
Master in Gestione d'Impresa
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
06.05.2022 - 07.05.2022
12 ore - Formula weekend full immersion
Farmacisti e Imprenditori del settore farmaceutico
Italiano
Corso di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
Durata: 12 ore
Date e orari:
venerdì 6 maggio 2022, dalle 15.00 alle 20.00
sabato 7 maggio 2022, dalle 9.00 alle 17.00
Il profondo cambiamento culturale ed economico del mercato in cui si trovano ad operare oggi le farmacie, presuppone la messa in atto di nuove strategie di competitività e comportano necessariamente un riposizionamento del ruolo del farmacista.
Alle specifiche competenze tecnico-scientifiche, si affiancano così competenze diversificate e multidisciplinari, quali ad esempio conoscenze di farmaco-economia, di visione strategica e di strumenti gestionali.
Diventa pertanto importante in primis per il farmacista, imparare a presidiare la corretta gestione economico-finanziaria della propria farmacia.
Questo corso è parte dei programmi CUOA - UNIPA e si svolgerà nella sede dell'Università degli Studi di Palermo.
Perché frequentare questo corso?
•Per acquisire una nuova visione e degli strumenti pratici per far fronte ai mutamenti in atto nel mondo della farmacia
•Per imparare a presidiare la corretta gestione economico-finanziaria e di budget della farmacia
•Per ottimizzare la struttura dei costi potendo utilizzare al meglio le risorse da reinvestire
•Per essere aggiornati sulle normative fiscali e le corrette procedure contabili.
Venerdì 6 maggio 2022, dalle 15.00 alle 20.00
•Cos’è un bilancio
•Riclassificazione del bilancio ed indici rilevanti Economici, Patrimoniali e Finanziari
•Introduzione al Controllo di gestione: come monitorare un fenomeno
•Esercitazione: lettura di alcuni bilanci ed analisi
•Benchmarking con altre farmacie
Sabato 7 maggio 2022, dalle 9.00 alle 17.00
•Come inserire la lettura dei dati di mercato nelle proiezioni di vendita
•Analisi della marginalità
•Budgeting e costruzione di un Business Plan
•Analisi dei Flussi di cassa
•Investire in farmacia o investire in farmacie
•Esempio di un progetto di E-commerce
•Opportunità ed interventi fiscali.
Nicola Brunello - Dottore commercialista e CEO dello Studio Brunello & Partner, Riconosciuto tra gli studi di eccellenza a livello nazionale, opera da oltre 40 anni nell’ambito delle farmacie con attività di consulenza amministrativa, gestionale e finanziaria. Assistenza nei passaggi generazionali e nei piani di lancio per nuove aperture.
Il costo di partecipazione è di € 600,00 + I.V.A.
È previsto uno sconto del 10% riservato agli iscritti all'Ordine dei farmacisti e agli associati Federfarma, AGIFAR (Associazione Giovani Farmacisti) ed altre associazioni di categoria.
Contatta il nostro staff per fruire delle specifiche agevolazione.
CUOA University Network Business School
Business Unit Università di Palermo
Lidia Noto T. +39 327 3777 644, lidia.noto@cuoa.it
Business Unit CUOA Business School
Chiara Casarotto T. +39 0444 333713, jobleader@cuoa.it
Il corso si terrà presso la sede di:
Università degli Studi di Palermo
Campus Universitario d’Orleans
Viale delle Scienze, Palermo
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
Digital Management dei Brand Lifestyle
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali.
Percorso di preparazione per l’accesso al corso-concorso per segretari comunali
Metodologie, strumenti e competenze per gestire in modo strategico gli acquisti
Strumenti e competenze per la pianificazione e il controllo del flusso di materiali lungo la catena di valore
Piano di Ripresa, nuovi scenari, governance: come progettare la crescita aziendale
Ridurre gli sprechi e creare valore con una strategia sostenibile.
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Approfondire tematiche di attualità ed interesse per chi opera in ambito HR
Sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda
Percorso per Analisti e Gestori Credito di banca.
Modalità online
Change management per crescere e competere
Illustrare i principali trend e scenari economici e di mercato a livello nazionale e internazionale
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione.
Innovazione, gestione dello sviluppo prodotto, protezione della proprietà intellettuale
Sviluppare la capacità di comprendere e analizzare la leadership per migliorare l'efficacia nella gestione dei collaboratori
Gestire in modo efficace e strategico le reti di fornitura, produzione e distribuzione
Metodologie e pratiche di gestione dei progetti per raggiungere i risultati di business
Viaggio studio in Giappone: “le origini” del pensiero snello
Sviluppare la capacità di ottimizzare il tempo pianificando le attività quotidiane
Analizzare i processi di change management per comprendere come guidare un processo di cambiamento organizzativo
Sostenibilità e controllo di gestione nella prospettiva della creazione di valore.
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice.
Modalità online
Consapevolezza e strumenti per valorizzare le potenzialità comunicative e relazionali nel proprio ambito lavorativo.
Percorso in collaborazione con Assindustria Venetocentro
Conoscere la finanza per creare sviluppo
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Competenze e strumenti pratici per guidare la trasformazione Lean in maniera efficace
Disegnare nuove forme organizzate in grado di gestire la complessità contemporanea.
Dal piano strategico aziendale al piano economico finanziario: metodologia e laboratorio
Analizzare i nuovi trend digitali per comprendere come le tecnologie stanno modificando nuovi modelli di business.
Le nuove dinamiche del mercato, le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, le abilità che consentono di fidelizzare il cliente.
Le nuove tecnologie per la crescita del business aziendale
17ª edizione - Part Time
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
Come si pone il lean nei confronti della sostenibilità
Digitalizzazione, customer engagement e sostenibilità per creare valore
Competenze manageriali per l’era della Digital Transformation
La capacità di coltivare le proprie energie e intercettare i principali modelli di cambiamento.
Gestire il capitale umano dei propri collaboratori e trasformarlo in conoscenza organizzativa.
Percorso avanzato per comunicare in modo efficace in un contesto fluido e mutevole.
Fondamenti della finanza e del controllo di gestione per non addetti.
Strumenti tecnici e framework per valorizzare il patrimonio informativo aziendale
L'interconnessione tra Cose, Persone, Dati e Processi
Riflettere sulle politiche di sviluppo sostenibile e comprendere come perseguire un progetto di sostenibilità all’interno dell’azienda
Corso riservato ai partecipanti al corso online Lab Negoziazione avanzata.
Competenze e strumenti per guidare il progetto a 360 gradi