
Managing an effective team with Scrum
In an environment of growing complexity, the traditional business organization is under stress.
27.01.2021 - 31.03.2021
20 ore
Consulenti finanziari, Private Banker, Professionisti
Italiano
3ª edizione
Durata: 20 ore - 10 lezioni live
Date e orari: 27 gennaio, 3, 10, 17, 24 febbraio e 3, 10, 17, 24, 31 marzo 2021, dalle 9.00 alle 11.00
Docente: Vincenzo Renne
Questo corso è parte del nostro catalogo speciale di percorsi formativi online.
Sono solo percorsi live, in modalità sincrona, perché non vogliamo rinunciare in alcun modo alla dimensione che tanto ci è cara della relazione e del confronto, tra partecipanti e con i docenti.
I corsi sono progettati, erogati e gestiti secondo gli standard di qualità e servizio della proposta CUOA: potrete interagire con docenti e con i partecipanti e il team CUOA vi seguirà in tutte le fasi della didattica a distanza. Avrete a disposizione un ambiente riservato alla vostra aula virtuale all’interno della nostra piattaforma didattica. Al termine di ogni lezione vi verranno condivisi materiale didattico, strumenti operativi presentati dal docente, esercitazioni e bibliografia di riferimento per approfondire.
CUOA vi segue anche nella verifica dell’apprendimento con un feedback di valutazione finale, al cui superamento verrà rilasciato un attestato partecipazione CUOA.
3ª edizione di un innovativo corso, rivolto a private banker, consulenti finanziari e professionisti che intendono ampliare le proprie leve consulenziali sviluppando un approccio interdisciplinare e trasversale (finanziario, giuridico, fiscale) rispetto alle scelte del cliente imprenditore e costruendo un modello di pianificazione del patrimonio nell’ottica del rapporto Famiglia-Patrimonio-Impresa.
Questo nuovo approccio consentirà al consulente di fidelizzare come cliente la famiglia nella sua interezza. Le teorie, gli strumenti e l’approccio sviluppati durante tutto il corso gli consentiranno di ottimizzare la sua attività rendendo evidente l’apporto di un valore aggiunto nel supportare la famiglia-cliente nelle scelte di pianificazione finanziaria.
Il corso ha l’obiettivo di fornire una visione approfondita, trasversale e consapevole della relazione famiglia-patrimonio-impresa, con riferimento ai seguenti aspetti:
- la gestione del patrimonio e delle relazioni familiari, analizzando strumenti ed approcci volti a generare condivisione e in grado di ridurre le possibili conflittualità
- la gestione della finanza e dell’impresa di famiglia evidenziando le criticità gestionali, normative e conflittuali
- la gestione della pianificazione successoria evidenziando le criticità gestionali, normative e conflittuali per capire come rendere efficace il mix di strumenti giuridici utilizzabili
- l'ottimizzazione del passaggio generazionale dell’impresa di famiglia evidenziando le criticità gestionali, normative e conflittuali per comprendere come rendere efficace il passaggio di consegne alla nuova generazione.
Consapevolezza di famiglia
• Le 5 declinazioni della consapevolezza (individuale, relazionale, familiare, poi imprenditoriale e patrimoniale)
• Strumenti individuali (cenni)
• Strumenti familiari: le 4 regole di ingaggio, la costituzione, la dichiarazione d’intenti, la struttura di famiglia (ruoli, compiti, responsabilità), il diario di famiglia.
Consapevolezza del patrimonio
• Il “goal based patrimony” e l’identificazione di obiettivi consapevoli
• La mappatura del patrimonio di famiglia: Gli immobili di famiglia; La finanza di famiglia; Le imprese di famiglia; Le passioni di famiglia; Le persone di famiglia
• La trasversalità del patrimonio di famiglia: qualità, quantità, gestione, normativa
• La matrice del patrimonio di famiglia.
Il cliente-famiglia e la finanza
• La relazione consulente-cliente: la famiglia come cliente-entità
• La finanza di famiglia: necessità di spesa, risparmio, copertura dai rischi, previdenza, investimento, speculazione
• La fiscalità passiva del patrimonio finanziario.
La fiscalità attiva della finanza familiare
• Proventi finanziari e categorie reddituali
• Principi di riclassificazione e regimi dichiarativi (dichiarativo, amministrato, gestito)
• La criticità del patrimonio finanziario estero.
La consapevolezza nell’impresa di famiglia
• Proprietà e gestione consapevole
• Il processo strategico facilitato: dal bilancio consapevole alla strategia d’impresa
• Il business model: strategia, struttura, implementazione, monitoraggio, affinamento
• Le leve gestionali: caratteristica, finanziaria, fiscale.
La finanza e fiscalità d’impresa per la creazione di valore
• Il rapporto banca-impresa
• La fiscalità caratteristica e la fiscalità finanziaria
• Il valore dell’azienda
• Il processo di internazionalizzazione
• La fiscalità passiva d’impresa.
Il passaggio successorio consapevole
• La matrice consapevole del patrimonio di famiglia come facilitatore della consulenza pianificatoria
• La trasversalità del patrimonio di famiglia: qualità, quantità, gestione, normativa
• La normativa giuridica della pianificazione successoria.
Gli strumenti del passaggio successorio
• La definizione degli obiettivi condivisi di famiglia
• Donazioni, vincoli, legittima, testamento
• Le criticità fiscali della normativa successoria.
Il passaggio generazionale consapevole
• Le criticità del passaggio generazionale
• Le conflittualità familiari in impresa e le scelte di campo non rimandabili
• Il passaggio generazionale della proprietà e della gestione
• Il passaggio generazionale come percorso bidirezionale.
La prevenzione del passaggio generazionale
• Strategia, pianificazione e controllo nel passaggio generazionale
• Persone giuste ai posti giusti
• Le riunioni effettive necessarie all’implementazione strategica
• Il consiglio di direzione: la delega consapevole.
Plus del progetto è l’elaborazione di un Case study sviluppato durante l’intero percorso che permetterà di acquisire confidenza con gli strumenti condivisi: Consapevolezza, Patrimonio e Famiglia. Al termine di ogni sessione sarà condiviso uno specifico lavoro finalizzato all’applicazione concreta degli strumenti illustrati; nella fase di applicazione sul campo i partecipanti saranno costantemente seguiti e supportati a distanza dal docente.
Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 900 + IVA
Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 900 IVA inclusa
Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 600 + IVA
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti idoneo a garantire la qualità e il corretto svolgimento della didattica.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Stefania Tremonti, tel. 0444 333768, cuoafinance@cuoa.it
In an environment of growing complexity, the traditional business organization is under stress.
Online
SOLD OUT! Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte
There is a poetry in branding.
Acquisire il pensiero scientifico e diffonderlo nelle organizzazioni
Piani e modelli organizzativi a supporto della continuità d’impresa.
How Strategy and marketing should be revised to face covid 19 emergency
Dai principi Lean alla strategia sostenibile
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice
La finanza e le sue regole (giuridiche e fiscali): fiscalità e finanza per l’internazionalizzazione
La finanza e le sue regole (giuridiche e fiscali): fiscalità e finanza per gli investimenti.
In the new competitive world, there are endless opportunities to create new products and services.
2ª edizione - Online
Online
It is essential to acquire specific tools and techniques to manage individuals from different nations and cultures.
In present days it is mandatory for all members of a company to have skills that focus on continuous improvement.
2ª edizione - Online
I social media sono diventati una parte fondamentale degli strumenti di marketing digitale.
Embracing the online challenge in times of Covid19.
Supply Chain Management refers to the global integration of purchasing, production and distribution processes within and external a firm.
Linee guida relative all’evoluzione dell’informativa societaria: dai modelli di rendicontazione non finanziaria agli schemi dell’Integrated Reporting
Online
19ª edizione
All our actions and thoughts are constrained by time, but we are not always making best use of this precious resource.
Negotiating on Zoom, or any other video conference platform requires specific negotiation skills and strategies.
Fondamenti della finanza e del controllo di gestione per non addetti
In Supervuca times leaders must be able to ride and even accelerate change, maintaining the North Pole.
Society is evolving, as well as branding and marketing.
Competenze essenziali per immaginare e gestire il futuro.
Gli strumenti digitali sono fondamentali per la creazione di un piano di promozione aziendale o personale.
Online
Strategie per la gestione della sicurezza
A global strategy game carried out with highly effective guidance from the trainer and supported by one of the best online game in the market.
Online
The most up-to-date practices of Brand Management discipline and their implementation within the professional activity.
Sperimentare il Lean Thinking nei processi d’ufficio
5ª edizione - Online
How innovation management can help solve the post covid 19 emergency and be the driver to shape the uncertain future of the world.
Innovare l’attività commerciale per favorire la ripresa
The importance to bring to the corporation’s highest level a deep knowledge in Lean Principles to drive change
How to re-organize the store and the customer journey after covid-19
Panoramica sul settore del Fintech: scenari, soluzioni e opportunità
La simulazione competitiva per una visione globale della gestione bancaria
3ª edizione - Online
This course will teach the secrets of conducting interviews with clients, understanding what their needs are and how you can solve them.
corso online
This course aims to develop the main competencies needed to manage a warehouse.
What is innovation and how to manage it to face new challenges.
New technologies are currently turning whole sections of the economy on their heads. Logistics and especially warehousing are no exception to the rule.
Creating beauty is mandatory but it is not enough.
New Skills to Lead Teams and Projects in Disruptive and Unreal Environments
Online
Ecommerce warehousing is the storage of physical goods before they are sold online.