
-
Data Inizio/Fine
29.03.2022 - 29.03.2022
-
Durata
4 ore
-
Destinatari
Chi opera o vuole operare nella pubblica amministrazione e nelle società di assistenza tecnica.
-
Lingua
Italiano
Date e orario : 29 marzo 2022, dalle 14.00 alle 18.00
Durata: 4 ore
Modalità: online
La fase di attuazione del PNRR e dei programmi cofinanziati con fondi europei prevede l’ampio utilizzo a diverse finalità di sistemi informatici, non solo quelli specificamente dedicati al PNRR e ai programmi, ma anche quelli necessari per le varie procedure attuative collegate e quelli varati in relazione alle riforme del PNRR.
Conoscere l’insieme dei sistemi informatici di riferimento (dalle piattaforme per gli appalti al sistema di monitoraggio etc.), nel suo legame con i temi della digitalizzazione della pubblica amministrazione e della società 5.0, è indispensabile per l’attuazione del PNRR e dei programmi.
Il modulo è parte integrante del corso executive ATTUARE IL PNRR, un percorso formativo articolato e flessibile per acquisire e/o consolidare conoscenze e competenze concrete, immediatamente spendibili nella incipiente fase di attuazione dei programmi cofinanziati.
Ai partecipanti che avranno svolto l’85% delle attività didattiche verrà rilasciato un attestato di partecipazione
-
Obiettivi
Il modulo mira a fornire una mappa concettuale a supporto dell’utilizzo delle piattaforme nei vari ambiti di attività per l’attuazione del PNRR e dei programmi 2021-2027.
-
Programma
- Le principali piattaforme e sistemi informatici in uso per i procedimenti rilevanti nell’attuazione (es. appalti, aiuti di Stato, trasparenza, gestione delle pratiche online) e breve descrizione
- Principali linee di semplificazione adottate o in fase di adozione a livello nazionale
- Esperienze concrete e prassi di eccellenza nel settore. -
Metodologie didattiche
Il modulo si svolgerà online, in modalità live sincrona, per garantire il confronto e l’interazione continua tra i partecipanti e i docenti. Le sessioni saranno pragmatiche e orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo, arricchite dallo studio di casi, testimonianze, simulazioni ed esercitazioni.
-
Costi e agevolazioni
- Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 200 I.V.A. inclusa
- Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 200 + I.V.A.
- Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 120 + I.V.A.È possibile usufruire dei Fondi Interprofessionali per il finanziamento del corso.
-
Modalità di iscrizione e pagamento
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
-
Contatti
Elisa Peruzzi, tel. 0444 333851
Erika Bortolaso, tel. 0444 333850
Francesca Sala, tel. 0444 333732
pa@cuoa.it