
Open Day CUOA Business School
Porte aperte al CUOA: una giornata di presentazione delle proposte formative e di colloqui di orientamento.
Il termine management racchiude tanti significati: il manager è la figura preposta alla gestione, quindi all’interno di un’organizzazione è la persona chiamata a guidare, a valutare, a prendere decisioni, garantendo efficacia, efficienza e produttività. Il management aziendale è composto da chi dirige l’azienda e da chi ha responsabilità funzionale (marketing, sales, finance, operations, project management…).
La ricerca di un corso di management è collegata agli obiettivi di sviluppo di carriera, al desiderio di acquisire competenze che a livello funzionale e a livello gestionale siano utili a diventare figure chiave in azienda o a rafforzare la propria posizione o il proprio ruolo.
I corsi di management prevedono una robusta parte dedicata allo sviluppo delle competenze specialistiche, legate alle funzioni aziendali e alle tecniche per la migliore gestione dei processi connessi, e una parte dedicata allo sviluppo delle competenze definite soft, quindi delle abilità relazionali, negoziali e di leadership, fondamentali per completare il profilo di un buon manager.
CUOA propone MBA, in formula part time e full time, Master in Business Administration, che offrono una visione completa dell’azienda e della sua gestione, e un Master in Gestione d’Impresa full time per giovani laureati e laureandi, che desiderano conoscere il funzionamento di un’azienda e sviluppare competenze utili ad avere molteplici opportunità professionali.
Ci sono anche altre tipologie di percorsi formativi, più brevi, che possono aiutare nella progressione di carriera e fornire gli strumenti e le conoscenze necessarie a dare una svolta al proprio percorso professionale.
Porte aperte al CUOA: una giornata di presentazione delle proposte formative e di colloqui di orientamento.
Il tema della crescita rappresenta un'esigenza imprescindibile per il sistema delle imprese. Ma perché crescere e quali sono i vantaggi della crescita per linee esterne?
Com’è possibile studiare sistemi IoT che siano sicuri, senza rinunciare alla flessibilità che la tecnologia garantisce? Come intercettare e mitigare i rischi a cui l’IoT ci espone?
La convenzione tra CUOA Business School e Intesa Sanpaolo consente agli studenti di richiedere un prestito per autofinanziarsi gli studi.
La convenzione tra CUOA Business School e Intesa Sanpaolo consente a manager e professionisti di richiedere un prestito per autofinanziarsi il percorso di formazione.
Per proseguire il Master, l'MBA e i corsi Executive gli studenti di CUOA Business School possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas agli studenti e alle famiglie per sostenere l’investimento nell’alta formazione e nel futuro.
Master, corsi e convegni CUOA deducibili integralmente fino a € 10.000.
Accesso e permanenza nella sede
Provvedimenti temporanei ed urgenti per la prevenzione e la riduzione dei livelli di concentrazione degli inquinanti nell'atmosfera - Ordinanza del Comune di Altavilla Vicentina del 3 ottobre 2022
Iniziativa rivolta a neolaureati o laureandi dell'ultimo anno della triennale o magistrale dell'Università degli Studi di Palermo di qualsiasi disciplina.
CUOA per le donne manager: agevolazioni economiche per la partecipazione ai Master