
Marketing strategico e operativo
Catalogo dell’offerta formativa CUOA validato da APAFORM per il riconoscimento dei crediti ai sensi della PdR Fondimpresa 116:2021.
15.03.2022 - 17.03.2022
6 ore
Chi opera o vuole operare nella pubblica amministrazione, nelle società di assistenza tecnica o nel partenariato, e parteciperà in modo diretto o sarà consultato nella definizione di contenuti per l’attuazione del PNRR e dei programmi 2021-2027.
Italiano
Date e orario : 15 marzo e 17 marzo 2022, dalle 15.00 alle 18.00
Durata: 6 ore
Modalità: online
La fase di attuazione del PNRR e dei programmi cofinanziati con fondi europei prevede l’utilizzo di ingenti risorse rispetto alle quali è fondamentale verificare il rispetto delle regole di tutela della concorrenza, tra le quali quelle relative agli aiuti di Stato.
Il tema degli aiuti di Stato è infatti dirimente per tutti gli interventi che possono comportare l’erogazione di risorse a favore di imprese operanti su un mercato ed è pertanto fondamentale averne piena cognizione e padronanza.
Il modulo è parte integrante del corso executive ATTUARE IL PNRR, un percorso formativo articolato e flessibile per acquisire e/o consolidare conoscenze e competenze concrete, immediatamente spendibili nella incipiente fase di attuazione dei programmi cofinanziati.
Il modulo intende fornire una mappa concettuale per orientarsi all’interno della vasta e complessa disciplina degli aiuti di stato offrendo al contempo una chiave di lettura per comprendere il significato di una politica economica europea e nazionale sotteso alle scelte in materia di aiuti di Stato.
- La nozione di aiuto di Stato; il significato del divieto di aiuti di Stato e la rilevanza delle scelte in merito alle possibili deroghe, anche in chiave di politica economica europea e nazionale; le principali procedure di autorizzazione
- Le fonti normative e conoscitive per approfondire e seguire l’evoluzione normativa, applicativa e giurisprudenziale; cenni al funzionamento della fase ascendente e consultazioni aperte
- Novità recenti legate all’emergenza sanitaria ed all’attuazione delle politiche europee
- Principali ambiti di applicazione nel PNRR e nei programmi 2021-2027.
Il modulo si svolgerà online, in modalità live sincrona, per garantire il confronto e l’interazione continua tra i partecipanti e i docenti. Le sessioni saranno pragmatiche e orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo, arricchite dallo studio di casi, testimonianze, simulazioni ed esercitazioni.
- Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 270 I.V.A. inclusa
- Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 270 + I.V.A.
- Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 170 + I.V.A.
È possibile usufruire dei Fondi Interprofessionali per il finanziamento del corso.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Elisa Peruzzi, tel. 0444 333851
Erika Bortolaso, tel. 0444 333850
Francesca Sala, tel. 0444 333732
pa@cuoa.it
Catalogo dell’offerta formativa CUOA validato da APAFORM per il riconoscimento dei crediti ai sensi della PdR Fondimpresa 116:2021.
Metodologie operative per gestire i processi di Pianificazione e Controllo in fasi di incertezza
Competenze e strumenti per guidare il progetto a 360 gradi.
Massimizzare le possibilità di successo di nuovi business in contesti di incertezza
Catalogo dell’offerta formativa CUOA validato da APAFORM per il riconoscimento dei crediti ai sensi della PdR Fondimpresa 116:2021.
Ridurre gli sprechi e creare valore con una strategia sostenibile
Percorso per Analisti e Gestori Credito di banca
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione.
Sostenibilità e controllo di gestione nella prospettiva della creazione di valore
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice
Catalogo dell’offerta formativa CUOA validato da APAFORM per il riconoscimento dei crediti ai sensi della PdR Fondimpresa 116:2021.
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte
Percorso avanzato per comunicare in modo efficace in un contesto fluido e mutevole
Fondamenti della finanza e del controllo di gestione per non addetti