
ICT Management
Le nuove tecnologie per la crescita del business aziendale
24.11.2023 - 25.11.2023
12 ore
Italiano
Gestire i processi d’ufficio per migliorarli.
6a edizione
Durata: 12 ore
Date e orari: venerdì 24 novembre 2023, dalle 9.00 alle 17.00 e sabato 25 novembre 2023, dalle 9.00 alle 14.00
Modalità: in presenza
Il percorso formativo integra aspetti sia teorici che pratici, fornendo ai partecipanti i seguenti elementi:
- una conoscenza dei fondamentali della metodologia Lean
- la partecipazione ad una simulazione pratica per toccare con mano la trasformazione di un processo d’ufficio da tradizionale a lean
- un approfondimento degli strumenti lean che si prestano efficacemente al miglioramento dei processi d’ufficio
- la partecipazione a un’esercitazione di mappatura del processo
- una conoscenza sui metodi e sugli strumenti per gestire il miglioramento attraverso i cantieri.
Regole per l'accesso e la permanenza nella sede di CUOA Business School
Il corso supporta i partecipanti nella definizione di un contesto d’ufficio libero da sprechi (es. attese inutili, documentazione non necessaria o bloccata, passaggi ripetuti più volte, errori e così via) e nell’implementazione di miglioramenti che rendono il lavoro quotidiano sempre più efficiente.
In tal modo, il contesto d’ufficio diventa un luogo dove i bisogni dei clienti (esterni e/o interni all’organizzazione) vengono soddisfatti e dove si libera tempo per realizzare via via nuove idee.
Lean Office: processi e tecniche è un corso che combina teoria, simulazione pratica, sperimentazione dei concetti appresi e scambio di esperienze, al fine di rendere gli uffici dei luoghi di lavoro efficienti e pronti a rispondere ai cambiamenti richiesti dall’organizzazione e dal mercato di riferimento.
Il programma prevede:
- le origini storiche, dal Toyota Production System al Lean Management
- i 7 sprechi contestualizzati nei processi d’ufficio
- imparare facendo: le fasi del Lean Office Game, dallo scenario tradizionale ai processi ottimizzati
- gli strumenti di mappatura dei processi di ufficio: la Swim lane e la Process Maturity Matrix
- imparare facendo: mappare un processo
- metodi e strumenti per la gestione del miglioramento: i cantieri e i cerchi di Ohno.
Per una panoramica generale e propedeutica sui temi del Lean Management segnaliamo il corso online on demand Introduzione al Lean Management.
Quota di partecipazione: € 650,00 + I.V.A
- Sconto BeFirst (10%) entro il 24/08/2023
- Sconto Early Bird (5%) entro il 24/10/2023
Sono previsti sconti e agevolazioni economiche: scopri di più.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti idoneo a garantire la qualità e il corretto svolgimento della didattica.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Valeria Monarca, tel. 0444 333744
leancenter@cuoa.it
Le nuove tecnologie per la crescita del business aziendale
Strumenti tecnici e framework per valorizzare il patrimonio informativo aziendale
Modalità: online (on demand e live) e in presenza
Sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale
Competenze manageriali per l’era della Digital Transformation
L'interconnessione tra Cose, Persone, Dati e Processi
Percorso in collaborazione con Assindustria Venetocentro
Piano di Ripresa, nuovi scenari, governance: come progettare la crescita aziendale
Percorso di sviluppo sul nuovo ruolo della farmacia
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice.
SOLD OUT!
Modalità online
Modalità online
Competenze e strumenti pratici per guidare la trasformazione Lean in maniera efficace
Metodologie, strumenti e competenze per gestire in modo strategico gli acquisti
Strumenti e competenze per la pianificazione e il controllo del flusso di materiali lungo la catena di valore
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione.
Le nuove dinamiche del mercato, le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, le abilità che consentono di fidelizzare il cliente.
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Nuovi approcci per guidare e far crescere il gruppo
Modalità online
Metodologie e pratiche di gestione dei progetti per raggiungere i risultati di business
Innovazione e miglioramento continuo per rispondere al mercato in modo veloce, flessibile ed efficace
Sviluppare la capacità di ottimizzare il tempo pianificando le attività quotidiane
Conoscere le logiche economico-finanziarie dell'impresa
Come progettare un modello di gestione dei rischi aziendali e un sistema di controllo interno
Esplorare il digitale e l'innovazione
Modalità online
Dal piano strategico aziendale al piano economico finanziario: metodologia e laboratorio
Viaggio nel global innovation hub alle porte del sud-est asiatico
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Brand Ambassador del Made in Italy
Modalità online
Esperienza e conoscenza per essere motore del cambiamento
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali
Competenze umane e comportamentali per un’efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System
Una lettura trasversale del percorso di crescita: aspetti strategici, organizzativi, finanziari, psicologici
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Approfondire tematiche di attualità ed interesse per chi opera in ambito HR
Tra competitività e passaggio generazionale
Innovazione, gestione dello sviluppo prodotto, protezione della proprietà intellettuale
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Gestire in modo efficace e strategico le reti di fornitura, produzione e distribuzione
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
Conoscere la finanza per creare sviluppo
18ª edizione - Part Time
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
Viaggio studio in Giappone: “le origini” del pensiero snello