
Open Day CUOA Business School
Porte aperte al CUOA: una giornata di presentazione delle proposte formative e di colloqui di orientamento.
CUOA ha una grande tradizione legata allo sviluppo delle abilità personali, relazionali, comportamentali e manageriali, sia individuali che di gruppo. Per massimizzare l’efficacia delle proprie performance in ogni contesto professionale è necessario integrare le competenze tecniche con un alto grado di consapevolezza delle caratteristiche e motivazioni personali che rientrano nella sfera delle soft skills.
Negli anni abbiamo sviluppato molte attività soprattutto esperienziali , finalizzate a creare percorsi di allenamento di queste abilità, basati sul confronto e sulla simulazione di dinamiche tipiche dei contesti lavorativi.
Ogni nostra attività mira a sviluppare nelle persone la capacità di leggere, rileggere e interpretare le dinamiche quotidiane, misurandosi con se stessi e migliorando la relazione con gli altri. È importante infatti lavorare trasversalmente su una serie di caratteristiche individuali che opportunamente allenate e testate in contesti “protetti” , si traducono in comportamenti efficaci e di successo. Lavoriamo sugli aspetti che consideriamo cruciali in ambito personale, sociale e professionale e che possono essere determinanti nel condurre a performance eccellenti.
Il metodo CUOA si basa su un processo di misurazione preventiva, una messa in pratica, un monitoraggio e una valutazione consuntiva.
I percorsi di sviluppo delle soft skills sono diversi: sono progettati ed erogati in base agli obiettivi e alle caratteristiche di ogni persona (imprenditore, manager o professionista, giovane laureato) e viene garantito l’approccio più affine alle caratteristiche della persona o del gruppo.
Percorsi individuali e di gruppo per definire un programma di crescita personale e professionale e le modalità concrete per realizzarlo.
Progetti e percorsi pensati per essere veri "allenamenti": al confronto, alla riflessione e alla condivisione. Personalizzabili e realizzabili anche in modalità customizzata nelle aziende e nelle organizzazioni.
Percorsi formativi di sviluppo delle soft skills, in contesto protetto e con partecipanti provenienti da realtà aziendali diverse. Tutti i percorsi sono replicabili in modalità custom nelle aziende e nelle organizzazioni.
Porte aperte al CUOA: una giornata di presentazione delle proposte formative e di colloqui di orientamento.
Il tema della crescita rappresenta un'esigenza imprescindibile per il sistema delle imprese. Ma perché crescere e quali sono i vantaggi della crescita per linee esterne?
Com’è possibile studiare sistemi IoT che siano sicuri, senza rinunciare alla flessibilità che la tecnologia garantisce? Come intercettare e mitigare i rischi a cui l’IoT ci espone?
La convenzione tra CUOA Business School e Intesa Sanpaolo consente agli studenti di richiedere un prestito per autofinanziarsi gli studi.
La convenzione tra CUOA Business School e Intesa Sanpaolo consente a manager e professionisti di richiedere un prestito per autofinanziarsi il percorso di formazione.
Per proseguire il Master, l'MBA e i corsi Executive gli studenti di CUOA Business School possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas agli studenti e alle famiglie per sostenere l’investimento nell’alta formazione e nel futuro.
Master, corsi e convegni CUOA deducibili integralmente fino a € 10.000.
Accesso e permanenza nella sede
Provvedimenti temporanei ed urgenti per la prevenzione e la riduzione dei livelli di concentrazione degli inquinanti nell'atmosfera - Ordinanza del Comune di Altavilla Vicentina del 3 ottobre 2022
Iniziativa rivolta a neolaureati o laureandi dell'ultimo anno della triennale o magistrale dell'Università degli Studi di Palermo di qualsiasi disciplina.
CUOA per le donne manager: agevolazioni economiche per la partecipazione ai Master