
Marketing e Comunicazione
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
11.11.2023 - 18.11.2023
1 settimana
Imprenditori, manager, Lean agent e consulenti
Italiano
12ª edizione
11 - 18 novembre 2023
Il Lean Japan Study Tour è un’esperienza formativa unica che consente, per un’intera settimana, di immergersi nella cultura giapponese per conoscere, attraverso visite aziendali e attività pratiche, “le origini” dell’approccio rivoluzionario noto come pensiero snello.
Durante il viaggio, i partecipanti vengono supportati da un lean expert che li aiuta ad effettuare le corrette astrazioni, al fine di trasferire efficacemente all’interno delle singole realtà lavorative quanto appreso, e da un esperto di cultura giapponese che stimola e favorisce l'interazione tra i partecipanti e le diverse realtà incontrate.
Il percorso si adatta alle specifiche competenze Lean possedute da ciascun partecipante, favorendo la nascita della consapevolezza relativa alla possibilità di avviare una trasformazione Lean, all’interno della propria organizzazione. Oltre a questo, l’esperienza in Giappone consente, a coloro che hanno già intrapreso un percorso di snellimento, di aumentare la credibilità necessaria per poter implementare strategicamente il Lean System in azienda.
Il Lean Japan Study Tour consente ad imprenditori, manager, responsabili aziendali e lean agent di apprendere i principi del Toyota Production System (TPS), partendo proprio da dove tale approccio è nato, favorendo così l’avvio o l’implementazione della trasformazione lean nelle singole realtà aziendali.
- Incontro preliminare finalizzato a condividere gli obiettivi del viaggio e a favorire la conoscenza reciproca tra i partecipanti
- Visite a realtà del mondo produttivo e dei servizi e ad ambienti legati alla società civile per apprendere come in Giappone vengono applicati, anche nella quotidianità, i concetti derivati dall’approccio Lean
- Formazione pratica su tecniche di riduzione sprechi erogata da trainer ex-manager Toyota
- Debriefing quotidiani di gruppo coordinati da un lean expert, per trarre il maggiore beneficio possibile dall’esperienza realizzata
- Visita culturale della città di Kyoto per apprezzare elementi di storia e cultura giapponese.
Il programma sarà arricchito con degustazioni di cibo tipico, attività sociali e visite di luoghi significativi per scoprire più a fondo la cultura tradizionale giapponese.
- Visite aziendali in realtà del mondo produttivo e dei servizi
- Formazione pratica su tecniche di riduzione degli sprechi
- Scambio di esperienze, sia tra i partecipanti che con il management giapponese locale.
Il racconto di Massimiliano Sartor, Kaizen Project Leader at Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems S.p.A.
Il Lean Japan Study Tour è un'esperienza intensa, ricca e proficua anche a livello relazionale. Nel gruppo formato da imprenditori e manager d'azienda si sono create delle belle sinergie e tantissimi scambi che, ci auguriamo, dureranno anche in futuro.
Torno, quindi, entusiasta e arricchito dal mio tour giapponese e mi sento di consigliare l’esperienza a chiunque voglia andare alle radici del miglioramento continuo, portandosi a casa utili spunti di riflessione da applicare al proprio contesto lavorativo.
Leggi l'articolo completo sul nostro BLOG CUOA Space.
Quota di partecipazione: € 6.500,00 + I.V.A., a partecipante.
La quota di partecipazione comprende:
- incontro preliminare, finalizzato a condividere gli obiettivi del viaggio e a favorire la conoscenza reciproca tra i partecipanti
- trasferimenti all’interno del Giappone, con pullman riservato o con treno (linea Shinkansen)
- alloggio in hotel, in camera singola
- pasti (colazioni, pranzi e cene) nei giorni di permanenza in Giappone
- visite aziendali e materiali utilizzati durante lo svolgimento dei seminari
- TPS Workshop presso Hirayama Training Center (Toyota City)
- assistenza collettiva da parte di un interprete (italiano/giapponese) ed esperto di cultura giapponese
- incontri quotidiani di briefing / debriefing a cura di un lean expert
- visita culturale di Kyoto, con guida turistica parlante inglese.
La quota di partecipazione non comprende:
- volo per e dal Giappone
- assicurazioni di viaggio.
La realizzazione del Lean Japan Study Tour è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti.
Per procedere con l'iscrizione si prega di contattare lo staff Lean Center.
Lo Staff CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
CUOA Lean Center
Silvia Cariolato, tel. 0444 333743
leancenter@cuoa.it
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Brand Ambassador del Made in Italy
Approfondire tematiche di attualità ed interesse per chi opera in ambito HR
Sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale
Tra competitività e passaggio generazionale
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Gestire in modo efficace e strategico le reti di fornitura, produzione e distribuzione
Come gestire e creare un'esperienza memorabile per il tuo cliente
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda
Percorso per i Soggetti Attuatori
Un viaggio per conoscere l’applicazione lean nei contesti aziendali
Innovazione e miglioramento continuo per rispondere al mercato in modo veloce, flessibile ed efficace
La gestione di progetti di innovazione di prodotto-servizio in contesti di incertezza, combinando Agile Management e Lean Thinking
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
Competenze e strumenti pratici per guidare la trasformazione Lean in maniera efficace
Individuare gli sprechi e migliorare
Modalità online
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
Conoscere la finanza per creare sviluppo
Dal piano strategico aziendale al piano economico finanziario: metodologia e laboratorio
Tematiche emergenti per il mondo IT
Miglioramento continuo e innovazione per il successo delle organizzazioni
Risultare competitivi gestendo la complessità
Aumentare il livello di agilità dell’organizzazione con un metodo strutturato
Fornire a manager e responsabili di funzione gli elementi essenziali del management, delle tecnologie, dell’organizzazione e delle normative
Corso per l’accesso alla carriera di segretario comunale e alla dirigenza pubblica
Nuovi approcci per guidare e far crescere il gruppo
Competenze umane e comportamentali per un’efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System
Modalità online
Conoscere le logiche economico-finanziarie dell'impresa
Per una corretta gestione del credito commerciale e una adeguata valutazione del rischio di credito
Le nuove dinamiche del mercato, le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, le abilità che consentono di fidelizzare il cliente.
Le nuove tecnologie per la crescita del business aziendale
Consapevolezza e strumenti per valorizzare le potenzialità comunicative e relazionali nel proprio ambito lavorativo
18ª edizione - Part Time
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
Scrum per la gestione dei progetti aziendali e l'innovazione di prodotti-servizi
Gestire il capitale umano dei propri collaboratori e trasformarlo in conoscenza organizzativa.
Esplorare il digitale e l'innovazione
Competenze strategiche e operative per il governo dei processi di marketing e sales.
Come lavorare e fare impresa con più risultati, agilità e benessere nell’epoca dell’incertezza
Storytelling e Public Speaking per creare speech efficaci, ispirazionali e persuasivi in ambito finanziario
Gestire i processi d’ufficio per migliorarli
Creare valore interconnettendo Cose, Persone, Dati e Processi
Strategia aziendale e risoluzione dei problemi
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali
Corso riservato ai partecipanti al corso online Lab Negoziazione avanzata.
10 ore - Modulo del corso People Management
Winter Program
Winter Program
Winter Program
Winter Program
Metodologie e pratiche di gestione dei progetti per raggiungere i risultati di business
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
Il significato e i tratti distintivi della Governance per progettare e applicare efficaci modelli di governo societario
Sostenibilità e controllo di gestione nella prospettiva della creazione di valore.
Esperienza e conoscenza per essere motore del cambiamento
Disponibile la registrazione del webinar del 12 giugno 2020