arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Corsi online

Corsi online

Corsi online Corsi online

Introduzione al Lean Management

Prezzo
€700,00 +IVA
  • Data Inizio/Fine

    -

  • Durata

    Equivalente a 16 ore - on demand e live session

  • Destinatari

    Percorso rivolto a chi abbia la necessità di acquisire conoscenze di base sul lean management

  • Lingua

    Italiano

Corso online - On demand

Percorso introduttivo sui temi del Lean Management utile a diffondere, a vari livelli, l’apprendimento dei concetti base relativi a questo approccio, favorendo una conoscenza chiara e completa su che cos'è il Lean Management, quali sono gli sprechi e come vanno rimossi, sia in ambito produttivo che negli uffici, quali sono gli elementi costitutivi del Toyota Production System e del Toyota Way, ripercorrendo la storia che ha caratterizzato la nascita del Lean Management, fino ai giorni nostri.

Ogni argomento viene trattato attraverso un’impostazione sia teorica che pratica, legando i concetti al contesto produttivo e all’ambito servizi. Attraverso esempi pratici e case history di successo risulta possibile far capire, anche a chi si avvicina per la prima volta a questi concetti, qual è l'impatto del Lean Management sullo svolgimento delle proprie attività lavorative e quali sono i vantaggi che ne derivano, sia dal punto di vista del miglioramento dei processi aziendali che per quanto riguarda il coinvolgimento delle persone.

  • Obiettivi

    Fornire un’introduzione sui concetti base del Lean Management per favorire l'apprendimento degli elementi essenziali che caratterizzano questo approccio e che risultano fondamentali per intraprendere una trasformazione lean di successo.

  • Programma

    Modulo 1 – Definizione di Lean Management

    • Che cos’è il Lean Managemement
    • Il valore per il cliente
    • Gli sprechi
    • La trasformazione aziendale
    • Modern Management vs Lean Management 

    Modulo 2 – I sette sprechi

    • Definizione dei sette sprechi del lean
    • Cause dei sette sprechi in ambito produttivo
    • Cause dei sette sprechi in ambito ufficio
    • Esempi di sprechi in ambito produzione e ufficio

    Modulo 3 –Toyota Production System e il Toyota Way

    • Il TPS come sistema di management
    • La casa del TPS e si suoi elementi (fondamenta, pilastri e tetto)
    • Il Toyota Way e i suoi elementi:
     -  Kaizen
     - Challenge
     - Genchi Genbutsu
     - Teamwork

    Modulo 4 – Storia del Lean Management

    • Paradigmi di produzione a confronto
    • Nascita e primi sviluppi di Toyota
    • L’eredità di Tahiichi Ohno e la nascita del TPS 
    • International Motor Vehicle Program (IMVP)
    • La diffusione del Lean Management
    • Il Lean Management in Italia.

  • Calendario Live Session

    Le live session sono incontri formativi mensili della durata di un’ora in modalità online live, dedicate a tutti i partecipanti ai corsi CUOA on demand >>>.

    Le live session hanno il duplice obiettivo di focalizzare contenuti specifici e al contempo proporre una visione integrata e trasversale in dialogo tra diverse discipline.

    Il calendario, in continua evoluzione per l’anno 2023, presenta per i prossimi mesi i seguenti appuntamenti:

    - lunedì 17 aprile, dalle ore 18.00 alle 19.00: Leadership e Project Management;
    - lunedì 15 maggio, dalle ore 18.00 alle 19.00: Strategia e Business Model;
    - lunedì 12 giugno, dalle ore 18.00 alle 19.00: Sostenibilità;
    - lunedì 17 luglio, dalle ore 18.00 alle 19.00: Vision e KPI a supporto;
    - lunedì 18 settembre, dalle ore 18.00 alle 19.00: Strategia e Business Model.

  • Online in stile CUOA

    Questo corso è parte del nostro catalogo di percorsi formativi online on demand.
    I corsi si articolano in lezioni on demand e live session di approfondimento.
    Sono previsti forum con i docenti e i partecipanti perché non vogliamo rinunciare in alcun modo alla dimensione che tanto ci è cara della relazione e del confronto.
    Un education advisor vi segue nel percorso con colloqui di orientamento e supporto per lo sviluppo di carriera.
    Al termine di ogni lezione vengono condivisi materiale didattico, strumenti operativi presentati dal docente, esercitazioni e bibliografia di riferimento per approfondire.
    Durante il corso, per ciascun modulo, sono previste verifiche dell’apprendimento in itinere, con rilascio finale di un attestato di partecipazione CUOA.
    Potrete accedere ai servizi al JobCareer Center e alla community degli allievi CUOA, al raggiungimento del monte di 60 ore di corsi fruiti.

  • Durata e impegno

    Il corso on demand è attivabile in qualsiasi momento e garantisce l'accesso in totale autonomia a materiali didattici e attività per 6 mesi dal momento dell'iscrizione.
    Il corso ha una durata totale stimata equivalente a 16 ore. 
    Tale impegno viene considerato e calcolato ai fini dell'acquisizione del monte minimo di 60 ore necessarie per poter accedere ai servizi dedicati allo sviluppo di carriera del JobCareer Center CUOA.

  • Costo di partecipazione

    - Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 700 I.V.A. inclusa
    - Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 700 + I.V.A.
    - Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 490 + I.V.A.

  • Modalità di iscrizione e pagamento

    Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.

  • Contatti

    Valeria Monarca, tel. 0444 333744
    Silvia Cariolato, tel. 0444 333743 
    elearning@cuoa.it

Richiedi un appuntamento per una demo dimostrativa

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close