arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Corsi brevi

Corsi brevi

Prezzo
€700,00* +IVA
* da versare in 1 rate:
  • €700,00 +IVA Alla conferma dell' iscrizione
  • Data Inizio/Fine

    29.09.2023 - 30.09.2023

  • Durata

    10 ore

  • Destinatari

    Manager e professionisti, responsabili e operatori di funzione

  • Lingua

    Italiano

Sviluppare la capacità di ottimizzare il tempo pianificando le attività quotidiane.

22ª edizione 
Date: 29 e 30 settembre 2023
Modalità: in presenza

Nella freneticità della vita moderna, gravata da innumerevoli impegni lavorativi, personali e familiari, il tempo risulta essere una risorsa sempre più limitata, e pertanto la più preziosa.
Viviamo in un mondo in cui le aspettative prestazionali sono sempre maggiori, la tecnologia ci tiene costantemente connessi, e la quantità di informazioni a cui siamo sottoposti tende a superare le nostre capacità di elaborazione e/o di presa di decisione. In questo scenario diventa ‘vitale’ dotarsi di strumenti che ci consentano di gestire al meglio il nostro tempo.
Il corso Jobleader Time Management ha l’obiettivo di far sviluppare ai partecipanti la capacità di ottimizzare il proprio tempo  pianificando al meglio le proprie attività lavorative quotidiane. Attraverso molte esercitazioni e lavori di gruppo, i partecipanti possono acquisire strumenti utili a gestire al meglio il proprio tempo.

Il corso dura 2 giornate, il venerdì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 20.00 e il sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

(gli orari di inizio/fine lezioni potrebbero subire una variazione di 30 minuti per questioni organizzative e di sicurezza che saranno di volta in volta comunicate).

  • Obiettivi

    Il corso è pensato per responsabili, operatori di funzione, manager, professionisti, imprenditori e quanti intendono arricchire il proprio portafoglio di competenze trasversali per essere protagonisti nella propria realtà aziendale e mira a sviluppare la capacità di ottimizzare e utilizzare strategicamente il proprio tempo, realizzando un'accurata pianificazione delle nostre azioni in funzione degli obiettivi prefissati.

  • Programma

    - Come dare senso e valore al proprio tempo
    - Come stabilire priorità ed obiettivi
    - Importanza e urgenza: le 4 strategie di base della relazione lavoro-tempo
    - Compiti ad elevato valore e compiti delegabili
    - Strategie per l'efficace utilizzo del tempo: definire un piano d'azione, rispettare tempi e scadenze, gestire gli errori più comuni
    - Tecniche di programmazione e gestione del tempo
    - La consapevolezza e la gestione dei propri principali “rubatempo”
    - La valutazione e la gestione dell'imprevisto e l'elaborazione dei piani d'emergenza.

  • Metodologie didattiche

    Il corso prevede lezioni frontali e esercitazioni pratiche individuali e di gruppo.

  • Servizio di orientamento

    Lo Staff CUOA è a disposizione per un incontro di orientamento gratuito e senza alcun impegno.
    Gli incontri hanno l’obiettivo di:
    - mettere a fuoco esperienze e competenze acquisite
    - condividere obiettivi di crescita e sviluppo personale e professionale
    - identificare i punti sui quali intervenire e stabilire le priorità per raggiungere i propri obiettivi e individuare le soluzioni più adatte.

  • Costi e agevolazioni

    Quota di partecipazione: € 700,00 + I.V.A.

    Sono previsti sconti e agevolazioni economiche: 

    Per iscrizioni a titolo individuale:
    Non titolare di Partita I.V.A. 10%
    Fuori Regione, anche titolare di Partita I.V.A. 15%
    Alumno Master CUOA 20%
    Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%

    Per iscrizioni a titolo aziendale:
    Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
    Partner CUOA 10%
    Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione del corso) 5%

    Si considera applicabile una sola categoria di sconto.

    Agevolazioni cumulabili:
    Sconto Be First (10%) per iscrizioni e pagamento entro il 29/06/2023
    Sconto Early Bird (5%) per iscrizioni e pagamento entro il 29/08/2023.

    Si considera applicabile una sola agevolazione, cumulabile e al netto dell’eventuale sconto precedente.

    È possibile usufruire dei Fondi Interprofessionali per il finanziamento del corso.

  • Modalità di iscrizione e pagamento

    Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.

  • Contatti

    Sara Da Ros, tel. 0444 333702
    Nadia Busato, tel. 0444 333732
    jobleader@cuoa.it

     

     

  • Organizziamo il corso Time Management nella tua azienda

    CUOA Business School propone progetti formativi su misura sui temi del Time Management realizzati sulle specifiche esigenze delle aziende committenti.

    Per informazioni: customaziende@cuoa.it

Richiedi informazioni

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close