
-
Data Inizio/Fine
-
-
Durata
76 ore
-
Destinatari
Manager aziendali, professionisti e consulenti d’impresa
-
Lingua
Italiano
Il patrimonio storico come strumento strategico per l’impresa.
1ª edizione
Primavera 2021
Il passato può diventare uno straordinario strumento di valore aggiunto per tante aziende italiane che vantano una storia, indipendentemente dalle loro dimensioni.
Occorre però gestirlo con un profilo strategico e innovativo perché, come scriveva già Gustav Mahler nel secolo scorso: “la tradizione non è culto delle ceneri, ma custodia del fuoco”.
Il corso Heritage Marketing è uno dei primi corsi in Italia unicamente concentrato sul valore dell’Heritage come risorsa strategica per le imprese, di qualsiasi tipologia merceologica e dimensione, che vogliano investire sulla propria storia.
Il programma del corso ha un approccio spiccatamente esecutivo, basato in larga parte su case histories aziendali e l’esperienza di professionisti di questo settore.
È prevista la fruizione anche di singoli moduli.
-
Obiettivi
- Comprendere il potenziale strategico della Storia rispetto alla propria realtà aziendale
- Inserire una dinamica legata alle attività di Heritage Marketing all’interno dei diversi dipartimenti aziendali
- Ampliare e approfondire la visione di questo fenomeno nelle sue varie declinazioni aziendali, italiane e internazionali
- Comprendere i principali step strategici per la creazione e gestione di un Company Museum e il suo valore all’interno della struttura aziendale
- Individuare il contenitore societario più conveniente da un punto di vista strategico (Fondazione, Associazione etc. ) per un Archivio e un Museo d’impresa
- Creare un Business Plan per la creazione di una temporary exhibition
- Conoscere tutte le opportunità di utilizzo dell’heritage marketing in quanto strumento a disposizione dell’azienda (Events, Stores, Digital, Design etc.). -
Programma
- Heritage Marketing: il patrimonio storico come strumento strategico per l’azienda
- I pilastri dell’heritage marketing: musei & archivi d’impresa
- Patrimonio storico aziendale: economics
- Gli strumenti dell’heritage marketing
- Executive Challenge for a Company Museum- Visite a musei d’impresa
Il programma didattico prevede 3 visite a Musei d’Impresa italiani del settore Automotive, del settore food e del settore Fashion.
Le visite saranno occasione di approfondimento della strategia Corporate rispetto ai temi dell’Heritage Marketing. -
Durata e impegno
Il corso ha una durata di 3 mesi con frequenza part time nel weekend
per un totale di 76 ore di didattica totali e 3 visite a Musei d’Impresa.È prevista la fruizione anche di singoli moduli.
-
Costi e agevolazioni
Quota di partecipazione: € 3.500,00 + I.V.A., da versare in due rate.
È prevista anche la partecipazione a singoli moduli.
Sono previsti sconti e agevolazioni economiche: scopri di più. -
Servizio di orientamento
Lo staff del corso è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte. -
Contatti
CUOA Business School: tel. 0444 333782, executive@cuoa.it