
Retail system: New store layout and client behaviour
How to re-organize the store and the customer journey after covid-19
22.09.2021 - 06.10.2021
6 ore
Italiano
Date e orari: 22, 29 settembre 2021 e 6 ottobre 2021, dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Durata: 6 ore, 3 sessioni online di 2 ore ciascuna
Docente: Barbara Chiavarino
Come si fa a spronare i propri collaboratori così da stimolarli a sviluppare le loro capacità e superare i propri limiti, mostrando al contempo attenzione personale e capacità di relazione empatica? Come si fa a essere un team leader in grado di unire la capacità di “challenge directly and care personally”?
La cultura del feedback è una delle chiavi dei team e dei leader di successo, oltre che uno strumento che unisce in sé le due caratteristiche di “sfida” e “cura”.
Il corso intende fornire la consapevolezza dell’importanza di una vera cultura del feedback e le conoscenze per svilupparla all’interno del proprio gruppo/organizzazione. Rappresenta una delle chiavi dei team e dei team-leader di successo, oltre che uno strumento che unisce in sé le due caratteristiche di “sfida” e “cura”. Caratteristiche che diventano fondamentali per superare le situazioni di incertezza, di maggior senso di precarietà e insicurezza, in cui motivare e stimolare la capacità di resilienza sono fattori chiave per cogliere la positività in ogni situazione e imparare ad imparare, utilizzando anche la comunicazione a distanza.
Obiettivi del corso sono:
- Acquisire le conoscenze per un utilizzo del feedback come strumento sistemico e potente alleato per motivare i propri collaboratori
- Comprendere che cosa è il feedback, perché praticarlo, con chi e quando, come gestirlo, come differenziarlo dalla valutazione e dai momenti e strumenti ad essa correlati
- Approfondire l’uso del feedback anche on line, in modalità a distanza.
Feedback: perché, cosa, come e quando!
- Stili comunicativi
- Canali e “setting” comunicativi
Dare feedback: istruzioni per l’uso (online e in presenza)!
- Il feedback nel rapporto individuale con i collaboratori
- Il feedback nella costruzione e sviluppo del team
Chiedere e gestire feedback
- Feedback ed emozioni: istruzioni per l’uso
- Il feedback come strumento prezioso per migliorare noi stessi come team leader: la capacità di risonanza (ben oltre la presenza fisica).
Questo corso è parte del nostro catalogo di percorsi formativi online live.
I corsi sono progettati, erogati e gestiti secondo gli standard di qualità e servizio della proposta CUOA: potrete interagire con docenti e con i partecipanti e il team CUOA vi seguirà in tutte le fasi della didattica a distanza. Avrete a disposizione un ambiente riservato alla vostra aula virtuale all’interno della nostra piattaforma didattica. Al termine di ogni lezione vi verranno condivisi materiale didattico ed esercitazioni.
CUOA vi segue anche nella verifica dell’apprendimento con un feedback di valutazione finale, al cui superamento verrà rilasciato un attestato di partecipazione CUOA.
Il corso unisce contenuto e messa in pratica. Con esempi pratici e simulazioni, porta i partecipanti a identificare cosa rientra nell’ambito di un feedback, quali gli stili di comunicazione più utili, i tempi, i canali e gli strumenti efficaci – offline e online. Durante il corso i partecipanti, suddivisi in sottogruppi, sperimenteranno fra loro gli strumenti, attivando sin da subito il passaggio alla messa in atto.
- Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 270 I.V.A. inclusa
- Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 270 + I.V.A.
- Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 170 + I.V.A.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti idoneo a garantire la qualità e il corretto svolgimento della didattica.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Anna Bevilacqua, Sandra Puicher 0444 333784/763 executive@cuoa.it
How to re-organize the store and the customer journey after covid-19
Massimizzare le possibilità di successo di nuovi business in contesti di incertezza
Embracing the online challenge in times of Covid19.
Un dialogo sul futuro HR “4.0cov”.
This course will teach the secrets of conducting interviews with clients, understanding what their needs are and how you can solve them.
All our actions and thoughts are constrained by time, but we are not always making best use of this precious resource.
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione.
Acquisire strumenti e approcci del lavoro per obiettivi.
Supply Chain Management refers to the global integration of purchasing, production and distribution processes within and external a firm.
Strategie per la gestione della sicurezza.
What is innovation and how to manage it to face new challenges.
Ridurre gli sprechi e creare valore con una strategia sostenibile
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
How Strategy and marketing should be revised to face covid 19 emergency
La sostenibilità d’impresa e l’economia circolare stanno diventando i nuovi punti cardine.
New technologies are currently turning whole sections of the economy on their heads. Logistics and especially warehousing are no exception to the rule.
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione.
Creating beauty is mandatory but it is not enough.
There is a poetry in branding.
This course aims to develop the main competencies needed to manage a warehouse.
A global strategy game carried out with highly effective guidance from the trainer and supported by one of the best online game in the market.
New Skills to Lead Teams and Projects in Disruptive and Unreal Environments
Society is evolving, as well as branding and marketing.
The most up-to-date practices of Brand Management discipline and their implementation within the professional activity.
Ecommerce warehousing is the storage of physical goods before they are sold online.
Gettare le basi per un mindset Agile
Corso riservato ai partecipanti al corso online Lab Negoziazione avanzata.
Negotiating on Zoom, or any other video conference platform requires specific negotiation skills and strategies.
It is essential to acquire specific tools and techniques to manage individuals from different nations and cultures.
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice.
Innovare l’attività commerciale per favorire la ripresa
In Supervuca times leaders must be able to ride and even accelerate change, maintaining the North Pole.
Nel contesto attuale in cui la spinta tecnologica e la stringente competizione impongono risposte rapide e di valore