
E-commerce e Digital marketing
3ª edizione
11.05.2021 - 14.05.2021
4 giornate
Imprenditori, Direttori Generali, Responsabili di Produzione e Qualità, Lean Leader, Responsabili Operations e Manager di varie funzioni
Italiano
Un viaggio alla scoperta delle eccellenze Lean italiane
2ª edizione
11 - 14 maggio 2021
Percorso formativo itinerante per “vedere con i propri occhi” alcune realtà di eccellenza italiane che, a diversi livelli e in diversi settori, hanno intrapreso la strada del cambiamento secondo i principi del Lean Thinking e del Toyota Production System.
Il tour permetterà di dimostrare, con i fatti, che tale approccio può essere applicato in modo efficace, indipendentemente dal modello produttivo utilizzato o dal mercato in cui opera l’azienda, contribuendo, in modo effettivo, ad un aumento delle performance organizzative e ad un maggiore coinvolgimento dei propri collaboratori.
- Conoscere, in modo diretto, alcune delle eccellenze Lean presenti in Italia
- Vedere e toccare con mano l’applicazione degli strumenti del Lean Thinking e del Toyota Production System in contesti aziendali reali
- Cogliere spunti di miglioramento concreti per contribuire, fin da subito, al miglioramento della propria realtà aziendale
- Partecipare, in maniera attiva, a momenti di confronto con manager ed imprenditori delle realtà aziendali visitate.
- workshop introduttivo di allineamento sui temi Lean oggetto del viaggio
- visite guidate presso 6 aziende di eccellenza Lean situate in Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna.
- IVECO, azienda leader a livello internazionale nello sviluppo, produzione, vendita ed assistenza di una vasta gamma di veicoli industriali, leggeri, medi e pesanti. Iveco è l'emblema della fabbrica come ambiente di lavoro a misura d'uomo, secondo il metodo WCM (World Class Manufacturing).
- AMAZON, la più grande azienda di commercio elettronico al mondo.
Amazon è caratterizzata da un’infrastruttura logistica tra le più innovative in Europa che permette una rapida gestione degli ordini, con una grande attenzione al tema della sicurezza.
- TETRA PAK, azienda leader nelle soluzioni per il trattamento e il confezionamento degli alimenti.
Tetra Pak si impegna costantemente nell'innovazione per realizzare soluzioni di valore per il cliente con una visione a lungo termine.
- TOYOTA MATERIAL HANDLING, parte di Toyota Industries Corporation, produce carrelli controbilanciati (termici ed elettrici), montanti e traslatori, al fine di ottimizzare le attività di movimentazione delle merci dei propri Clienti.
Toyota unisce gli standard di qualità del Toyota Production System (TPS) alla passione per le persone.
- ELECTROLUX, tra i più grandi produttori al mondo di elettrodomestici per la casa e per un uso professionale.
Electrolux ha come linea guida l'innovazione e sostenibilità dei propri prodotti, per dare valore all'esperienza dell'utilizzatore.
- VITEC IMAGIN SOLUTIONS, progetta, produce e distribuisce supporti professionali per fotocamere e illuminazioni per i mercati della fotografia, del video, del cinema e dell'intrattenimento.
Vitec investe continuamente in tecnologia per mantenere alti standard di qualità ed elevati livelli di servizio, andando ad ottimizzare l’intera Supply Chain (fornitori, produzione, distribuzione).
- debriefing quotidiani, con la guida costante di formatori esperti, per esplicitare ed approfondire i concetti appresi, favorendone la trasferibilità nel proprio contesto organizzativo
- cena con imprenditore, per confrontarsi sui fattori di successo legati all’applicazione dell’approccio Lean
- workshop finale, finalizzato a verificare assieme ai partecipanti i successivi step di applicazione dei concetti appresi.
Visite ad aziende Lean di eccellenza del territorio italiano, accompagnate da momenti di apprendimento su specifiche tematiche e/o metodologie utilizzate.
Dimostrazione pratica di applicazione di specifici strumenti.
Debriefing quotidiani per comprendere al meglio come le soluzioni e gli strumenti appresi durante le visite possono trovare concreta applicazione nel proprio contesto organizzativo.
Scambio di esperienze tra i partecipanti e con il top management delle aziende visitate.
Andrea Furlan - Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, Università di Padova e presidente del corso di laurea magistrale in Business Administration. Direttore Scientifico Lean Center CUOA.
Luca Zanella - Associate e Senior Consultant CONSIDI
Ingegnere industriale, ha maturato una significativa esperienza nell'ambito della consulenza direzionale. In qualità di consulente e team leader, segue progetti di lean transformation, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione/digitalizzazione dei processi di operations.
€ 2.000 + I.V.A. da versare alla conferma di partecipazione.
Nella quota di partecipazione sono compresi:
- workshop introduttivo, debriefing quotidiani e workshop conclusivo
- n. 6 visite aziendali presso eccellenze Lean italiane
- n. 3 notti in hotel, stanza singola, con colazione
- n. 4 pranzi e n.3 cene
- tutti i trasferimenti in pullman, con partenza e rientro presso CUOA Business School
- il materiale didattico di supporto.
Il limite massimo per la partecipazione all’iniziativa è di 20 persone.
Sono previsti sconti e agevolazioni economiche: scopri di più.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Lo Staff CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
CUOA Lean Center: Silvia Cariolato, tel. 0444 333743 - Eva Ronconi tel. 0444 333849, leancenter@cuoa.it
3ª edizione
Dai principi Lean alla strategia sostenibile
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice
It is essential to acquire specific tools and techniques to manage individuals from different nations and cultures.
Modalità blended: online e in presenza
19ª edizione
18ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
10ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
Linee guida relative all’evoluzione dell’informativa societaria: dai modelli di rendicontazione non finanziaria agli schemi dell’Integrated Reporting
Acquisire il pensiero scientifico e diffonderlo nelle organizzazioni
corso online
22ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
19ª edizione
Fondamenti della finanza e del controllo di gestione per non addetti
Negotiating on Zoom, or any other video conference platform requires specific negotiation skills and strategies.
2ª edizione - Modalità blended: online e in sede
Praticare i kata per sviluppare il pensiero scientifico
Competenze essenziali per immaginare e gestire il futuro.
17ª edizione
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte
Modalità blended: online e in sede
27ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
25ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
15ª edizione - Modalità: in presenza
Innovare l’attività commerciale per favorire la ripresa
Modalità blended: 80% online e 20% in sede
9ª edizione
Modalità blended: online e in presenza
2ª edizione
Modalità online
La simulazione competitiva per una visione globale della gestione bancaria
3ª edizione - Modalità blended: online e in sede
corso online
23ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte
Blended: 63% in presenza e 37% online
Modalità online
17ª edizione - Modalità blended: online e in sede
4ª edizione - Modalità flessibile online e in sede
6ª edizione
5ª edizione - in presenza
Modalità online
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Modalità online
10ª edizione - Blended: 70 % in sede e 30% online
3ª edizione - Modalità blended: online e in sede
19ª edizione - Modalità flessibile online e in sede
Viaggio studio in Giappone - Novembre 2021
16ª edizione - Part Time