arrow-calendar-next-dayarrow-calendar-nextarrow-calendar-prev-dayarrow-calendar-prevcalendar-addcc-mastercardcc-paypalcc-visacheckclose-positivefooter-faxfooter-markerfooter-phoneglobeinfologo-cuoaorientationsearchsharesocial-cuoa-spacesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-slidesharesocial-twittersocial-youtubestreet-viewuserwsd

Finanziato

Finanziato Finanziato

Valorizzare e comunicare il potenziale del prodotto in termini di sostenibilità ambientale

  • Data Inizio/Fine

    10.09.2018 - 11.09.2018

  • Durata

    16 ore

  • Destinatari

    Aziende di ogni settore, lavoratori occupati e disoccupati, titolari d’impresa, liberi professionisti, lavoratori autonomi

  • Lingua

    Italiano

2 giornate
10 e 11 settembre 2018

La partecipazione al corso consente di acquisire competenze per comunicare in modo innovativo il potenziale del prodotto/servizio in termini di sostenibilità.
La comunicazione di un prodotto/servizio con caratteristiche innovative non immediatamente percepibili ottiene maggiore impatto quanto più riesce a sorprendere e incuriosire il destinatario, che spesso è sottoposto a un overdose di messaggi.
Per questo motivo, il corso si prefigge di sviluppare nei partecipanti la capacità di comunicare in modo creativo e innovativo utilizzando anche metodologie tratte dalle tecniche teatrali, che aiutano a sviluppare una visione metaforica del prodotto/servizio superando, quindi, stereotipi comunicativi presenti nei normali modi di promozione delle caratteristiche del prodotto; e di farlo in modo incisivo agendo sulla dimensione emotiva dei destinatari  della comunicazione.
Il metodo sviluppa nel comunicatore la capacità di cogliere elementi e aspetti insoliti di un prodotto/servizio o di un problema, ampliando la capacità di analisi e quella di individuare nuove strategie di fronteggiamento, superando le trappole dell’abitudine e della consuetudine. 

Corso interaziendale del Progetto Economia Circolare

Richiedi informazioni

Con l'invio della richiesta dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Il CUOA ci tiene a rimanere in contatto con te: solitamente lo facciamo condividendo contenuti di qualità, opportunità di informazione e iniziative di formazione tramite email, con una frequenza limitata.
Per darci la possibilità di farlo e possibilmente di sentirci anche via telefonica o messaggio, necessitiamo del tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

E' necessario fare una scelta
more_vert close