arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Modulo

Modulo

Corsi online Corsi online

Il monitoraggio del PNRR e il sistema REGIS

Prezzo
€275,00 +IVA
  • Data Inizio/Fine

    17.10.2023 - 18.10.2023

  • Durata

    5 ore, 2 sessioni live

  • Destinatari

    Dirigenti, funzionari, amministratori, consulenti di Amministrazioni pubbliche regionali, locali, settoriali, Università e altri Soggetti Attuatori

  • Lingua

    Italiano

Date e orari:
17/10/2023 dalle 10.00 alle 13.00
18/10/2023 dalle 11.00 alle 13.00

Modalità online

ReGiS è la piattaforma unica attraverso cui le Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, gli Enti Locali ed i soggetti attuatori possono compiere tutta una serie di operazioni per rispettare gli obblighi di monitoraggio, rendicontazione e controllo delle misure e dei progetti finanziati dal PNRR.

Il modulo è parte integrante del corso L’attuazione dei progetti finanziati dal PNRR: DNSH, monitoraggio, rendicontazione, appalti, controlli, audit.

Si rivolge a dirigenti, funzionari, amministratori, consulenti di Amministrazioni pubbliche regionali, locali, settoriali, Università e altri Soggetti Attuatori

  • Obiettivi

    Obiettivo dell’intervento è supportare i Soggetti Attuatori nella comprensione dei processi di monitoraggio e rendicontazione previsti dal PNRR e nell’utilizzo del sistema Regis.

  • Programma

    • Analisi del contesto attuale per il monitoraggio del PNRR
    • Descrizione dei flussi, delle funzioni e dei dati del sistema ReGiS
    • Descrizione delle modalità funzionali e tecniche per l’interoperabilità
    • Ricostruzione dei processi relativi allo svolgimento dei diversi ruoli
    • Overwiew sul sistema Regis
    • Simulazione dell’inserimento di un progetto sul sistema Regis. e delle modalità di prevalidazione e rendicontazione.

  • Online in stile CUOA

    Questo corso è parte del nostro catalogo di percorsi formativi online live.
    I corsi sono progettati, erogati e gestiti secondo gli standard di qualità e servizio della proposta CUOA: potrete interagire con docenti e con i partecipanti e il team CUOA vi seguirà in tutte le fasi della didattica a distanza.

    Avrete a disposizione un ambiente riservato alla vostra aula virtuale all’interno della nostra piattaforma didattica. Le sessioni saranno pragmatiche e orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo, arricchite dallo studio di casi, simulazioni ed esercitazioni. Al termine di ogni corso vi verrà condiviso il materiale didattico.

    CUOA vi segue anche nella verifica dell’apprendimento con un feedback di valutazione finale, al cui superamento verrà rilasciato un attestato di partecipazione CUOA.

  • Faculty

    L’intervento sarà affidato a un docente esperto in analisi, monitoraggio e controllo degli interventi finanziati dalle politiche pubbliche, che attualmente fornisce supporto alle strutture gestionali ed amministrative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza operanti presso il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato.

  • Costo di partecipazione

    Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 275 I.V.A. inclusa
    Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 275 + I.V.A.
    Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 206,25 + I.V.A.

    Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti idoneo a garantire la qualità e il corretto svolgimento della didattica.

  • Modalità di iscrizione e pagamento

    Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.

  • Contatti

    Nadia Busato, jobleader@cuoa.it

Richiedi informazioni

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close