
Lab Negoziazione avanzata
SOLD OUT! Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte
-
10 weekend
Manager, responsabili e addetti di funzione, professionisti.
Italiano
26 settembre 2020 - 13 febbraio 2021
Modalità blended: 75% in sede e 25% online
Il corso Jobleader Innovation Management e R&D si rivolge a manager, tecnici e professionisti, responsabili dei processi di sviluppo e di innovazione che sentono l’esigenza di acquisire maggiori competenze sia di natura tecnica che trasversale per svolgere al meglio il proprio ruolo. Il corso, strutturato in moduli didattici frequentabili anche singolarmente, tratta tematiche quali strategia per l’innovazione, gestione dello sviluppo del prodotto, protezione della proprietà intellettuale e project management. L’approccio didattico è pratico e concreto e prevede diverse esercitazioni, analisi di casi e un laboratorio di creatività che costituisce una parte importante e consistente del corso durante il quale gli allievi possono sperimentare e aumentare le proprie capacità creative. Ad integrazione dei moduli dedicati allo sviluppo delle competenze tecniche, il corso prevede un modulo dedicato allo sviluppo della leadership.
Il corso dura 5 mesi, con frequenza nei weekend: 10 weekend di lezione in sede e online, il venerdì pomeriggio e il sabato mattina per un totale di 80 ore di formazione.
Il percorso formativo si propone di:
- migliorare la capacità di creare idee innovative di prodotto
- sviluppare strategie innovative nella mia organizzazione
- gestire lo sviluppo di un progetto di innovazione
- ridurre il tempo di sviluppo di nuovi prodotti
- proteggere la proprietà intellettuale
- riuscire a costruire e motivare team di lavoro efficaci nel promuovere e sviluppare l’innovazione
- presentare i vantaggi interni ed esterni dell’innovazione sostenibile
Moduli tecnico-specialistici
Corporate innovation strategy (10 ore) - SESSIONI ONLINE LIVE
Project management (10 ore) - SESSIONI ONLINE LIVE
La gestione dello sviluppo del prodotto (10 ore)
La sostenibilità quale concetto chiave dell’innovazione aziendale (10 ore) - NEW
Laboratorio di creatività: strumento di innovazione (20 ore)
La protezione e valorizzazione della proprietà intellettuale (6 ore)
Strumenti innovativi (4 ore) - NEW
Modulo trasversale
Leadership (10 ore).
Il corso prevede diverse metodologie didattiche: attività d’aula in sede e online, studio di casi aziendali, esercitazioni.
- Lezioni in aula di impronta tecnica, molto focalizzate sulla specifica funzione aziendale, pragmatiche e orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo
- Discussioni guidate e testimonianze aziendali
- Laboratorio di creatività.
Alberto Zamboni, R&D Manager, Kosme s.r.l.
"Il corso Jobleader Innovation e R&D fornisce degli strumenti utili all'area innovazione - ricerca e sviluppo delle aziende manifatturiere e di servizi. La caratteristica peculiare del corso sta nel fornire un quadro completo dei tools per il miglioramento e nello sviluppo di competenze legate ad essi. Nel mio caso specifico di innovazione legata alla progettazione di nuove macchine automatiche per il settore beverage, ho potuto inoltre migliorare molti aspetti riguardanti il lavoro in team ed acquisire una maggior consapevolezza e autovalutazione delle cosiddette soft skills, correlate allo sviluppo del potenziale umano, sia personale che di gruppo".
Quota di partecipazione: € 3.500,00 + I.V.A
È prevista anche la partecipazione a singoli moduli.
Sono previsti sconti e agevolazioni economiche: scopri di più.
Lo staff del corso è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno. È richiesto l'invio del curriculum vitae aggiornato.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
Chiara Casarotto, Chiara Sposetti 0444 333713 /852, jobleader@cuoa.it
CUOA Business School propone progetti formativi su misura sui temi dell'Innovation Management e R&D realizzati sulle specifiche esigenze delle aziende committenti.
Per informazioni: customaziende@cuoa.it
SOLD OUT! Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte
3ª edizione
Acquisire il pensiero scientifico e diffonderlo nelle organizzazioni
Dai principi Lean alla strategia sostenibile
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice
It is essential to acquire specific tools and techniques to manage individuals from different nations and cultures.
Modalità blended: online e in presenza
19ª edizione
18ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
10ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
Linee guida relative all’evoluzione dell’informativa societaria: dai modelli di rendicontazione non finanziaria agli schemi dell’Integrated Reporting
22ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
19ª edizione
Negotiating on Zoom, or any other video conference platform requires specific negotiation skills and strategies.
2ª edizione - Modalità blended: online e in sede
Fondamenti della finanza e del controllo di gestione per non addetti
Praticare i kata per sviluppare il pensiero scientifico
Competenze essenziali per immaginare e gestire il futuro.
17ª edizione
Modalità blended: online e in sede
27ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
25ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
15ª edizione - Modalità: in presenza
Innovare l’attività commerciale per favorire la ripresa
Modalità blended: 80% online e 20% in sede
9ª edizione - da aprile 2021
Modalità blended: online e in presenza
2ª edizione
La simulazione competitiva per una visione globale della gestione bancaria
3ª edizione - Modalità blended: online e in sede
corso online
2ª edizione - Un viaggio alla scoperta delle eccellenze Lean italiane
17ª edizione - Modalità blended: online e in sede
4ª edizione - Modalità flessibile online e in sede
6ª edizione
5ª edizione - in presenza
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
3ª edizione - Modalità blended: online e in sede
19ª edizione - Modalità flessibile online e in sede
Viaggio studio in Giappone - Novembre 2021
16ª edizione
Siamo chiamati ancora a una grande responsabilità: pensare alla salute, nostra e di chi ci è vicino, in famiglia come nei luoghi di lavoro.
Formazione su misura per le imprese