare in modo efficace in un contesto fluido e mutevole
Per una corretta gestione del credito commerciale e una adeguata valutazione del rischio di credito
Strategie di mercato, pianificazione, e-commerce, Customer loyalty program. Per la piena soddisfazione del cliente
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Viaggio alle origini del pensiero snello
Uno strumento è efficace se lo si conosce e si sa come utilizzarlo: aumenta il potenziale aziendale con l’Artificial Intelligence
Progettare un sistema di controllo interno
Persone e tecnologie per strategie agili. Lean come mindset strategico per orientare l’azienda verso una crescita sostenibile
Le nuove tecnologie per la crescita del business aziendale
20ª edizione - Part Time
Dal concept al dialogo con la tua audience
Modalità online
Conoscenze e Strumenti per applicare le tecnologie dell'AI nell’area Finance e Controlling
Gestire il capitale umano dei propri collaboratori e trasformarlo in conoscenza organizzativa
Modalità online
Creare valore interconnettendo Cose, Persone, Dati e Processi
Migliorare l’efficienza nei diversi ambiti organizzativi