
Human Resource Management
16ª EDIZIONE IN CORSO - Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
Durata: 8 ore
Date e orari: 22, 25 febbraio e 1, 4 marzo 2021, dalle 15.00 alle 17.00
Docente: Barbara Borgato
Questo corso è parte del nostro catalogo di percorsi formativi online.
Sono percorsi live, in modalità sincrona, perché non vogliamo rinunciare in alcun modo alla dimensione che tanto ci è cara della relazione e del confronto, tra partecipanti e con i docenti.
I corsi sono progettati, erogati e gestiti secondo gli standard di qualità e servizio della proposta CUOA: potrete interagire con docenti e con i partecipanti e il team CUOA vi seguirà in tutte le fasi della didattica a distanza. Avrete a disposizione un ambiente riservato alla vostra aula virtuale all’interno della nostra piattaforma didattica. Al termine di ogni lezione vi verranno condivisi materiale didattico, strumenti operativi presentati dal docente, esercitazioni e bibliografia di riferimento per approfondire.
CUOA vi segue anche nella verifica dell’apprendimento con un feedback di valutazione finale, al cui superamento verrà rilasciato un attestato partecipazione CUOA.
L'attuale contesto richiede un’evoluzione dell’informativa finanziaria, che deve soddisfare obiettivi più ampi rispetto al tradizionale bilancio economico-finanziario.
Il legislatore comunitario, con direttiva 2014/95/UE, ha stabilito nuovi standard minimi di reporting in materia ambientale e sociale, in relazione alla gestione del personale, al rispetto dei diritti umani e alla lotta alla corruzione attiva e passiva. Tale Direttiva, recepita in Italia con il D. Lgs. 254/2016, costituisce un obbligo per imprese di grandi dimensioni. Tutte le imprese, tuttavia, anche se non obbligate, hanno sempre più interesse a introdurre e rafforzare comportamenti virtuosi e aumentare la trasparenza nella comunicazione di informazioni di carattere non finanziario.
Il corso ha l’obiettivo di fornire le linee guida, partendo dai concetti basilari in materia di sostenibilità e Corporate Social Responsibility, relative all’evoluzione dell’informativa societaria: dai modelli di rendicontazione non finanziaria agli schemi dell’Integrated Reporting
INCONTRO 1: BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ (2 ore)
· Concetti introduttivi: sostenibilità e Corporate Social Responsibility
· Bilancio di sostenibilità e Standard di rendicontazione: GRI Standards
· L'obbligo di non-financial reporting: il Decreto Legislativo 254/2016.
INCONTRO 2: INTEGRATED REPORTING (2 ore)
· Il report integrato: quale ruolo nell’informativa societaria?
· Principi guida, contenuti del Report Integrato e differenze rispetto ad altre tipologie di report
· Il Framework dell’International Integrated Reporting Council (IIRC).
INCONTRO 3: RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA NELLE PMI (2 ore)
· Linee guida e possibili approcci
· Implicazioni strategiche e organizzative
· Predisposizione informativa non finanziaria: step di intervento.
INCONTRO 4: CASISTICHE E BEST PRACTICE AZIENDALI (2 ore)
· Confronto e dialogo con alcuni testimoni aziendali: esperienze e best practice a confronto.
- Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 360 I.V.A. inclusa
- Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 360 + I.V.A.
- Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 220 + I.V.A.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti idoneo a garantire la qualità e il corretto svolgimento della didattica.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Mirca Toniolo, tel. 0444 333749, cuoafinance@cuoa.it
16ª EDIZIONE IN CORSO - Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
27ª EDIZIONE IN CORSO - Modalità blended: online e in presenza
25ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
19ª edizione
Modalità blended: online e in sede
Conoscenze tecniche e abilità manageriali per guidare il cambiamento
Modalità blended: online e in presenza
2ª edizione
How to re-organize the store and the customer journey after covid-19
Modalità online
Massimizzare le possibilità di successo di nuovi business in contesti di incertezza
La simulazione competitiva per una visione globale della gestione bancaria
Embracing the online challenge in times of Covid19.
Un dialogo sul futuro HR “4.0cov”.
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
3ª edizione - Modalità blended: online e in sede
This course will teach the secrets of conducting interviews with clients, understanding what their needs are and how you can solve them.
All our actions and thoughts are constrained by time, but we are not always making best use of this precious resource.
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione.
Acquisire strumenti e approcci del lavoro per obiettivi.
Gestire gli eventi legati al settore vitivinicolo
23ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
Supply Chain Management refers to the global integration of purchasing, production and distribution processes within and external a firm.
Strategie per la gestione della sicurezza.
What is innovation and how to manage it to face new challenges.
Modalità online
Ridurre gli sprechi e creare valore con una strategia sostenibile
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
How Strategy and marketing should be revised to face covid 19 emergency
La sostenibilità d’impresa e l’economia circolare stanno diventando i nuovi punti cardine.
New technologies are currently turning whole sections of the economy on their heads. Logistics and especially warehousing are no exception to the rule.
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione.
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
Innovazione e miglioramento continuo
Creating beauty is mandatory but it is not enough.
There is a poetry in branding.
Modalità online
Esperienza e conoscenza per essere motore del cambiamento
Strumenti per la misurazione del valore economico e il controllo evoluto nell’impresa e nella pmi
This course aims to develop the main competencies needed to manage a warehouse.
A global strategy game carried out with highly effective guidance from the trainer and supported by one of the best online game in the market.
Digital Management dei Brand Lifestyle
New Skills to Lead Teams and Projects in Disruptive and Unreal Environments
5ª edizione - in presenza
Modalità online
Society is evolving, as well as branding and marketing.
Modelli imprenditoriali e manageriali innovativi per l'economia circolare
The most up-to-date practices of Brand Management discipline and their implementation within the professional activity.
Praticare i kata per sviluppare il pensiero scientifico
Ecommerce warehousing is the storage of physical goods before they are sold online.
Modalità online
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
Gettare le basi per un mindset Agile
Corso riservato ai partecipanti al corso online Lab Negoziazione avanzata.
Negotiating on Zoom, or any other video conference platform requires specific negotiation skills and strategies.
It is essential to acquire specific tools and techniques to manage individuals from different nations and cultures.
Gestire i processi d’ufficio per migliorarli
Quale ruolo della finanza nelle imprese e nelle PMI in particolare?
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali.
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice.
Modalità online
Un viaggio alla scoperta delle eccellenze Lean italiane
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda
Innovare l’attività commerciale per favorire la ripresa
In Supervuca times leaders must be able to ride and even accelerate change, maintaining the North Pole.
Modalità blended: online e in sede
3ª edizione - Modalità blended: online e in sede
La cultura del feedback per stimolare e motivare i collaboratori.
La nuova frontiera delle imprese eccellenti
Esplorare la frontiera tra Lean e Agile
La consapevolezza delle logiche economico-finanziarie dell'impresa
Modalità blended: online e in sede
Competenze per lo sviluppo del potenziale tecnologico
Strategia, persone, processi
Come il CFO può interpretare il suo ruolo e creare valore in azienda
Nel contesto attuale in cui la spinta tecnologica e la stringente competizione impongono risposte rapide e di valore
Digitalizzazione, customer engagement e sostenibilità per creare valore
Modalità blended: online e in sede
Viaggio studio in Giappone - Novembre 2021
Introdurre le tecnologie in azienda
16ª edizione - Part Time
Opportunità economiche per l'infrastruttura digitale