
Marketing strategico e operativo
Catalogo dell’offerta formativa CUOA validato da APAFORM per il riconoscimento dei crediti ai sensi della PdR Fondimpresa 116:2021.
19.04.2022 - 21.04.2022
6 ore
Il modulo si pone l’obiettivo di accrescere la consapevolezza della rilevanza della comunicazione degli investimenti cofinanziati con fondi europei e aprire un dialogo tra esperti dei fondi strutturali e di investimento europeo e professionisti della comunicazione.
Italiano
Date e orario :
19 e 21 aprile 2022, dalle 15.00 alle 18.00
Durata: 6 ore
Modalità: online
Il PNRR e i programmi cofinanziati con i fondi strutturali del ciclo 2021-2027
La fase di attuazione del PNRR e dei programmi cofinanziati con fondi europei entra nel vivo a partire dal 2022. Come diffondere la conoscenza sulle realizzazioni dei programmi europei? Si tratta di un tema centrale per sviluppare una consapevolezza civica diffusa sulle realizzazioni e anche sulle criticità e per promuovere un dibattito informato e costruttivo.
Il modulo è parte integrante del corso executive ATTUARE IL PNRR, un percorso formativo articolato e flessibile per acquisire e/o consolidare conoscenze e competenze concrete, immediatamente spendibili nella incipiente fase di attuazione dei programmi cofinanziati.
Il modulo si pone l’obiettivo di accrescere la consapevolezza della rilevanza della comunicazione degli investimenti cofinanziati con fondi europei e aprire un dialogo tra esperti dei fondi strutturali e di investimento europeo e professionisti della comunicazione.
- Gli obblighi di comunicazione previsti nei programmi cofinanziati con fondi europei
- Best practice e limiti di quanto realizzato in tema di comunicazione sulle precedenti programmazioni
- Innovazioni possibili per il PNRR e il ciclo di programmazione 2021-2027.
Il modulo si svolgerà online, in modalità live sincrona, per garantire il confronto e l’interazione continua tra i partecipanti e i docenti. Le sessioni saranno pragmatiche e orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo, arricchite dallo studio di casi, testimonianze, simulazioni ed esercitazioni.
- Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 270 I.V.A. inclusa
- Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 270 + I.V.A.
- Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 170 + I.V.A.
È possibile usufruire dei Fondi Interprofessionali per il finanziamento del corso.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Elisa Peruzzi, tel. 0444 333851
Erika Bortolaso, tel. 0444 333850
Francesca Sala, tel. 0444 333732
pa@cuoa.it
Catalogo dell’offerta formativa CUOA validato da APAFORM per il riconoscimento dei crediti ai sensi della PdR Fondimpresa 116:2021.
Metodologie operative per gestire i processi di Pianificazione e Controllo in fasi di incertezza
Competenze e strumenti per guidare il progetto a 360 gradi.
Massimizzare le possibilità di successo di nuovi business in contesti di incertezza
Catalogo dell’offerta formativa CUOA validato da APAFORM per il riconoscimento dei crediti ai sensi della PdR Fondimpresa 116:2021.
Ridurre gli sprechi e creare valore con una strategia sostenibile
Percorso per Analisti e Gestori Credito di banca
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione.
Sostenibilità e controllo di gestione nella prospettiva della creazione di valore
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice
Catalogo dell’offerta formativa CUOA validato da APAFORM per il riconoscimento dei crediti ai sensi della PdR Fondimpresa 116:2021.
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte
Percorso avanzato per comunicare in modo efficace in un contesto fluido e mutevole
Fondamenti della finanza e del controllo di gestione per non addetti