
Logistica Trasporti e Automation
La gestione integrata dei magazzini e dei servizi logistici
-
6 ore, 3 lezioni live
Operatori pubblici e privati interessati alle misure previste dal PNRR, quali dirigenti e funzionari della pubblica amministrazione, imprese, associazioni.
Italiano
Durata: 6 ore, 3 lezioni live
marzo - aprile 2025
Modalità online
Il corso si compone di tre sessioni e fornisce un aggiornamento mirato sulle principali tematiche attuative del PNRR: governance, controlli, monitoraggio e REGIS, principio di no significant harm (DNSH).
L’obiettivo del corso è fornire un aggiornamento continuo agli operatori interessati al PNRR, ora giunto alle fasi decisive e più intense dell’attuazione.
Con un limitato impegno di tempo, si toccheranno tutti i principali temi con un approccio concreto che mira a mettere i destinatari in condizione di affrontare le tematiche dette e anche di ampliare la propria rete di riferimento.
Operatori pubblici e privati interessati alle misure previste dal PNRR, quali dirigenti e funzionari della pubblica amministrazione, imprese, associazioni.
Prima lezione - Aggiornamento sulle principali novità procedimentali (2 ore)
Nel corso della sessione verranno analizzate le principali tematiche e novità legate a: governance, controlli e rendicontazione nel PNRR (in particolare check list, doppio finanziamento, conflitto interessi, punti di controllo)
Seconda lezione - Aggiornamento e attività hands on REGIS per specifici utenti on demand (2 ore)
Nel corso della sessione verranno affrontate tre casistiche: potenziamento CPI, un esempio di appalto lavori, un ulteriore caso concordato con l’aula, in modo da fornire un aggiornamento sul sistema REGIS con un approccio concreto e interattivo
Terza lezione - Aggiornamento e hands on su DNSH (2 ore)
Nel corso della sessione verranno analizzate le principali tematiche e novità legate al principio “Do not significant harm” (DNSH) con un approccio concreto legato a specifiche casistiche esemplificative.
Questo corso è parte del nostro catalogo di percorsi formativi online live.
I corsi sono progettati, erogati e gestiti secondo gli standard di qualità e servizio della proposta CUOA: potrete interagire con il docente e con i partecipanti e il team CUOA vi seguirà in tutte le fasi della didattica a distanza. Avrete a disposizione un ambiente riservato alla vostra aula virtuale all’interno della nostra piattaforma didattica. Al termine di ogni corso vi verranno condivisi materiale didattico ed esercitazioni.
CUOA vi segue anche nella verifica dell’apprendimento con un feedback di valutazione finale, al cui superamento verrà rilasciato un attestato di partecipazione CUOA.
- Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 330,00 I.V.A. inclusa
- Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 330,00 + I.V.A.
- Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 230,00 + I.V.A.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti idoneo a garantire la qualità e il corretto svolgimento della didattica.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Nadia Busato, jobleader@cuoa.it
La gestione integrata dei magazzini e dei servizi logistici
Modulo del Corso Logistica Trasporti e Automation in collaborazione con Politecnico di Torino
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione
Per una corretta gestione del credito commerciale e una adeguata valutazione del rischio di credito