
Human Resource Management
16ª EDIZIONE IN CORSO - Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
29.06.2021 - 30.06.2021
12 ore
Italiano
Gestire i processi d’ufficio per migliorarli.
2ª edizione
Durata: 12 ore
Date e orari: 29 e 30 giugno 2021 dalle 10.00 alle 17.00
Modalità blended: 50% in presenza e 50% online
Il percorso formativo integra aspetti sia teorici che pratici, fornendo ai partecipanti i seguenti elementi:
- una conoscenza dei fondamentali della metodologia Lean
- la partecipazione ad una simulazione pratica per toccare con mano la trasformazione di un processo d’ufficio da tradizionale a lean
- un approfondimento degli strumenti lean che si prestano efficacemente al miglioramento dei processi d’ufficio
- una guida sulle piattaforme digitali che supportano lo sviluppo e monitoraggio di progetti grazie ad una visione coordinata tra i collaboratori.
Il corso supporta i partecipanti nella definizione di un contesto d’ufficio libero da sprechi (es. attese inutili, documentazione non necessaria o bloccata, passaggi ripetuti più volte, errori e così via) e nell’implementazione di miglioramenti che rendono il lavoro quotidiano sempre più efficiente.
In tal modo, il contesto d’ufficio diventa un luogo dove i bisogni dei clienti (esterni e/o interni all’organizzazione) vengono soddisfatti e dove si libera tempo per realizzare via via nuove idee.
Lean Office: processi e tecniche è un corso che combina teoria, simulazione pratica, sperimentazione dei concetti appresi e scambio di esperienze, al fine di rendere gli uffici dei luoghi di lavoro efficienti e pronti a rispondere ai cambiamenti richiesti dall’organizzazione e dal mercato di riferimento.
Il programma prevede:
- le origini storiche, dal Toyota Production System al Lean Management
- i 7 sprechi contestualizzati nei processi d’ufficio
- imparare facendo: le fasi del Lean Office Game, dallo scenario tradizionale ai processi ottimizzati
- gli strumenti di mappatura dei processi di ufficio: la Swim lane, il Pro.Act.A e la Process Maturity Matrix
- metodi e strumenti per la gestione del miglioramento attraverso i cantieri
- i cerchi di Ohno per far emergere il miglioramento
- il Visual Management negli uffici
- l’Office 4.0: i sistemi digitali che agevolano i processi di ufficio.
Quota di partecipazione: € 650,00 + I.V.A
Sconto Early Bird (5%) entro il 28 maggio 2021
Sono previsti sconti e agevolazioni economiche: scopri di più.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti idoneo a garantire la qualità e il corretto svolgimento della didattica.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
CUOA Lean Center: Eva Ronconi, tel. 0444 333849, Silvia Cariolato, tel. 0444 333743 leancenter@cuoa.it
16ª EDIZIONE IN CORSO - Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
27ª EDIZIONE IN CORSO - Modalità blended: online e in presenza
25ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
19ª edizione
Modalità blended: online e in sede
Conoscenze tecniche e abilità manageriali per guidare il cambiamento
Modalità blended: online e in presenza
2ª edizione
How to re-organize the store and the customer journey after covid-19
Modalità online
Massimizzare le possibilità di successo di nuovi business in contesti di incertezza
La simulazione competitiva per una visione globale della gestione bancaria
Embracing the online challenge in times of Covid19.
Un dialogo sul futuro HR “4.0cov”.
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
3ª edizione - Modalità blended: online e in sede
This course will teach the secrets of conducting interviews with clients, understanding what their needs are and how you can solve them.
All our actions and thoughts are constrained by time, but we are not always making best use of this precious resource.
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione.
Acquisire strumenti e approcci del lavoro per obiettivi.
Gestire gli eventi legati al settore vitivinicolo
23ª edizione - Modalità blended: online e in presenza
Supply Chain Management refers to the global integration of purchasing, production and distribution processes within and external a firm.
Strategie per la gestione della sicurezza.
What is innovation and how to manage it to face new challenges.
Modalità online
Ridurre gli sprechi e creare valore con una strategia sostenibile
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
How Strategy and marketing should be revised to face covid 19 emergency
La sostenibilità d’impresa e l’economia circolare stanno diventando i nuovi punti cardine.
New technologies are currently turning whole sections of the economy on their heads. Logistics and especially warehousing are no exception to the rule.
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione.
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
Innovazione e miglioramento continuo
Creating beauty is mandatory but it is not enough.
There is a poetry in branding.
Modalità online
Esperienza e conoscenza per essere motore del cambiamento
Strumenti per la misurazione del valore economico e il controllo evoluto nell’impresa e nella pmi
This course aims to develop the main competencies needed to manage a warehouse.
A global strategy game carried out with highly effective guidance from the trainer and supported by one of the best online game in the market.
Digital Management dei Brand Lifestyle
New Skills to Lead Teams and Projects in Disruptive and Unreal Environments
5ª edizione - in presenza
Modalità online
Society is evolving, as well as branding and marketing.
Modelli imprenditoriali e manageriali innovativi per l'economia circolare
The most up-to-date practices of Brand Management discipline and their implementation within the professional activity.
Praticare i kata per sviluppare il pensiero scientifico
Ecommerce warehousing is the storage of physical goods before they are sold online.
Modalità online
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
Gettare le basi per un mindset Agile
Corso riservato ai partecipanti al corso online Lab Negoziazione avanzata.
Negotiating on Zoom, or any other video conference platform requires specific negotiation skills and strategies.
It is essential to acquire specific tools and techniques to manage individuals from different nations and cultures.
Quale ruolo della finanza nelle imprese e nelle PMI in particolare?
Dalla vendita online alla promozione del proprio prodotto o servizio sulle diverse piattaforme digitali.
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice.
Modalità online
Un viaggio alla scoperta delle eccellenze Lean italiane
Iniziativa di CUOA Business School e Università degli Studi di Palermo
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda
Innovare l’attività commerciale per favorire la ripresa
In Supervuca times leaders must be able to ride and even accelerate change, maintaining the North Pole.
Modalità blended: online e in sede
3ª edizione - Modalità blended: online e in sede
La cultura del feedback per stimolare e motivare i collaboratori.
La nuova frontiera delle imprese eccellenti
Esplorare la frontiera tra Lean e Agile
La consapevolezza delle logiche economico-finanziarie dell'impresa
Modalità blended: online e in sede
Competenze per lo sviluppo del potenziale tecnologico
Strategia, persone, processi
Come il CFO può interpretare il suo ruolo e creare valore in azienda
Nel contesto attuale in cui la spinta tecnologica e la stringente competizione impongono risposte rapide e di valore
Digitalizzazione, customer engagement e sostenibilità per creare valore
Modalità blended: online e in sede
Viaggio studio in Giappone - Novembre 2021
Introdurre le tecnologie in azienda
16ª edizione - Part Time
Opportunità economiche per l'infrastruttura digitale