
MBA part time
Sviluppare competenze per generare valore
23.02.2021 - 23.02.2021
8 ore
Imprenditori, Direttori Generali, Lean Leader, Responsabili e manager di varie funzioni
Italiano
Durata: 8 ore
Data e orario: 23 febbraio 2021, dalle 9.00 alle 18.00
Questo corso è parte del nostro catalogo di percorsi formativi online.
Sono percorsi live, in modalità sincrona, per garantire la dimensione che tanto ci è cara della relazione e del confronto, tra partecipanti e con i docenti.
I corsi sono progettati, erogati e gestiti secondo gli standard di qualità e servizio della proposta CUOA: potrete interagire con docenti e con i partecipanti e il team CUOA vi seguirà in tutte le fasi della didattica a distanza. Avrete a disposizione un ambiente riservato alla vostra aula virtuale all’interno della nostra piattaforma didattica. Al termine di ogni lezione vi verranno condivisi materiale didattico, strumenti operativi presentati dal docente, esercitazioni e bibliografia di riferimento per approfondire.
CUOA vi segue anche nella verifica dell’apprendimento con un feedback di valutazione finale, al cui superamento verrà rilasciato un attestato partecipazione CUOA.
Per gestire i repentini cambiamenti nel mercato e nel mondo esterno a cui assistiamo, è necessaria una rivisitazione dei modelli esistenti ed un cambio di mentalità aziendale. Si manifesta ovunque l’urgenza di imparare a generare soluzioni, senza copiarle ciecamente. Serve una mentalità scientifica basata sul problem solving, che deve essere diffusa ed insegnata in azienda, come accade in Giappone.
La Toyota Motor Company ha creato un modello manageriale basato completamente sul pensiero scientifico. In questa azienda non si punta a piccoli cambiamenti, che si spera portino grandi risultati, ma ci si prefiggono sfide importanti da affrontare con un sistema di apprendimento iterativo: le idee vengono applicate come ipotesi da testare, prima di capire se sono da implementare.
Gli Starter Kata sono routine deliberate attraverso cui le persone fanno propri i principi del pensiero scientifico mentre raggiungono una sfida.
Durante il training, i partecipanti avranno modo di apprendere cos’è il pensiero scientifico, perché è importante svilupparlo in azienda, cos’è un kata e in che modo gli starter kata permettano di diffondere un modo di ragionare e operare scientifico in azienda attraverso teoria, sperimentazione pratica e un case study.
Sessione al mattino:
• Cos’è il pensiero scientifico
• Bias cognitivi e decisionali
• Acquisire abitudini attraverso i kata
• L’esperienza Toyota
• Gli starter kata.
Sessione al pomeriggio:
• Kata in the classroom – game in gruppi
• Debriefing in plenaria
• Starter kata e allineamento strategico
• Case study
• Chiusura.
Attività formativa pragmatica che prevede l’uso di metodi di visual collaboration e orientata a fornire strumenti di immediato utilizzo attraverso l’interazione costante.
- Per la persona non titolare di P. I.V.A.: € 360 I.V.A. inclusa
- Per azienda o professionista titolare di P. I.V.A.: € 360 + I.V.A.
- Per i Soci Fondatori/Sostenitori CUOA, per gli Allievi e gli Alumni Master CUOA e allievi ed ex allievi dei corsi executive di oltre 60 ore: € 220 + I.V.A.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti idoneo a garantire la qualità e il corretto svolgimento della didattica.
Per procedere con l'iscrizione e il pagamento cliccare sul bottone "ACQUISTA" e seguire le indicazioni.
CUOA Lean Center:
Valeria Monarca tel. 0444 333744
Silvia Cariolato, tel. 0444 333743
leancenter@cuoa.it
Sviluppare competenze per generare valore
Migliorare i processi attraverso un approccio strutturato
Metodologie, strumenti e competenze per gestire in modo strategico gli acquisti
Strumenti e competenze per la pianificazione e il controllo del flusso di materiali lungo la catena di valore
Approfondire tematiche di attualità ed interesse per chi opera in ambito HR
Percorso di Alta Formazione Manageriale per Imprenditori
Le famiglie imprenditoriali e la governance collegiale delle imprese
Competenze umane e comportamentali per un’efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System
Corso accreditato SNA
Corso accreditato SNA
Conoscenze e Strumenti per applicare le tecnologie dell'AI nell’area Finance e Controlling
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Summer Program
Un viaggio per conoscere l’applicazione lean nei contesti aziendali
Strategia aziendale e risoluzione dei problemi
Innovazione e miglioramento continuo per rispondere al mercato in modo veloce, flessibile ed efficace
La gestione di progetti di innovazione di prodotto-servizio in contesti di incertezza, combinando Agile Management e Lean Thinking
Progetto di formazione e reale applicazione pratica, volto alla definizione e attuazione del piano strategico aziendale
Sistema formativo part-time, flessibile e modulare dedicato alla finanza d’impresa
La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazioni e funding
Sviluppare una più ampia e completa visione della gestione aziendale
Riconoscere e preparare il contesto di negoziazione
Modalità online
Analisi, strumenti, sistemi gestionali
Pianificazione finanziaria e gestione della tesoreria in azienda
Metodologie e pratiche di gestione dei progetti per raggiungere i risultati di business
Normative, gestione e rendicontazione
Sviluppa competenze CX utili in ogni settore
Scrum per la gestione dei progetti aziendali e l'innovazione di prodotti-servizi
Strategie e strumenti: trasforma i meeting aziendali in momenti produttivi e coinvolgenti
Gestire in modo efficace e strategico le reti di fornitura, produzione e distribuzione
Edizione 2025 - Part time, modulare
Corso accreditato SNA
Come progettare un modello di gestione dei rischi aziendali e un sistema di controllo interno
Tematiche emergenti per il mondo IT
Progettare un modello di gestione dei rischi
Modalità online
Sfide, innovazioni, competenze distintive: il futuro del CFO in un contesto in cambiamento
Corso accreditato SNA
10 ore per sviluppare la leadership individuale
Sviluppare la capacità di ottimizzare il tempo pianificando le attività quotidiane
Comunicare in modo efficace, in un contesto così fluido e mutevole, non è una cosa semplice
Consapevolezza e strumenti per valorizzare le potenzialità comunicative e relazionali nel proprio ambito lavorativo
Competenze a 360° per guidare le imprese a nuove visioni e a nuovi modelli di business
Un conflitto gestito efficacemente non è solo inevitabile, ma può anche portare a una maggiore comprensione, collaborazione e crescita personale e organizzativa
Diventa Agente del cambiamento
Competenze e strumenti pratici per guidare la trasformazione Lean in maniera efficace
40 ore per sviluppare la leadership del gruppo
Sostenibilità e controllo di gestione nella prospettiva della creazione di valore.
Definire la zona di possibile accordo, rafforzando la propria razionalità, credibilità e capacità d’influenzare la controparte
Strategia, internazionalizzazione, imprenditorialità
Il nuovo retail tra digitalizzazione, customer experience e brand activism
Modalità online
Focus su conoscenze, metodi e strumenti per il miglioramento del controllo di gestione industriale
Comunicazione e Benessere nei Contesti Digitali
Sviluppare e aggiornare conoscenze e competenze nella gestione del personale
Conoscere le logiche economico-finanziarie dell'impresa
Dal piano strategico aziendale al piano economico finanziario
Master modulare finalizzato ad acquisire il set di competenze per gestire con successo i processi di crescita, anche attraverso percorsi per linee esterne
Nasce il primo Tech-EMBA targato CUOA e Politecnico di Torino
La strategia fiscale nelle valutazioni e nelle scelte dell’Alta Direzione e del CFO
Percorso avanzato per comunicare in modo efficace in un contesto fluido e mutevole
Per una corretta gestione del credito commerciale e una adeguata valutazione del rischio di credito
Strategie di mercato, pianificazione, e-commerce, Customer loyalty program. Per la piena soddisfazione del cliente
Strategie, metodologie e strumenti per le decisioni e la pianificazione delle azioni di marketing
Viaggio alle origini del pensiero snello
Progettare un sistema di controllo interno
Persone e tecnologie per strategie agili. Lean come mindset strategico per orientare l’azienda verso una crescita sostenibile
Le nuove tecnologie per la crescita del business aziendale
20ª edizione - Part Time
Dal concept al dialogo con la tua audience
Modalità online
Gestire il capitale umano dei propri collaboratori e trasformarlo in conoscenza organizzativa
Creare valore interconnettendo Cose, Persone, Dati e Processi
Management for a sustainable growth
Migliorare l’efficienza nei diversi ambiti organizzativi