arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd
Corso

Corso

Corsi Executive Corsi Executive

Lean Office: processi e tecniche

Prezzo
€700,00* +IVA
* da versare in 1 rate:
  • €700,00 +IVA Alla conferma dell'iscrizione
  • Data Inizio/Fine

    13.06.2025 - 14.06.2025

  • Durata

    12 ore

  • Lingua

    Italiano

Gestire i processi d’ufficio per migliorarli.

8ª edizione 
Durata: 12 ore
Date e orari:
venerdì 13 giugno 2025, dalle ore 9.30 alle 16.30
sabato 14 giugno 2025, dalle ore 8.30 alle 14.30

Modalità: in presenza

Il percorso formativo integra aspetti sia teorici che pratici, fornendo ai partecipanti i seguenti elementi:
- una conoscenza dei fondamentali della metodologia Lean
- la partecipazione ad una simulazione pratica per toccare con mano la trasformazione di un processo d’ufficio da tradizionale a lean
- un approfondimento degli strumenti lean che si prestano efficacemente al miglioramento dei processi d’ufficio
- la partecipazione a un’esercitazione di mappatura del processo
- una conoscenza sui metodi e sugli strumenti per gestire il miglioramento attraverso i cantieri.

 

  • Obiettivi

    Il corso supporta i partecipanti nella definizione di un contesto d’ufficio libero da sprechi (es. attese inutili, documentazione non necessaria o bloccata, passaggi ripetuti più volte, errori e così via) e nell’implementazione di miglioramenti che rendono il lavoro quotidiano sempre più efficiente.

    In tal modo, il contesto d’ufficio diventa un luogo dove i bisogni dei clienti (esterni e/o interni all’organizzazione) vengono soddisfatti e dove si libera tempo per realizzare via via nuove idee.

     

  • Programma

    Lean Office: processi e tecniche è un corso che combina teoria, simulazione pratica, sperimentazione dei concetti appresi e scambio di esperienze, al fine di rendere gli uffici dei luoghi di lavoro efficienti e pronti a rispondere ai cambiamenti richiesti dall’organizzazione e dal mercato di riferimento.

    Il programma prevede:
    - le origini storiche, dal Toyota Production System al Lean Management
    - i 7 sprechi contestualizzati nei processi d’ufficio
    - imparare facendo: le fasi del Lean Office Game, dallo scenario tradizionale ai processi ottimizzati
    - gli strumenti di mappatura dei processi di ufficio: la Swim lane, il Pro.Act.A e la Process Maturity Matrix
    - imparare facendo: la mappatura di un processo
    - metodi e strumenti per la gestione del miglioramento attraverso i cantieri.

  • Testimonianze

     

    La scelta di seguire il corso di Lean Office nasce dalla volontà di integrare, anche dal punto di vista organizzativo, le mie esperienze professionali. La metodologia Lean mi ha sempre affascinata e il mio obiettivo era applicarla a progetti di diversa natura grazie alle sue competenze trasversali. Individuata l’area di interesse, il supporto del Team di CUOA Business School è stato fondamentale nella scelta del corso più adatto.
    Sono rimasta colpita dall’ampia applicabilità della metodologia Lean, non solo nell’ambito lavorativo, ma anche nella vita privata. Inoltre, ho apprezzato il taglio teorico-pratico delle lezioni, che ha reso l’apprendimento ancora più efficace. Il corso ha cambiato il mio approccio all'errore e al miglioramento continuo.
    Consiglio CUOA per la qualità dei contenuti, l’organizzazione impeccabile e la disponibilità di docenti e staff. Appena possibile, vorrei ripetere l’esperienza per approfondire quanto appreso. Ho vissuto questo percorso come un investimento per il mio futuro e ho trovato stimolante condividere questa visione con docenti e compagni di corso, che si sono mostrati sempre disponibili ad approfondire tematiche specifiche con esempi concreti. L’atmosfera in aula favorisce il confronto e l’apprendimento esperienziale, creando un vero dialogo aperto.
    Margherita Defanti, HR Recruiter

  • Costo di partecipazione

     Quota di partecipazione: € 700,00 + I.V.A

    Sono previsti i seguenti sconti e agevolazioni economiche:

    Per iscrizioni a titolo individuale
    - Non titolare di Partita I.V.A. 10%
    - Alumno Master CUOA 20%
    - Ex allievo corsi executive CUOA di oltre 60 ore 15%

    Per iscrizioni a titolo aziendale
    - Socio Fondatore/Sostenitore CUOA 20%
    - Partner CUOA 10%
    - Be Many (nel caso di più iscritti alla stessa edizione di MBA/Master/corso) 5%

    Si considera applicabile una sola categoria di sconto.

    Le iscrizioni sono aperte fino a 3 giorni lavorativi antecedenti la data di avvio del corso.

    Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti idoneo a garantire la qualità e il corretto svolgimento della didattica.

  • Modalità di iscrizione e pagamento

    Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.

  • Contatti

    Valeria Monarca, tel. 0444 333744
    leancenter@cuoa.it

Richiedi informazioni

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close