
Gestione e controllo del credito alle imprese
Percorso per Analisti e Gestori Credito di banca.
-
8 ore
Farmacisti, collaboratori e Imprenditori del settore farmaceutico
Italiano
In riprogrammazione
Durata: 8 ore - 4 lezioni live
Docente: Dario Francolino
La pandemia ha completamente scardinato ogni certezza rivoluzionando stili di vita e abitudini sociali cristallizzate da decenni, e imponendo un netto cambio di passo nelle modalità con cui interfacciarsi ai clienti, promuovere la propria attività e vendere prodotti e servizi. Il marketing e la comunicazione di oggi non sono più quelli un anno e mezzo fa, ma come ha reagito il farmacista a questi cambiamenti? Quale sarà il nuovo modello di business e che competenze dovrà avere il farmacista in quanto imprenditore in questo nuovo contesto in cui niente sarà più come prima? Il farmacista sarà pronto a intercettare le ricche opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) su innovazione, digitalizzazione in sanità, telemedicina e servizi sanitari di prossimità? Il corso offrirà strumenti di lavoro concreti e strategie di posizionamento sulla base delle migliori best practices nazionali e internazionali.
13 ottobre 2021
Lo scenario attuale: il PNRR e la rinascita
Cos’è il marketing?
Il marketing in farmacia
Il valore del Vostro brand
Il viaggio del nuovo consumatore (Customer Journey)
20 ottobre 2021
Costruire il piano di marketing
CRM (Customer Relationship Management) e strumenti di fidelizzazione del cliente
Strategie di pricing e promozione
Customer Experience
Amazon è davvero invincibile?
27 ottobre 2021
La comunicazione in farmacia
L’importanza dello storytelling
Event management: fidelizzare i clienti e formare e motivare i collaboratori
Public speaking e vendita al banco
4 novembre 2021
Social network e social media (Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter, Youtube) - cosa sono, come utilizzarli al meglio in farmacia, costi e misurazione dei risultati
Verso la farmacia dei servizi: il Marketing dei servizi (progetti educazionali, prevenzione e diagnosi precoce)
L’e-commerce per la farmacia: rischi e opportunità
Questo corso è parte del nostro catalogo di percorsi formativi online live.
I corsi sono progettati, erogati e gestiti secondo gli standard di qualità e servizio della proposta CUOA: potrete interagire con docenti e con i partecipanti e il team CUOA vi seguirà in tutte le fasi della didattica a distanza. Avrete a disposizione un ambiente riservato alla vostra aula virtuale all’interno della nostra piattaforma didattica. Al termine di ogni corso vi verranno condivisi materiale didattico ed esercitazioni.
CUOA vi segue anche nella verifica dell’apprendimento con un feedback di valutazione finale, al cui superamento verrà rilasciato un attestato di partecipazione CUOA.
Il docente del corso sarà Dario Francolino - Fondatore e Amministratore Delegato di Axess Public Relations e già Direttore Communications & Public Affairs di Roche in Italia. Laureato in Scienze Politiche, Master CUOA in Marketing, Comunicazione e Internazionalizzazione, Diplomato presso il Seminario di Studi Parlamentari, Silvano Tosi. Ha ricoperto ruoli da Executive nell’ambito della consulenza in materia di relazioni pubbliche e in aziende multinazionali, in particolare nell’ambito del settore farmaceutico e delle scienze della vita. Autore del libro "La farmacia del futuro. Corso di marketing e comunicazione per farmacisti", Esculapio, 2019.
Il costo di partecipazione è di € 400,00 + I.V.A.
È previsto uno sconto del 10% riservato agli iscritti all'Ordine dei farmacisti e agli associati Federfarma.
Contatta il nostro staff per fruire delle specifiche agevolazione.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
CUOA Business School, jobleader@cuoa.it
Percorso per Analisti e Gestori Credito di banca.
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione.
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice.
Sviluppare un approccio interdisciplinare e trasversale per costruire un modello di pianificazione del patrimonio.
Catalogo dell’offerta formativa CUOA validato da APAFORM per il riconoscimento dei crediti ai sensi della PdR Fondimpresa 116:2021
Sviluppare nuovi prodotti e servizi con il Framework Scrum
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
Percorso avanzato per comunicare in modo efficace in un contesto fluido e mutevole.
Fondamenti della finanza e del controllo di gestione per non addetti.
Ridurre gli sprechi e creare valore con una strategia sostenibile.
Corso riservato ai partecipanti al corso online Lab Negoziazione avanzata.
Competenze e strumenti per guidare il progetto a 360 gradi