
L’attuazione dei progetti finanziati dal PNRR: DNSH, monitoraggio, rendicontazione, appalti, controlli, audit
Percorso per i Soggetti Attuatori
09.03.2023 - 31.03.2023
12 ore
Imprenditori, Direttori Generali, Project e Product Manager, Lean Leader, Responsabili e Manager delle varie funzioni
Italiano
Sviluppare nuovi prodotti e servizi con il Framework Scrum.
5ª edizione
Durata: 12 ore, 3 lezioni live
Date e orari: 9, 16 e 31 marzo 2023, dalle 14.00 alle 18.00
Incontro online tra i partecipanti per lo sviluppo di un’esercitazione: giovedì 23 marzo 2023 dalle 16.00 alle 18.00
Docente: Marco Baldini
L’Agile Management è un approccio per la gestione dei progetti di sviluppo di nuovi prodotti e servizi che consente di rispondere efficacemente e rapidamente alle reali esigenze del mercato, adattandosi ai continui e repentini cambiamenti.
Rispondendo a esigenze di flessibilità, velocità e adattabilità, l’approccio Agile prevede che la gestione dei progetti sia affidata a team interfuzionali altamente collaborativi, che operano attraverso il rilascio di incrementi di valore al Cliente.
Il corso trasferisce i presupposti fondamentali della metodologia Agile, introducendo i partecipanti alle tematiche della complessità e relativa necessità di adottare un nuovo mindset organizzativo. Tratta in modo approfondito la principale metodologia alla base dell’Agile, il Framework Scrum, ovvero una serie strutturata e consolidata di pratiche e modalità di sviluppo che garantiscono elevati livelli di performance del team di sviluppo prodotto e servizio.
Il corso si pone come obiettivo quello di gettare le basi dell’approccio Agile Management, trattando i principi e valori che ne costituiscono le fondamenta e lo rendono un approccio di sviluppo prodotto-servizio in grado di favorire innovazione, collaborazione e rapidità di adattamento.
Durante le 3 live session, i partecipanti potranno riflettere sui temi legati alla complessità (mondo VUCA), conoscere i pilastri alla metodologia Agile e acquisire competenze specifiche sulle modalità di funzionamento del Framework Scrum.
1^ lezione live
La necessità urgente di adottare un nuovo approccio per aver successo in un mondo complesso
• Le dinamiche del mondo VUCA (Volatile, Incerto, Complesso e Ambiguo)
• L’approccio Agile Management nel contesto della complessità
• Introduzione al Framework Scrum per lavorare in modo Agile
2^ lezione live
L’importanza di conoscere e soddisfare i veri bisogni del cliente
• Il ruolo del Product Owner come Voce del Cliente e custode del valore
• La visione del prodotto e la traduzione dei bisogni in User Story
• La gestione dei Backlog per l’efficienza del team e per il successo del prodotto servizio
Incontro live di esercitazione
Gli strumenti per definire il valore per il cliente delle idee di innovazione di prodotto/servizio
3^ lezione live
Il Framework Scrum per la gestione dei team e lo sviluppo dei progetti
• Gli eventi dello Scrum e le fasi dello Sprint
• ll ruolo dello Scrum Master come Servant Leader e “custode” dell’efficienza e dell’efficacia del team.
Questo corso è parte del nostro catalogo di percorsi formativi online live.
I corsi sono progettati, erogati e gestiti secondo gli standard di qualità e servizio della proposta CUOA: potrete interagire con docenti e con i partecipanti e il team CUOA vi seguirà in tutte le fasi della didattica a distanza. Avrete a disposizione un ambiente riservato alla vostra aula virtuale all’interno della nostra piattaforma didattica. Al termine di ogni corso vi verranno condivisi materiale didattico ed esercitazioni.
CUOA vi segue anche nella verifica dell’apprendimento con un feedback di valutazione finale, al cui superamento verrà rilasciato un attestato di partecipazione CUOA.
- Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 480 I.V.A. inclusa
- Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 480 + I.V.A.
- Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 300 + I.V.A.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti idoneo a garantire la qualità e il corretto svolgimento della didattica.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
CUOA Lean Center
Valeria Monarca, tel. 0444 333744
Silvia Cariolato, tel. 0444 333743
leancenter@cuoa.it
Percorso per i Soggetti Attuatori
Fornire a manager e responsabili di funzione gli elementi essenziali del management, delle tecnologie, dell’organizzazione e delle normative
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
Disponibile la registrazione del webinar del 12 giugno 2020