arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Corso

Corso

Corsi Executive Corsi Executive

Digital Transformation, IoT e Big Data

Prezzo
€3.850,00* +IVA
* da versare in 2 rate:
  • €1.925,00 +IVA Alla conferma dell'iscrizione
  • €1.925,00 +IVA Saldo
  • Data Inizio/Fine

    - 01.04.2023

  • Durata

    100 ore

  • Destinatari

    Manager, professionisti, impiegati delle funzioni ICT, marketing e vendite e a tutti coloro che a vario titolo si occupano della Digital Transformation all’interno delle aziende e che sentono l’esigenza di accrescere le loro competenze sia dal punto di vista tecnico che manageriale

  • Lingua

    Italiano

L'interconnessione tra Cose, Persone, Dati e Processi.

2ª edizione 
25 novembre 2022 – 1 aprile 2023

Modalità blended: online e in presenza

In partnership con Considi, Horsa Group e IBM. 
Viviamo in un’epoca in cui le tecnologie digitali stanno irrompendo, trasformando e rivoluzionando la nostra società, le nostre aziende, noi stessi ad un ritmo mai visto nella storia. 
Oggigiorno tutto è interconnesso: dai dispositivi alle persone, dai luoghi al tempo. Negli ecosistemi progettati per il digitale, persone, processi, dati e tecnologia sono sincronizzati per identificare e fornire soluzioni innovative per i propri clienti e adattare in tempo reale la strategia di business. Internet of Everything (IoE) rappresenta il futuro dell’interconnessione dove cose, persone, dati e processi si intrecciano ed evolvono per realizzare nuovo valore economico. La digitalizzazione non è solo una necessità, ma soprattutto un’opportunità di reimmaginare completamente i modelli di business per diventare più produttivi, efficienti e sostenibili.

Il corso Jobleader Digital Transformation, Iot e Big Data, presenta ed approfondisce  gli elementi organizzativi, le strategie di innovazione e gli elementi tecnologici che costituiscono la rivoluzione digitale. Le lezioni in aula sono orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo. A integrazione dei moduli volti allo sviluppo delle competenze tecniche, il corso prevede un modulo dedicato al Change Management.

Il corso dura 5 mesi, con frequenza part time nel weekend: 10 weekend di lezione (1 online live e 9 in presenza),  il venerdì pomeriggio e il sabato mattina per un totale di 100 ore di formazione. 

Regole per l'accesso e la permanenza nella sede di CUOA Business School

  • Obiettivi

    Il corso si propone come obiettivi:
    • capire cosa serve per intraprendere un percorso di trasformazione digitale: gli elementi organizzativi, le strategie di innovazione e gli elementi tecnologici che costituiscono la rivoluzione digitale
    • esplorare le dimensioni chiave necessarie per una trasformazione digitale di successo: persone, processi, tecnologie e dati utilizzando una nuova modalità di learning by doing.

  • Programma

    Digital Transformation & Internet of Everything - Cos’è la trasformazione digitale? (10 ore) – online live
    • Trasformazione digitale: mentalità, strategia e cambiamento
    • Il ruolo dell’interconnessione nella trasformazione digitale
    • Produttività, efficienza, sostenibilità
    • Case study: design thinking for digital platforms

    Internet of Things - Come integrare i dispositivi in un percorso di trasformazione digitale? (20 ore)
    • Introduzione a Internet of Things
    • Tecnologie abilitanti e Industria 4.0
    • Robotica, Sensori e Protocolli di comunicazione
    • Progettare e sviluppare piattaforme IoT
    • Case study: Smart Factory Platform
    • Case study: Smart Products

    Internet of Data - Come sfruttare i dati in un percorso di trasformazione digitale? (20 ore)
    • Introduzione a Internet of Data: quando i dati si qualificano come big data (pattern e antipattern)
    • Dati a riposo vs. Dati in movimento: differenti scenari di adozione
    • On premises vs. In Cloud: quando ha ancora senso mantenere una infrastruttura in casa e quando è opportuno delegare al cloud e con quali modalità
    • Automatic reasoning: Drools e l’importanza dell’elaborazione on the flow degli eventi
    • Live streaming
    • Case study: Monitoraggio della infrastruttura di una compagnia di telecomunicazioni

    Change Management (10 ore)
    • Gli ostacoli e le resistenze al cambiamento nelle organizzazioni
    • La natura emozionale del cambiamento
    • Motivare al cambiamento
    • Il cambiamento come processo a tappe
    • Il pensiero flessibile e la dinamica di gruppo per favorire il cambiamento.

    Internet of People - Come integrare le persone in un percorso di trasformazione digitale? (10 ore)
    • Introduzione a Internet of People
    • Strumenti collaborativi & smart working
    • Digital Visual Management tools
    • Case study: Agile Workforce Management
    • Case study: Digital platform for Innovation Management (SWIRL)

    Internet of Processes - Come riprogettare i processi in un percorso di trasformazione digitale? (10 ore)
    • Introduzione a Internet of Processes: i paradigm dei processi digitali
    • Digital Transformation Path: il protocollo operativo per la trasformazione digitale
    • L’ecosistema Smart Factory:  dal workflow all’intelligenza artificiale
    • Case study: Gear Factory
    • Case study: Logistic Distribution Platform

    Applications using IBM Watson Data Platform (10 ore)
    • Overview sulle principali funzionalita’ di Watson Explorer
    • Una panoramica degli ambiti di applicazione e use case
    • L’interfaccia di amministrazione e la creazione di una collezione di ricerca

    Digital Transformation, Communication & Business - Come ripensare i modelli di business in un percorso di trasformazione digitale? (10 ore)
    • Digital business for digital customer: progettare e creare modelli di business basati sull’innovazione digitale
    • Startup & storytelling: dalla trasformazione digitale alla nascita di una startup
    • Esposizione dei progetti degli allievi.

  • Metodologie didattiche

    Il corso prevede diverse metodologie didattiche:
    lezioni online live con l'utilizzo di EDU di Zoom Meeting al fine di consentire la massima interazione docente/allievo tipica delle nostre attività d'aula tradizionale
    lezioni in aula, di impronta tecnica, molto focalizzate sulla specifica funzione aziendale, pragmatiche e orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo
    - discussioni guidate e studio di casi aziendali
    , per fare delle best practice una privilegiata fonte di apprendimento.

  • Feedback

    Il percorso prevede una modalità di valutazione individuale finalizzata a verificare il livello di apprendimento dei partecipanti. La valutazione delle conoscenze e delle competenze acquisite avverrà tramite un test finale. Al termine del percorso frequentato, ai partecipanti che avranno svolto l’85% delle attività didattiche, e ai partecipanti che avranno superato positivamente il test finale, il CUOA rilascerà un attestato di partecipazione. 

  • Costi e agevolazioni

    Quota di partecipazione: € 3.850,00 + I.V.A. da versare in 2 rate:

    - 1.925,00€ + I.V.A. da versare contestualmente all’iscrizione
    - 1.925,00€ + I.V.A. a saldo

    Sono previsti i seguenti sconti e agevolazioni economiche.

    Per iscrizioni a titolo individuale:
    - Non titolare di Partita I.V.A. 10%
    - Fuori Regione, anche titolare di Partita I.V.A. 15%
    - Alumno Master CUOA 20%
    - Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%

    Per iscrizioni a titolo aziendale:
    - Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
    - Partner CUOA 10%
    - Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione del corso) 5%

    Si considera applicabile una sola categoria di sconto.

    Agevolazioni cumulabili 
    - Sconto Be First (10%) per iscrizioni e pagamento della prima rata fino a 3 mesi prima dell’avvio
    - Sconto Early Bird (5%) per iscrizioni e pagamento della prima rata fino a 1 mese prima dell’avvio

    Si considera applicabile una sola agevolazione, cumulabile e al netto dell’eventuale sconto precedente.

  • Modalità di iscrizione e pagamento

    Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul pulsante in alto a destra "ACQUISTA" e seguire le istruzioni.

  • Servizio di orientamento

    Lo staff del corso è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
    Gli incontri hanno l’obiettivo di:
    - mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
    - condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
    - identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.

  • Contatti

    Alessandro Gatto, tel. 0444 333703
    Sara Da Ros, tel. 0444 333702
    jobleader@cuoa.it

     

     

Richiedi informazioni

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close