
Le mani raccontano
Atelier e botteghe artigiane negli itinerari del turismo slow veneto
11.02.2020 - 18.02.2020
2 giornate
Percorso rivolto a chi abbia la necessità di essere introdotto ad alcune nozioni base del lean system
Italiano
4ª edizione, 11 e 18 febbraio 2020
in collaborazione con auxiell
Percorso formativo che si propone di fornire una panoramica sui concetti fondamentali del Lean Thinking, allo scopo di comprendere come i principi guida e i principali strumenti siano implementabili in qualsiasi ambito, sia nei processi manifatturieri che in quelli transazionali.
Comprendere i principi guida alla base del Lean System e come essi possano essere applicati in qualsiasi processo, non soltanto manifatturiero.
Percorso rivolto a chi abbia la necessità di essere introdotto ad alcune nozioni base del Lean System.
Durante il percorso formativo vengono affrontati i seguenti temi:
• Analisi dell’evoluzione dei sistemi produttivi, dalla produzione artigianale fino al Lean System
• Il valore per il cliente
• I tre flussi
• Collegamento alla domanda
• Eliminazione degli sprechi
• Miglioramento continuo
• Coinvolgimento di tutti
• Sistema strategico.
Attività formativa d’aula pragmatica e orientata a fornire strumenti di immediato utilizzo.
Esercitazioni pratiche per sperimentare fin da subito alcuni aspetti del Lean System.
Scambio interattivo di esperienze
2 giornate dalle 9.00 alle 18.00
€ 600 + I.V.A. da versare alla conferma di partecipazione.
Sono previsti sconti e agevolazioni economiche: scopri di più.
Alessandro Faorlin
Partner & Account Relationship Leader di auxiell e Partner Associate di ValueSelling.
Esperto sui temi Operation management, Supply-chain management, HR management, Sell management.
Opera in organizzazioni italiane ed estere occupandosi - col ruolo di account manager - dell’avviamento e dell’implementazione di nuovi programmi di complete lean transformation nei seguenti ambiti: aziende, sanità, istruzione e pubblica amministrazione.
Lo Staff CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
CUOA Lean Center: Eva Ronconi, tel. 0444 333849 leancenter@cuoa.it
Atelier e botteghe artigiane negli itinerari del turismo slow veneto
Winter Program
Winter Program
17ª edizione - corso executive per la certificazione EFA
1ª edizione
1ª edizione
19ª edizione
16ª edizione
17ª edizione
8ª edizione
2 giornate
14ª edizione
1ª edizione
1ª edizione
1ª edizione
2ª edizione
Viaggio nel global innovation hub alle porte del sud-est asiatico
16ª edizione
Summer Program
Summer Program
Full time - 18ª edizione
15ª edizione
In uscita il volume edito da Guerini Next, Coeditore CUOA Business School. A cura di Andrea Furlan.