
Siamo chiamati ancora a una grande responsabilità
Siamo chiamati ancora a una grande responsabilità: pensare alla salute, nostra e di chi ci è vicino, in famiglia come nei luoghi di lavoro.
Il profondo cambiamento culturale ed economico del mercato in cui si trovano ad operare oggi le farmacie, presuppone la messa in atto di nuove strategie di competitività e di innovazione, elementi imprescindibili per creare nuovi modelli di business.
I cambiamenti normativi e del sistema farmaceutico da un lato, assieme alla trasformazione del concetto di salute che abbraccia i temi del benessere, della prevenzione, della cura e dell’assistenza, dall’altro, comportano necessariamente un riposizionamento del ruolo del farmacista.
Alle specifiche competenze tecnico-scientifiche, si affiancano così competenze diversificate e multidisciplinari, quali ad esempio conoscenze di farmaco-economia, di legislazione di settore, di visione strategica, di strumenti gestionali quali la programmazione e controllo, il marketing , la gestione delle risorse ecc.
Si evidenzia quindi sempre più la necessità di una formazione manageriale e imprenditoriale che permetta alla figura del farmacista di evolversi coerentemente con la competitività del mercato, nella consapevolezza che ripensare al proprio ruolo e ai modelli di business non è solamente un’esigenza dettata da valutazioni economiche contingenti, ma è anche una opportunità per valorizzare il ruolo e la professionalità.
Siamo chiamati ancora a una grande responsabilità: pensare alla salute, nostra e di chi ci è vicino, in famiglia come nei luoghi di lavoro.
Le aspettative della domanda risultano sempre più orientate ai temi ecologici e della sostenibilità.
Una settimana di presentazioni online delle proposte formative me colloqui di orientamento.
Master, corsi e convegni CUOA deducibili integralmente fino a € 10.000.
La convenzione tra CUOA Business School e Intesa Sanpaolo consente agli studenti di richiedere un prestito per autofinanziarsi gli studi.
La convenzione tra CUOA Business School e Intesa Sanpaolo consente a manager e professionisti di richiedere un prestito per autofinanziarsi il percorso di formazione.
Per proseguire il Master, l'MBA e i corsi Executive gli studenti di CUOA Business School possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas agli studenti e alle famiglie per sostenere l’investimento nell’alta formazione e nel futuro.
CUOA per le donne manager: agevolazioni economiche per la partecipazione ai Master