arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Modulo

Modulo

Corsi online Corsi online

Il principio del Do No Significant Harm (DNSH): contenuti, rilevanza e casi pratici

Prezzo
€220,00 +IVA
  • Data Inizio/Fine

    08.11.2023 - 08.11.2023

  • Durata

    4 ore, 1 sessione live

  • Destinatari

    Dirigenti, funzionari, amministratori, consulenti di Amministrazioni pubbliche regionali, locali, settoriali, Università e altri Soggetti Attuatori

  • Lingua

    Italiano

Data e orario: 08/11/2023 dalle 9.00 alle 13.00

Modalità online

Il principio Do No Significant Harm (DNSH) prevede che gli interventi finanziati dal PNRR non arrechino nessun danno significativo all'ambiente.

Il modulo è parte integrante del corso L’attuazione dei progetti finanziati dal PNRR: DNSH, monitoraggio, rendicontazione, appalti, controlli, audit.

Si rivolge a dirigenti, funzionari, amministratori, consulenti di Amministrazioni pubbliche regionali, locali, settoriali, Università e altri Soggetti Attuatori.

  • Obiettivi

    Nel corso dell’intervento sarà approfondito il tema dell’applicazione del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (DNSH) negli interventi finanziati dal PNRR.

    Obiettivo della formazione è focalizzare l’attenzione sugli aspetti applicativi del principio DNSH connessi alle tipologie d’intervento e alle attività economiche maggiormente riguardate dalle misure del PNRR. Verranno forniti degli spunti operativi sulla relazione tra l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi e il principio DNSH e analizzate le attività afferenti l’edilizia e il mondo ICT.

  • Programma

    • Definizione del principio DNSH
    • Il DNSH nella predisposizione e nell’attuazione del PNRR
    • Spiegazione del contesto istituzionale e normativo di riferimenti normativi
    • Illustrazione della Guida Operativa
    • Approfondimenti operativi sull’applicazione dei vincoli in relazione al mondo dell’Edilizia e ICT

  • Online in stile CUOA

    Questo corso è parte del nostro catalogo di percorsi formativi online live.
    I corsi sono progettati, erogati e gestiti secondo gli standard di qualità e servizio della proposta CUOA: potrete interagire con docenti e con i partecipanti e il team CUOA vi seguirà in tutte le fasi della didattica a distanza.

    Avrete a disposizione un ambiente riservato alla vostra aula virtuale all’interno della nostra piattaforma didattica. Le sessioni saranno pragmatiche e orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo, arricchite dallo studio di casi, simulazioni ed esercitazioni. Al termine di ogni corso vi verrà condiviso il materiale didattico.

    CUOA vi segue anche nella verifica dell’apprendimento con un feedback di valutazione finale, al cui superamento verrà rilasciato un attestato di partecipazione CUOA.

  • Faculty

    L’intervento sarà affidato a docenti esperti in ambito di sostenibilità e lead auditor certificato ISO 14001, con specializzazione in Tassonomia Europea delle attività eco-compatibili, applicazione del principio DNSH, rendicontazione non finanziaria e Due Diligence ESG.

  • Costo di partecipazione

    Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 220 I.V.A. inclusa
    Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 220 + I.V.A.
    Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 165 + I.V.A.

    Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti idoneo a garantire la qualità e il corretto svolgimento della didattica

  • Modalità di iscrizione e pagamento

    Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.

  • Contatti

    Nadia Busato, jobleader@cuoa.it

Richiedi informazioni

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close