
Master in Retail Management e Marketing
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
- 18.05.2024
140 ore - 14 weekend di lezione
Manager e professionisti in ambito informatico, tecnici specialisti IT, sistemisti e sviluppatori software, persone che a vario titolo si occupano dei servizi IT all’interno delle aziende e che sentono l’esigenza di accrescere le loro competenze sia dal punto di vista tecnico che manageriale
Italiano
14ª edizione
3 novembre 2023 - 18 maggio 2024
Modalità: in presenza
Il percorsa fa parte dell'Executive Master in ICT management
In collaborazione con Aused
I professionisti dell’IT rivestono sempre di più un ruolo strategico di sviluppo del business aziendale e possono diventare sempre più protagonisti della vita aziendale, acquisendo solide basi di management e competenze specifiche richieste dal settore.
Il corso JobLeader ICT Management, strutturato in moduli didattici frequentabili anche singolarmente, tratta tematiche utili a coloro che svolgono ruoli IT (IT Manager, analisti, programmatori, sistemisti) nelle aziende e che hanno l’esigenza di far evolvere la loro elevata professionalità tecnica anche sotto il profilo manageriale. L’approccio è concreto e operativo e viene supportato con efficacia dall’impiego di una Faculty mista, composta da professionisti del settore, consulenti aziendali, professori universitari, esperti di formazione e dal largo impiego di testimonianze aziendali, analisi di casi e lavori di gruppo, che permettono un costante scambio e confronto tra i partecipanti. Ad integrazione dei moduli dedicati allo sviluppo delle competenze tecniche, il corso prevede un modulo dedicato alla comunicazione interpersonale, uno dedicato alla creatività e uno al team building; quest’ultimo ha l’obiettivo mediante esercitazioni, simulazioni ed esercitazioni svolte all’aperto, di stimolare azione e analisi per apprendere e sviluppare strategie più efficaci per gestire il lavoro di gruppo nella propria quotidianità professionale. Costituiscono parte integrante del corso, 3 ore di incontri individuali di coaching con l’obiettivo di migliorare lo stile manageriale e affinare le competenze relazionali di comunicazione.
Il corso dura 6 mesi, con frequenza nei weekend: 14 weekend di lezione in presenza, il venerdì pomeriggio (14.00-20.00) e il sabato mattina (9.00-13.00) per un totale di 140 ore di formazione.
Il percorso JobLeader ICT Management è rivolto alle persone che a vario titolo si occupano dei servizi IT all’interno delle aziende e che sentono l’esigenza di accrescere le loro competenze sia dal punto di vista tecnico che manageriale. Gli obiettivi del corso sono:
- acquisire competenze gestionali e organizzative a supporto delle competenze tecniche
- rafforzare le competenze tecnico – specialistiche con particolare focus alle nuove tecnologie a supporto del business aziendale
- aggiornare la propria professionalità rispetto alle normative che disciplinano il mondo dell’IT
- approfondire conoscenze di gestione progetti complessi in ambito IT.
Moduli tecnico-specialistici
Organizzazione per i sistemi informativi: dalle strutture ai processi (10 ore)
Principi per l'analisi economico finanziaria d'impresa (10 ore)
ICT governance: aspetti legali, risk&compliance (20 ore)
Fai di te stesso un bX10 ore)
Project management: la gestione di progetti informatici (20 ore)
Lean IT: il miglioramento e l'efficientamento dell'IT in azienda (10 ore)
IT Service Management (10 ore)
ICT fundamentals: erp, bi e big data (20 ore)
Moduli trasversali
Comunicazione interpersonale (10 ore)
Laboratorio di creatività (10 ore)
Outdoor training - team building (10 ore)
Il corso prevede diverse metodologie didattiche:
- lezioni in aula, di impronta tecnica, molto focalizzate sulla specifica funzione aziendale, pragmatiche e orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo
- discussioni guidate e studio di casi aziendali, per fare delle best practice una privilegiata fonte di apprendimento
- outdoor training/team building: esercitazioni, simulazioni, discussioni guidate, casi aziendali ed esercitazioni svolte all’aperto, con l’obiettivo di stimolare azione e analisi, per apprendere e sviluppare strategie sempre più efficaci da attuare nella propria quotidianità professionale.
Daniele Bonato , ICT Manager Gruppo Piazzetta S.p.A.
"Ho sempre aggiornato le mie competenze tecniche partecipando a corsi specifici ma sentivo la necessità di estendere il mio bagaglio di skill oltre l'ambito tecnologico approfondendo aspetti economici e di management.
A mio parere l'impostazione data al corso è proprio quella necessaria e imprescindibile per affrontare una carriera manageriale in ambito IT. Il corso JobLeader ICT Management mi ha aiutato in questo già dalle prime lezioni grazie alla preparazione e la competenza dei docenti,dei professionisti e all'approccio pratico basato su casi reali ed esercitazioni in aula. L'ambiente poi è stimolante grazie allo scambio e il confronto continuo con i compagni di corso provenienti da realtà lavorative diverse. L'esperienza formativa è stata cosi utile che ho deciso di continuare il percorso al CUOA con gli altri due moduli a completamento dell' Executive Master in ICT Management,sicuro che ciò mi aiuterà ad affrontare e approcciare a livello più manageriale l'area IT che gestisco".
Il percorso completo prevede una modalità di valutazione individuale finalizzata a verificare il livello di apprendimento dei partecipanti. La valutazione delle conoscenze e delle competenze acquisite avverrà tramite un test finale. Al termine del percorso frequentato, ai partecipanti che avranno svolto il 80% delle attività didattiche, e ai partecipanti che avranno superato positivamente il test finale, il CUOA rilascerà un attestato di partecipazione.
Quota di partecipazione: € 6.300,00 + I.V.A., da versare in due rate:
- 3.150,00€ + I.V.A. da versare contestualmente all’iscrizione
- 3.150,00€ + I.V.A. a saldo entro il 15/02/2024
Sono previsti i seguenti sconti e agevolazioni economiche:
Per iscrizioni a titolo individuale:
- Non titolare di Partita I.V.A. 10%
- Fuori Regione, anche titolare di Partita I.V.A. 15%
Per ex allievi CUOA:
- Alumno Master CUOA 20%
- Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%
Per iscrizioni a titolo aziendale:
- Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
- Partner CUOA 10%
- Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione del corso) 5%
Si considera applicabile una sola categoria di sconto.
Agevolazioni cumulabili
- Sconto Be First (10%) per iscrizioni e pagamento della prima rata entro il 01/08/2023
- Sconto Early Bird (5%) per iscrizioni e pagamento della prima rata entro il 03/10/2023
Si considera applicabile una sola agevolazione, cumulabile e al netto dell’eventuale sconto precedente.
È possibile usufruire dei Fondi Interprofessionali per il finanziamento del corso.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul pulsante in alto a destra "ACQUISTA" e seguire le istruzioni.
CUOA Business School propone progetti formativi su misura sui temi dell'ICT Management realizzati sulle specifiche esigenze delle aziende committenti.
Per informazioni: customaziende@cuoa.it
Lo staff del master è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno. È richiesto l'invio del curriculum vitae aggiornato.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
10 ore - Modulo del corso People Management
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
Gestire il capitale umano dei propri collaboratori e trasformarlo in conoscenza organizzativa.
Competenze e strumenti pratici per guidare la trasformazione Lean in maniera efficace
18ª edizione - Part Time
Per una corretta gestione del credito commerciale e una adeguata valutazione del rischio di credito
Gestire in modo efficace e strategico le reti di fornitura, produzione e distribuzione
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
Corso per l’accesso alla carriera di segretario comunale e alla dirigenza pubblica
Innovazione e miglioramento continuo per rispondere al mercato in modo veloce, flessibile ed efficace
Sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale
Tra competitività e passaggio generazionale
Competenze strategiche e operative per il governo dei processi di marketing e sales.
Creare valore interconnettendo Cose, Persone, Dati e Processi
Competenze umane e comportamentali per un’efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System
Modalità online
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali
Corso riservato ai partecipanti al corso online Lab Negoziazione avanzata.
10 ore - Modulo del corso People Management
Winter Program
Winter Program
Winter Program
Winter Program
Metodologie e pratiche di gestione dei progetti per raggiungere i risultati di business
Storytelling e Public Speaking per creare speech efficaci, ispirazionali e persuasivi in ambito finanziario
Fornire a manager e responsabili di funzione gli elementi essenziali del management, delle tecnologie, dell’organizzazione e delle normative
Modulo del Corso Logistica e Trasporti in collaborazione con Politecnico di Torino
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
Il significato e i tratti distintivi della Governance per progettare e applicare efficaci modelli di governo societario
Modulo del Corso Logistica e Trasporti in collaborazione con Politecnico di Torino
Percorso di preparazione per concorsi per funzionari e dirigenti della PA o percorsi di crescita professionale nella PA
Nuovi approcci per guidare e far crescere il gruppo
Sostenibilità e controllo di gestione nella prospettiva della creazione di valore.
Conoscere la finanza per creare sviluppo
Modulo del Corso Logistica e Trasporti in collaborazione con Politecnico di Torino
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
Le nuove dinamiche del mercato, le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, le abilità che consentono di fidelizzare il cliente.
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Conoscere le logiche economico-finanziarie dell'impresa
Dal piano strategico aziendale al piano economico finanziario: metodologia e laboratorio
Esperienza e conoscenza per essere motore del cambiamento
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Brand Ambassador del Made in Italy
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Come lavorare e fare impresa con più risultati, agilità e benessere nell’epoca dell’incertezza
Formazione su misura per le imprese
Per proseguire il Master, l'MBA e i corsi Executive gli studenti di CUOA Business School possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas agli studenti e alle famiglie per sostenere l’investimento nell’alta formazione e nel futuro.