
Marketing e Comunicazione
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
- 20.05.2023
32 ore
Il corso è pensato per un ampio pubblico di professionisti interessati all’organizzazione e all’apprendimento degli strumenti decisionali per una corretta gestione della farmacia
Italiano
Percorso di sviluppo sul nuovo ruolo della farmacia
11 marzo - 20 maggio 2023
Modalità: in presenza
Sede di svolgimento: Federfarma Ragusa c/o Stabilimento Co.Farm Zona Industriale - 1° Fase - Viale Quattro, 10 - Ragusa
Il settore delle farmacie ha subito importanti e decisive modifiche.
La farmacia è al centro di un profondo processo evolutivo, caratterizzato da significativi cambiamenti degli attori della sua filiera ma anche delle regole del mercato farmaceutico. Il DDL sulla Concorrenza che ha aperto al capitale la possibilità di acquisire la proprietà di farmacie e costituire catene, rappresenta un cambiamento epocale ma allo stesso tempo una sfida per le farmacie indipendenti.
Tutto questo comporta una nuova visone della farmacia e nuovi approcci da acquisire per far fronte ai cambiamenti e intercettare e soddisfare nuove tendenze di mercato.
Il mondo della farmacia e il ruolo del farmacista sono soggetti ad un profondo mutamento.
Da una parte il ritratto della farmacia del futuro sarà molto diverso e con l’arrivo del Pharma retail, che influenzerà i processi interni rendendoli maggiormente competitivi: nuovi format, crescita delle vendite omnichannel, diversificazione dei servizi offerti ma anche automazione, integrazione della filiera, personalizzazione del prodotto
Dall’altro, cambierà considerevolmente il ruolo stesso del farmacista che oltre alle competenze core e tecnico-professionali, si trova nella necessità di acquisire più approfondite competenze gestionali, di comunicazione, di relazioni e partnership.
Prima di procedere all'acquisto vi invitiamo a consultare la sezione "Costi e agevolazioni".
Acquisire visione e strumenti pratici per far fronte ai mutamenti in atto nel mondo della farmacia.
Delineare le caratteristiche di un nuovo modello di gestione: dal Pharma retail, al e-commerce e alla diversificazione dei servizi.
Reinterpretare il ruolo del farmacista acquisendo competenze di tipo economico e un’attenzione alla gestione del cliente.
Capire e conoscere bene il mercato e tutti gli attori che possono ruotare intorno al mondo della farmacia.
Il corso è pensato per un ampio pubblico di professionisti interessati al mondo della farmacia: titolari, collaboratori, giovani farmacisti, giovani imprenditori e consulenti che desiderano investire nel settore farmacia.
Consulenti e professionisti esperti nel settore delle farmacie, che assicurano concretezza nei contenuti:
• Dario Francolino
• Nicola Brunello
• Quintino Lombardo
• Emanuele Mormino
• Salvatore Tomaselli.
MODULO 1 - IL CONTROLLO DI GESTIONE
11 marzo 2023, dalle 9.00 alle 17.00
MODULO 2 – IL MARKETING IN FARMACIA
1 aprile 2023, dalle 9.00 alle 17.00
MODULO 3 – RETAIL E GESTIONE DEL PUNTO VENDITA
15 aprile 2023, dalle 9.00 alle 17.00
MODULO 4 - IL PASSAGGIO GENERAZIONALE IN FARMACIA
20 maggio 2023, dalle 9.00 alle 17.00
Quota di partecipazione € 1.120 + I.V.A.
Sconto 10% riservato agli iscritti all'Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Ragusa e agli Associati Federfarma Ragusa.
Sconto 5% (be many) nel caso di più iscritti alla stessa edizione del corso.
E' possibile partecipare anche ai singoli moduli al costo di € 320 + I.V.A. cad.
Per usufruire degli sconti richiedere il coupon scrivendo a lidia.noto@cuoa.it
Lidia Noto
Responsabile Operativo Business Unit Corsi Executive CUOA-UNIPA
tel. 327 3777644
lidia.noto@cuoa.it
Il corso si svolgerà presso:
Federfarma Ragusa c/o Stabilimento Co.Farm Zona Industriale - 1° Fase - Viale Quattro, 10 - Ragusa
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Modalità: online (on demand e live) e in presenza
Metodologie, strumenti e competenze per gestire in modo strategico gli acquisti
Strumenti e competenze per la pianificazione e il controllo del flusso di materiali lungo la catena di valore
Competenze manageriali per l’era della Digital Transformation
Come progettare un modello di gestione dei rischi aziendali e un sistema di controllo interno
Percorso in collaborazione con Assindustria Venetocentro
Esplorare il digitale e l'innovazione
Piano di Ripresa, nuovi scenari, governance: come progettare la crescita aziendale
SOLD OUT!
Dal piano strategico aziendale al piano economico finanziario: metodologia e laboratorio
Viaggio nel global innovation hub alle porte del sud-est asiatico
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Brand Ambassador del Made in Italy
Modalità online
Esperienza e conoscenza per essere motore del cambiamento
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali
Competenze umane e comportamentali per un’efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System
Strategia aziendale e risoluzione dei problemi
Una lettura trasversale del percorso di crescita: aspetti strategici, organizzativi, finanziari, psicologici
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Consapevolezza e strumenti per valorizzare le potenzialità comunicative e relazionali nel proprio ambito lavorativo
Approfondire tematiche di attualità ed interesse per chi opera in ambito HR
Sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice.
Modalità online
Tra competitività e passaggio generazionale
Innovazione, gestione dello sviluppo prodotto, protezione della proprietà intellettuale
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
Sviluppare la capacità di comprendere e analizzare la leadership per migliorare l'efficacia nella gestione dei collaboratori
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Gestire in modo efficace e strategico le reti di fornitura, produzione e distribuzione
Come gestire e creare un'esperienza memorabile per il tuo cliente
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda
Un viaggio per conoscere l’applicazione lean nei contesti aziendali
Metodologie e pratiche di gestione dei progetti per raggiungere i risultati di business
Innovazione e miglioramento continuo per rispondere al mercato in modo veloce, flessibile ed efficace
La gestione di progetti di innovazione di prodotto-servizio in contesti di incertezza, combinando Agile Management e Lean Thinking
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
Competenze e strumenti pratici per guidare la trasformazione Lean in maniera efficace
Sviluppare la capacità di ottimizzare il tempo pianificando le attività quotidiane
Modalità online
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
Sostenibilità e controllo di gestione nella prospettiva della creazione di valore.
Conoscere la finanza per creare sviluppo
Miglioramento continuo e innovazione per il successo delle organizzazioni
Risultare competitivi gestendo la complessità
Aumentare il livello di agilità dell’organizzazione con un metodo strutturato
Nuovi approcci per guidare e far crescere il gruppo
Modalità online
Conoscere le logiche economico-finanziarie dell'impresa
Le nuove dinamiche del mercato, le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, le abilità che consentono di fidelizzare il cliente.
Le nuove tecnologie per la crescita del business aziendale
18ª edizione - Part Time
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
Scrum per la gestione dei progetti aziendali e l'innovazione di prodotti-servizi
Viaggio studio in Giappone: “le origini” del pensiero snello
Competenze strategiche e operative per il governo dei processi di marketing e sales.
Gestire i processi d’ufficio per migliorarli
Creare valore interconnettendo Cose, Persone, Dati e Processi