-
Data Inizio/Fine
-
-
Durata
15 weekend
-
Destinatari
Manager, responsabili e addetti di funzione, professionisti
-
Lingua
Italiano
7ª edizione
settembre 2025 - aprile 2026
Modalità: in presenza
Il corso JobLeader Operations & Supply Chain Management si rivolge a manager e professionisti con esperienza in ambito Operations, Supply Chain, Acquisti, Distribuzione e Logistica.
La partecipazione al corso assicura l’aggiornamento e il potenziamento delle proprie competenze tecnico-specialistiche nonché l’apprendimento di strategie e tecniche per migliorare la pianificazione, la gestione e il controllo di un Supply Network sempre più integrato. Ad integrazione dei moduli dedicati alle competenze tecniche, il corso è arricchito con un modulo sullo sviluppo della Leadership, per potenziare le doti relazionali che gli Operations e Supply chain manager oggi devono possedere.
Le modalità didattiche esperienziali, quali visite aziendali e testimonianze di manager d’impresa, e l’utilizzo di una faculty eterogenea, composta cioè da docenti universitari, formatori esperti, manager e consulenti, assicurano concretezza e aderenza alle reali esigenze delle aziende e rappresentano un canale preferenziale per l’aggiornamento professionale dei partecipanti, grazie all’accesso a un vitale sistema di relazioni.
Percorso obbligatorio per il conseguimento dell'Executive Master in Operations & Supply Chain.
-
Obiettivi
Il percorso formativo permette di:
- aggiornare e consolidare le competenze professionali e le conoscenze relative alla gestione delle reti di fornitura, produzione e distribuzione
- acquisire la strumentazione teorica e operativa per gestire efficacemente l’approvvigionamento e il flusso di materiali, la progettazione e sviluppo prodotti, la pianificazione e controllo della produzione e la logistica
- comprendere come il Lean management possa efficacemente integrarsi con le decisioni di OM&SCM
- dare risposte concrete al perché oggi è sempre più importante operare come un sistema integrato di imprese, dove il successo della singola impresa è legato a una corretta gestione delle relazioni con i clienti e i fornitori
- comprendere come pianificare e realizzare progetti di miglioramento delle Operations e delle Supply Chain
- accrescere competenze relazionali, personali e organizzative (soft skills), mirate al raggiungimento di elevate performance professionali. -
Programma
Moduli tecnico specialistici
OM&SCM: definizioni, terminologia e quadro teorico di riferimento (10 ore)
La strategia nelle Operations e nei servizi (10 ore)
Lean Management e Tecniche di base (20 ore)
La gestione dei processi nell’OM&SCM:
- pianificazione e controllo della produzione (16 ore)
- pianificazione della domanda (10 ore)
- gestione delle scorte (6 ore)
- approvvigionamento e gestione dei fornitori (6 ore)
- international sourcing (6 ore)
- logistica (14 ore)
I sistemi informativi per l’OM&SCM (10 ore)
La gestione dei progetti e Operations Improvement (28 ore)
Supply Chain Sustainability (4 ore).Modulo trasversale
Leadership (10 ore). -
Metodologie didattiche
L’approccio didattico è pratico e concreto: lezioni in aula e online orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo, studio di casi aziendali, esercitazioni, testimonianze di manager d’impresa, visite aziendali e distance learning.
-
Feedback
Il percorso completo prevede una modalità di valutazione individuale finalizzata a verificare il livello di apprendimento dei partecipanti.
La valutazione delle conoscenze e delle competenze acquisite avverrà tramite un test finale da svolgere online in piattaforma didattica.
Al termine del percorso frequentato, ai partecipanti che avranno svolto l’85% delle attività didattiche, e ai partecipanti che avranno superato positivamente il test finale, il CUOA Business School rilascerà un attestato di partecipazione. -
Costi e agevolazioni
La quota di partecipazione: € 6.800,00 + I.V.A., da versare in 2 rate:
- 1ª rata: € 3.400,00 + I.V.A. alla conferma della partecipazione
- 2ª rata: € 3.400,00 + I.V.A. a saldo- Sconto Be First (10% sulla quota di partecipazione) per iscrizioni e pagamento entro tre mesi prima della partenza del corso
- Sconto Early Bird (5% sulla quota di partecipazione) per iscrizioni e pagamento entro un mese prima della partenza del corsoSono previsti sconti e agevolazioni economiche: scopri di più.
Termine ultimo per l'iscrizione: settembre 2025.
-
Servizio di orientamento
Lo Staff CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte. -
Contatti
Alessandro Gatto, tel. 0444 333703
jobleader@cuoa.it -
Organizziamo il corso Operations & Supply Chain Management nella tua azienda
CUOA Business School propone progetti formativi su misura sui temi Operations & Supply Chain Management realizzati sulle specifiche esigenze delle aziende committenti.
Per informazioni: customaziende@cuoa.it