
-
Data Inizio/Fine
-
-
Durata
8 ore
-
Lingua
Italiano
Durata: 8 ore - 4 lezioni live
Date e orari: in riprogrammazione
Docente: Massimiliano Castoldi, Francis De Zanche, Matteo Moretti, Daniele Trevisan
Contingency plan, piano di cassa, rilancio strategico.
Questo corso è parte del nostro catalogo di percorsi formativi online.
Sono solo percorsi live, in modalità sincrona, perché non vogliamo rinunciare in alcun modo alla dimensione che tanto ci è cara della relazione e del confronto, tra partecipanti e con i docenti.
I corsi sono progettati, erogati e gestiti secondo gli standard di qualità e servizio della proposta CUOA: potrete interagire con docenti e con i partecipanti e il team CUOA vi seguirà in tutte le fasi della didattica a distanza. Avrete a disposizione un ambiente riservato alla vostra aula virtuale all’interno della nostra piattaforma didattica. Al termine di ogni lezione vi verranno condivisi materiale didattico, strumenti operativi presentati dal docente, esercitazioni e bibliografia di riferimento per approfondire.
CUOA vi segue anche nella verifica dell’apprendimento con un feedback di valutazione finale, al cui superamento verrà rilasciato un attestato partecipazione CUOA.
In situazione di emergenza come quella attuale, le aziende possono trovarsi in tensione di liquidità.
In questo caso l’impresa deve adottare una gestione “cash oriented” che è strutturata con un team che definisce la raccolta delle assumption, simula costantemente gli impatti e sviluppa il piano di tesoreria a 3/ 6 mesi, per mese o per decade.
All’interno di questo contesto si inseriscono anche le novità di supporto alla liquidità delle imprese.
Nel medio periodo l’impresa deve poi continuare ad aggiornare budget, sviluppare scenari, ripensare la propria strategia e riorganizzare il proprio modello di business lungo tutta la supply chain cogliendo le opportunità di rilancio post-emergenza.
-
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di illustrare un modello di pianificazione di cassa per supportare le imprese nel governo dell’equilibrio finanziario in contesti di forte cambiamento.
Saranno inoltre affrontate le diverse misure di supporto alla liquidità delle imprese messe in campo dal Governo, da associazioni di categoria (ABI), e da singoli Istituti Bancari, con un focus sulla nuova operatività dei Fondi di Garanzia (Mediocredito Centrale e CDP tramite SACE) a supporto dell’erogazione di nuova finanzia alle imprese.
-
Programma
1ª sessione
La gestione del contingency Plan
- Scenario e trend di espansione Covid
- Impatti organizzativi della gestione cash-oriented
- Linee guida nella definizione del contingency plan2ª sessione
- Lo sviluppo del Piano di cassa
- Sviluppo del tool di tesoreria – scenario baseline
- Valutazione impatti contingency e definizione degli scenari di riferimento3ª sessione
- Azioni correttivi e misure per il riequilibrio
- Definizione degli interventi per il riequilibrio
- Valutazione alternativa delle misure di supporto alla liquidità4ª sessione
- Definire i possibili scenari a livello di supply chain
- La revisione della strategia e del business model
- L’aggiornamento del business planOgni sessione online prevede sia parti teoriche, sia esempi e case studies, con la possibilità di interazione dei partecipanti.
-
Costo di partecipazione
Il costo di partecipazione è di 300,00 Euro + IVA
Sono disponibili sconti e agevolazioni >>
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti idoneo a garantire la qualità e il corretto svolgimento della didattica.
-
Modalità di iscrizione e pagamento
Inizia il percorso di iscrizione, compilando il form di seguito.
Nella pagina di avvenuta registrazione troverai tutte le informazioni per completare e confermare la tua partecipazione.L’iscrizione è valida solo con invio alla casella vendite@cuoa.it della scheda di iscrizione, debitamente compilata e sottoscritta per accettazione delle condizioni generali e di utilizzo del servizio. Contestualmente alla scheda dovrà essere inviata copia del bonifico.
-
Contatti
Mirca Toniolo, tel. 0444 333749, cuoafinance@cuoa.it