arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Corso

Corso

Corsi Executive Corsi Executive

La gestione economica della farmacia: strumenti decisionali

  • Data Inizio/Fine

    06.05.2022 - 07.05.2022

  • Durata

    12 ore - Formula weekend full immersion

  • Destinatari

    Farmacisti e Imprenditori del settore farmaceutico

  • Lingua

    Italiano

Corso di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo

Durata: 12 ore
Date e orari:
venerdì 6 maggio 2022, dalle 15.00 alle 20.00
sabato 7 maggio 2022, dalle 9.00 alle 17.00

Il profondo cambiamento culturale ed economico del mercato in cui si trovano ad operare oggi le farmacie, presuppone la messa in atto di nuove strategie di competitività e comportano necessariamente un riposizionamento del ruolo del farmacista.
Alle specifiche competenze tecnico-scientifiche, si affiancano così competenze diversificate e multidisciplinari, quali ad esempio conoscenze di farmaco-economia, di visione strategica e di strumenti gestionali.
Diventa pertanto importante in primis per il farmacista, imparare a presidiare la corretta gestione economico-finanziaria della propria farmacia.
 

Questo corso è parte dei programmi CUOA - UNIPA e si svolgerà nella sede dell'Università degli Studi di Palermo.

  • Obiettivi

    Perché frequentare questo corso?

    •Per acquisire una nuova visione e degli strumenti pratici per far fronte ai mutamenti in atto nel mondo della farmacia
    •Per imparare a presidiare la corretta gestione economico-finanziaria e di budget della farmacia
    •Per ottimizzare la struttura dei costi potendo utilizzare al meglio le risorse da reinvestire
    •Per essere aggiornati sulle normative fiscali e le corrette procedure contabili.

  • Programma

    Venerdì 6 maggio 2022, dalle 15.00 alle 20.00 
    •Cos’è un bilancio
    •Riclassificazione del bilancio ed indici rilevanti Economici, Patrimoniali e Finanziari
    •Introduzione al Controllo di gestione: come monitorare un fenomeno
    •Esercitazione: lettura di alcuni bilanci ed analisi
    •Benchmarking con altre farmacie

    Sabato 7 maggio 2022, dalle 9.00 alle 17.00
    •Come inserire la lettura dei dati di mercato nelle proiezioni di vendita
    •Analisi della marginalità
    •Budgeting e costruzione di un Business Plan
    •Analisi dei Flussi di cassa
    •Investire in farmacia o investire in farmacie
    •Esempio di un progetto di E-commerce
    •Opportunità ed interventi fiscali.

  • Faculty

    Nicola Brunello - Dottore commercialista e CEO dello Studio Brunello & Partner, Riconosciuto tra gli studi di eccellenza a livello nazionale, opera da oltre 40 anni nell’ambito delle farmacie con attività di consulenza amministrativa, gestionale e finanziaria. Assistenza nei passaggi generazionali e nei piani di lancio per nuove aperture.

  • Costi e agevolazioni

    Il costo di partecipazione è di € 600,00 + I.V.A.
     
    È previsto uno sconto del 10% riservato agli iscritti all'Ordine dei farmacisti e agli associati FederfarmaAGIFAR (Associazione Giovani Farmacisti) ed altre associazioni di categoria.

    Contatta il nostro staff per fruire delle specifiche agevolazione.

  • Contatti

    CUOA University Network Business School

    Business Unit Università di Palermo
    Lidia Noto T. +39 327 3777 644, lidia.noto@cuoa.it

    Business Unit CUOA Business School
    Chiara Casarotto T. +39 0444 333713, jobleader@cuoa.it

  • Sede del corso

    Il corso si terrà presso la sede di:

    Università degli Studi di Palermo
    Campus Universitario d’Orleans
    Viale delle Scienze, Palermo

Richiedi informazioni

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close