
Lab Negoziazione avanzata - 8ª edizione
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
06.07.2022 - 27.07.2022
16 ore, 4 lezioni live
Responsabile del processo di erogazione dei servizi
Italiano
Edizione: 1ª edizione
Durata: 16 ore, 4 lezioni live
Data e orario: 6, 13, 20 e 27 luglio 2022, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Docente: Elisabetta Ocello
Il corso tratta gli aspetti di valore del Project Management per la gestione di processi e progetti all'interno dell'organizzazione di appartenenza. I contenuti sono affrontati in chiave operativa, con rigore metodologico, contribuendo a creare quella decisiva “cultura di progetto” e condivisione di pratiche. Il ruolo del Project Manager è infatti fondamentale per il successo del progetto/commessa ed è sempre più una figura che coniuga la gestione operativa del progetto al raggiungimento dei risultati di business.
Area formativa: AREA MANAGEMENT (AMANG)
Tematica: Project management
Destinari: Responsabile del processo di erogazione dei servizi
N. crediti formativi utili al mantenimento della qualifica: 16
Il corso rientra all'interno del catalogo dell’offerta formativa CUOA validato da APAFORM ed è accessibile in via esclusiva alle figure professionali operanti nell’ambito della formazione continua, riconosciute da Fondimpresa e interessate al riconoscimento dei crediti annui previsti dalla PdR Fondimpresa 116:2021.
Il corso ha l'obiettivo di introdurre i concetti chiave del Project Management e rafforzare le competenze tecniche e trasversali richieste dall’esercizio del ruolo di project manager con particolare riferimento all'erogazione dei servizi formativi.
- Introduzione al Project Management
- L’avvio del progetto
- I processi di pianificazione
- I processi di esecuzione
- I processi di monitoraggio e controllo
- I processi di chiusura
I corsi sono progettati, erogati e gestiti secondo gli standard di qualità e servizio della proposta CUOA: potrete interagire con docenti e con i partecipanti e il team CUOA vi seguirà in tutte le fasi della didattica a distanza. Al termine di ogni corso vi verrà condiviso il materiale didattico.
CUOA vi segue anche nella verifica dell’apprendimento con un feedback di valutazione finale, al cui superamento verrà rilasciato un attestato di partecipazione CUOA e seguirà il riconoscimento dei crediti formativi da parte di APAFORM.
Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 600 I.V.A. inclusa
Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 600 + I.V.A.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti idoneo a garantire la qualità e il corretto svolgimento della didattica.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
Erika Bortolaso e Francesca Sala,
0444/333850-782
pa@cuoa.it
Il corso è accessibile in via esclusiva alle figure professionali operanti nell’ambito della formazione continua, riconosciute da Fondimpresa e interessate al riconoscimento dei crediti annui previsti dalla PdR 116:2021.
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte.
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice.