
Human Resource Management
16ª EDIZIONE IN CORSO - Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
17.09.2021 - 09.04.2022
14 weekend
Manager, responsabili e addetti di funzione, professionisti
Italiano
3ª edizione
17 settembre 2021 - 9 aprile 2022
Modalità blended: 25% online e 75% in sede
Il corso JobLeader Operations & Supply Chain Management si rivolge a manager e professionisti con esperienza in ambito Operations, Supply Chain, Acquisti, Distribuzione e Logistica.
La partecipazione al corso assicura l’aggiornamento e il potenziamento delle proprie competenze tecnico-specialistiche nonché l’apprendimento di strategie e tecniche per migliorare la pianificazione, la gestione e il controllo di un Supply Network sempre più integrato. Ad integrazione dei moduli dedicati alle competenze tecniche, il corso è arricchito con un modulo sullo sviluppo della Leadership, per potenziare le doti relazionali che gli Operations e Supply chain manager oggi devono possedere.
Le modalità didattiche esperienziali, quali visite aziendali e testimonianze di manager d’impresa, e l’utilizzo di una faculty eterogenea, composta cioè da docenti universitari, formatori esperti, manager e consulenti, assicurano concretezza e aderenza alle reali esigenze delle aziende e rappresentano un canale preferenziale per l’aggiornamento professionale dei partecipanti, grazie all’accesso a un vitale sistema di relazioni.
Percorso obbligatorio per il conseguimento dell'Executive Master in Operations & Supply Chain.
Il percorso formativo permette di:
- aggiornare e consolidare le competenze professionali e le conoscenze relative alla gestione delle reti di fornitura, produzione e distribuzione
- acquisire la strumentazione teorica e operativa per gestire efficacemente l’approvvigionamento e il flusso di materiali, la progettazione e sviluppo prodotti, la pianificazione e controllo della produzione e la logistica
- comprendere come il Lean management e il Six Sigma possono efficacemente integrarsi con le decisioni di OM&SCM
- dare risposte concrete al perché oggi è sempre più importante operare come un sistema integrato di imprese, dove il successo della singola impresa è legato a una corretta gestione delle relazioni con i clienti e i fornitori
- comprendere come pianificare e realizzare progetti di miglioramento delle Operations e delle Supply Chain
- accrescere competenze relazionali, personali e organizzative (soft skills), mirate al raggiungimento di elevate performance professionali.
Moduli tecnico specialistici
OM&SCM: definizioni, terminologia e quadro teorico di riferimento (10 ore)
La strategia nelle Operations e nei servizi (9 ore)
La gestione dei processi nell’OM&SCM:
- pianificazione e controllo della produzione (18 ore)
- progettazione e sviluppo prodotto (8 ore)
- gestione delle scorte (16 ore)
- approvvigionamento e gestione dei fornitori (10 ore)
- logistica (13 ore)
I sistemi informativi per l’OM&SCM (12 ore)
Lean Management e Six Sigma (19 ore)
La gestione dei progetti e Operations Improvement (16 ore).
Modulo trasversale
Leadership (9 ore).
L’approccio didattico è pratico e concreto: lezioni in aula e online orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo, studio di casi aziendali, esercitazioni, testimonianze di manager d’impresa, visite aziendali e distance learning.
Il percorso completo prevede una modalità di valutazione individuale finalizzata a verificare il livello di apprendimento dei partecipanti.
La valutazione delle conoscenze e delle competenze acquisite avverrà tramite un test finale da svolgere online in piattaforma didattica.
Al termine del percorso frequentato, ai partecipanti che avranno svolto l’85% delle attività didattiche, e ai partecipanti che avranno superato positivamente il test finale, il CUOA Business School rilascerà un attestato di partecipazione.
La quota di partecipazione: € 5.800,00 + I.V.A., da versare in 2 rate:
- 1ª rata: € 2.900,00 + I.V.A. alla conferma della partecipazione
- 2ª rata: € 2.900,00 + I.V.A. entro il 16 dicembre 2021
- Sconto Be First (10% sulla quota di partecipazione) entro il 17 giugno 2021
- Sconto Early Bird (5% sulla quota di partecipazione) entro il 31 agosto 2021
Sono previsti sconti e agevolazioni economiche: scopri di più.
Termine ultimo per l'iscrizione: 10 settembre 2021.
Lo Staff CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di:
- mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
- condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
- identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.
Elena Celsan e Sandra Puicher Soravia 0444 333712/763, executive@cuoa.it
CUOA Business School propone progetti formativi su misura sui temi Operations & Supply Chain Management realizzati sulle specifiche esigenze delle aziende committenti.
Per informazioni: customaziende@cuoa.it
16ª EDIZIONE IN CORSO - Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
27ª EDIZIONE IN CORSO - Modalità blended: online e in presenza
25ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
19ª edizione
Modalità blended: online e in sede
Conoscenze tecniche e abilità manageriali per guidare il cambiamento
Modalità blended: online e in presenza
2ª edizione
How to re-organize the store and the customer journey after covid-19
Modalità online
Massimizzare le possibilità di successo di nuovi business in contesti di incertezza
La simulazione competitiva per una visione globale della gestione bancaria
Embracing the online challenge in times of Covid19.
Un dialogo sul futuro HR “4.0cov”.
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
3ª edizione - Modalità blended: online e in sede
This course will teach the secrets of conducting interviews with clients, understanding what their needs are and how you can solve them.
All our actions and thoughts are constrained by time, but we are not always making best use of this precious resource.
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione.
Acquisire strumenti e approcci del lavoro per obiettivi.
Gestire gli eventi legati al settore vitivinicolo
23ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
Supply Chain Management refers to the global integration of purchasing, production and distribution processes within and external a firm.
Strategie per la gestione della sicurezza.
What is innovation and how to manage it to face new challenges.
Modalità online
Ridurre gli sprechi e creare valore con una strategia sostenibile
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
How Strategy and marketing should be revised to face covid 19 emergency
La sostenibilità d’impresa e l’economia circolare stanno diventando i nuovi punti cardine.
New technologies are currently turning whole sections of the economy on their heads. Logistics and especially warehousing are no exception to the rule.
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione.
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
Innovazione e miglioramento continuo
Creating beauty is mandatory but it is not enough.
There is a poetry in branding.
Modalità online
Esperienza e conoscenza per essere motore del cambiamento
Strumenti per la misurazione del valore economico e il controllo evoluto nell’impresa e nella pmi
This course aims to develop the main competencies needed to manage a warehouse.
A global strategy game carried out with highly effective guidance from the trainer and supported by one of the best online game in the market.
Digital Management dei Brand Lifestyle
New Skills to Lead Teams and Projects in Disruptive and Unreal Environments
5ª edizione - in presenza
Modalità online
Society is evolving, as well as branding and marketing.
Modelli imprenditoriali e manageriali innovativi per l'economia circolare
The most up-to-date practices of Brand Management discipline and their implementation within the professional activity.
Praticare i kata per sviluppare il pensiero scientifico
Ecommerce warehousing is the storage of physical goods before they are sold online.
Modalità online
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
Gettare le basi per un mindset Agile
Corso riservato ai partecipanti al corso online Lab Negoziazione avanzata.
Negotiating on Zoom, or any other video conference platform requires specific negotiation skills and strategies.
It is essential to acquire specific tools and techniques to manage individuals from different nations and cultures.
Gestire i processi d’ufficio per migliorarli
Quale ruolo della finanza nelle imprese e nelle PMI in particolare?
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali.
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice.
Modalità online
Un viaggio alla scoperta delle eccellenze Lean italiane
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda
Innovare l’attività commerciale per favorire la ripresa
In Supervuca times leaders must be able to ride and even accelerate change, maintaining the North Pole.
Modalità blended: online e in sede
La cultura del feedback per stimolare e motivare i collaboratori.
La nuova frontiera delle imprese eccellenti
Esplorare la frontiera tra Lean e Agile
La consapevolezza delle logiche economico-finanziarie dell'impresa
Modalità blended: online e in sede
Competenze per lo sviluppo del potenziale tecnologico
Strategia, persone, processi
Come il CFO può interpretare il suo ruolo e creare valore in azienda
Nel contesto attuale in cui la spinta tecnologica e la stringente competizione impongono risposte rapide e di valore
Digitalizzazione, customer engagement e sostenibilità per creare valore
Modalità blended: online e in sede
Viaggio studio in Giappone - Novembre 2021
Introdurre le tecnologie in azienda
16ª edizione - Part Time
Opportunità economiche per l'infrastruttura digitale
Formazione su misura per le imprese
Per proseguire il Master, l'MBA e i corsi Executive gli studenti di CUOA Business School possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas agli studenti e alle famiglie per sostenere l’investimento nell’alta formazione e nel futuro.