
Agile Project Management Start-Up
Gettare le basi per un mindset Agile.
26.03.2021 - 19.06.2021
150 ore
Operatori della consulenza finanziaria e previdenziale, promotori finanziari e private bankers
Italiano
19ª edizione
26 marzo - 19 giugno 2021
Il corso sarà accreditato da EFPA Italia per la certificazione EFA delle 150 ore.
La partenza del corso è garantita grazie alla frequenza flessibile online, che rispetta gli standard qualitativi di CUOA Business School con metodologia live e fortemente interattiva.
Il percorso è finalizzato al superamento della prova d’esame per acquisire la Certificazione di European Financial Advisor, rilasciata da EFPA Italia. È un progetto completo sull’intera filiera del processo della consulenza finanziaria, che il CUOA propone con successo da più di 15 anni, per conseguire una certificazione prestigiosa, riconosciuta a livello europeo. In un mercato sempre più competitivo, la Certificazione di European Financial Advisor costituisce dunque un elemento distintivo e di qualificazione professionale. Sempre più apprezzato dal cliente. Avere un profilo adeguato di conoscenze tecniche costituisce un requisito necessario per svolgere un’attività di consulenza finanziaria anche in base agli attuali Orientamenti ESMA.
Il corso si svolge in modalità part time, a copertura delle 150 ore di formazione, erogate con differenti modalità: formazione in live streaming e formazione online asincrona.
Il corso è pensato per operatori o coloro che intendono operare nell’ambito della consulenza finanziaria e previdenziale, promotori finanziari e private bankers di banche e SIM.
Ha l’obiettivo di:
- rispondere ad un maggiore bisogno di sicurezza da parte della clientela, sempre più orientata ad individuare interlocutori corretti e affidabili
- acquisire le abilità tecniche e metodologiche necessarie a sviluppare un corretto processo di pianificazione finanziaria
- sviluppare la capacità di rispondere ai bisogni diversificati della clientela, tenendo conto dell’evoluzione delle variabili che condizionano le scelte di investimento finanziarie, fiscali ecc.
- rafforzare le conoscenze tecniche relative a strumenti e prodotti finanziari innovativi
- migliorare la capacità di relazionarsi con il cliente nell’analisi e nella soddisfazione dei fabbisogni.
EFA è un marchio di certificazione professionale autorevole, riconosciuto e di qualità e rappresenta una garanzia di professionalità nei servizi finanziari condivisa a livello europeo.
La certificazione EFA può pertanto rafforzare la stima nei confronti della professione da parte degli investitori, degli operatori del settore finanziario, del pubblico.
Che cos’è la certificazione EFPA
“In ogni ambito professionale la “certificazione” è sinonimo di qualità, impegno e preparazione. Anche per i Professionisti del Risparmio è fondamentale non perdere mai di vista l’importanza dell’aggiornamento e della formazione continua. È l’attestazione di un processo di formazione professionale delle figure di Financial Advisor e Financial Planner: continuo e permanente nel tempo, di matrice europea, di qualità, basato sulla fissazione di standard comuni. In un mercato sempre più complesso e in cui il risparmiatore è sempre più bisognoso di consulenza, il professionista del risparmio deve essere adeguatamente preparato e in grado di reggere le sfide. La Certificazione Efpa garantisce basi professionali molto più complete e una conseguente maggior sicurezza nella relazione con il cliente. Il processo di formazione certificato, continuo nel tempo è inoltre garanzia di un costante aggiornamento delle competenze acquisite. In questo senso le Certificazioni Efpa rappresentano e rappresenteranno un efficace e tangibile riconoscimento delle competenze, delle conoscenze e della deontologia degli addetti ai lavori e saranno in futuro sempre più misura delle capacità professionali del consulente finanziario nel nostro paese.” Fonte EFPA ITALIA (www.efpa-italia.it)
- Fondamenti di economia (Sessione live online)
- Scenario macroeconomico (Sessione asincrona)
- Mercati finanziari e nozioni di matematica finanziaria (Sessione live online)
- Obbligazioni (Sessione live online)
- Normativa fondi e mercati (Sessione asincrona)
- Azioni (Sessione live online)
- Tipologia fondi - ETF (Sessione live online)
- Derivati, strumenti complessi e valute estere (Sessione live online)
- Valutazione delle esigenze e scelte di investimento (Sessione asincrona)
- Esigenze e finanza comportamentale (Sessione asincrona)
- Rendimento e rischio di portafoglio (Sessione live online)
- Portfolio management (Sessione live online)
- Asset allocation e indicatori di efficienza (Sessione live online)
- Strumenti assicurativi vita (Sessione live online)
- Strumenti assicurativi Danni (Sessione asincrona)
- Pensioni e pianificazione pensionistica (Sessione live online)
- Investimenti Immobiliari (Sessione asincrona)
- Credito/Finanziamenti (Sessione asincrona)
- Regolamento ed etica (Sessione asincrona)
- Approfondimenti ed esercitazioni (Sessione live online)
- Etica, fiscalità ed esercitazione finale (Sessione live online).
Le sessioni di formazione in live streaming saranno sempre rese molto concrete dall’utilizzo di una forte operatività e saranno tutte immediatamente applicabili nel proprio contesto professionale.
Il corso prevede, inoltre, la somministrazione di test al termine delle sessioni formative di fine modulo, oltre ad esercitazioni fornite via piattaforma didattica, che possono essere svolte dopo la lezione. I docenti coinvolti, che conoscono in modo approfondito il tipo di esame che gli allievi saranno chiamati a svolgere, sono disponibili ad un confronto rispetto la gestione di una prova d’esame ottimale e consapevoli rispetto all’importanza delle esercitazioni a supporto della docenza.
La lezione in live streaming saranno integrate da sessioni asincrone, composte materiali di approfondimento che garantiranno una totale copertura dei temi richiesti da Efpa Italia.
La quota di partecipazione è di € 3.200,00 + I.V.A. da versare in 2 rate.
Sono previsti sconti e agevolazioni economiche: scopri di più.
Lo Staff CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
CUOA Finance: Stefania Tremonti, tel. 0444 333768, cuoafinance@cuoa.it
Gettare le basi per un mindset Agile.
SOLD OUT!
22ª edizione - SOLD OUT!
Nel contesto attuale in cui la spinta tecnologica e la stringente competizione impongono risposte rapide e di valore.
Fondamenti della finanza e del controllo di gestione per non addetti
Negotiating on Zoom, or any other video conference platform requires specific negotiation skills and strategies.
Sviluppare le competenze utili a progettare l’ospitalità e gli eventi del vino, che sono il futuro del marketing dell’azienda vitivinicola e vinicola
In Supervuca times leaders must be able to ride and even accelerate change, maintaining the North Pole.
Society is evolving, as well as branding and marketing.
La finanza e le sue regole (giuridiche e fiscali): fiscalità e finanza per l’internazionalizzazione
La finanza e le sue regole (giuridiche e fiscali): fiscalità e finanza per gli investimenti.
Gestire efficacemente il processo di cambiamento
Competenze essenziali per immaginare e gestire il futuro.
Potenziare la propria flessibilità e capacità di adattamento, gestire processi di cambiamento.
Sviluppare la capacità di ottimizzare il tempo pianificando le attività quotidiane
A global strategy game carried out with highly effective guidance from the trainer and supported by one of the best online game in the market.
Applicazioni e potenzialità della Social Network Analysis.
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
27ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
The most up-to-date practices of Brand Management discipline and their implementation within the professional activity.
Sperimentare il Lean Thinking nei processi d’ufficio
Gestire i processi d’ufficio per migliorarli
25ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
15ª edizione - Modalità: in presenza
Creare valore nei processi d’ufficio.
Motori di ricerca e digital analytics
Online
5ª edizione - Online
How innovation management can help solve the post covid 19 emergency and be the driver to shape the uncertain future of the world.
Innovare l’attività commerciale per favorire la ripresa.
The importance to bring to the corporation’s highest level a deep knowledge in Lean Principles to drive change
Modalità blended: 80% online e 20% in sede
La sostenibilità d’impresa e l’economia circolare stanno diventando i nuovi punti cardine.
19ª edizione
9ª edizione
Modalità blended: online e in presenza
2ª edizione
How to re-organize the store and the customer journey after covid-19
Modalità online
Panoramica sul settore del Fintech: scenari, soluzioni e opportunità.
Massimizzare le possibilità di successo di nuovi business in contesti di incertezza
La simulazione competitiva per una visione globale della gestione bancaria
Embracing the online challenge in times of Covid19.
Un dialogo sul futuro HR “4.0cov”.
3ª edizione - Online
3ª edizione - Modalità blended: online e in sede
This course will teach the secrets of conducting interviews with clients, understanding what their needs are and how you can solve them.
All our actions and thoughts are constrained by time, but we are not always making best use of this precious resource.
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione.
Acquisire strumenti e approcci del lavoro per obiettivi.
Gestire gli eventi legati al settore vitivinicolo
23ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
Supply Chain Management refers to the global integration of purchasing, production and distribution processes within and external a firm.
Strategie per la gestione della sicurezza.
2ª edizione - Un viaggio alla scoperta delle eccellenze Lean italiane
What is innovation and how to manage it to face new challenges.
Modalità online
Ridurre gli sprechi e creare valore con una strategia sostenibile.
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
How Strategy and marketing should be revised to face covid 19 emergency
New technologies are currently turning whole sections of the economy on their heads. Logistics and especially warehousing are no exception to the rule.
3ª edizione - Innovazione e miglioramento continuo
Creating beauty is mandatory but it is not enough.
Modalità online
17ª edizione - Modalità blended: online e in sede
This course aims to develop the main competencies needed to manage a warehouse.
4ª edizione - Modalità flessibile online e in sede
New Skills to Lead Teams and Projects in Disruptive and Unreal Environments
5ª edizione - in presenza
Modalità online
Praticare i kata per sviluppare il pensiero scientifico
Ecommerce warehousing is the storage of physical goods before they are sold online.
Modalità online
It is essential to acquire specific tools and techniques to manage individuals from different nations and cultures.
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali.
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice.
Modalità online
10ª edizione - Blended: 70 % in sede e 30% online
Modalità blended: online e in sede
3ª edizione - Modalità blended: online e in sede
La cultura del feedback per stimolare e motivare i collaboratori.
16ª edizione - da ottobre 2021
Digitalizzazione, customer engagement e sostenibilità per creare valore
Viaggio studio in Giappone - Novembre 2021
16ª edizione - Part Time